Desaparecidos

d2mac

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Ottobre 2023
Messaggi
45
La presente per chiedere che qualcuno riesce ancora ha ricevere dei feed sui sat a 37.5 e 12.5 entrambi a ovest
 
Mi pare oramai ci siano solo data a 37.5W e 12.5W
I 12.5W poi hanno orbita inclinata...
 
Sui 12.5W è da tempo (anni) che non ci sono più ( una volta lo usava anche la Rai) idem per i 37.5W dove l'ultimo uso "intensivo" risale al 2010/2012, l'ultima segnalazione più recente è del 2020 fonte Flysat.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto un grande grazie @Foxbat e @Bobbys i due sat citati in oggetti ci bazzicavo anni fa quando vivevo in un altra casa e avevo un altra tipologia di impianto e mi divertivo a tirare giù qualche feed. Girovagando su vari siti infatti non vedevo più postate dai pionieri del feed hunting feed da questi 2 sat e ora ho capito il perchè
 
ho visto che sul 37.5W dopo anni di buio totale il 01/09 hanno agganciato un feed
questo vorrà dire che hanno ripreso a trasmettere come una volta?
Io purtroppo non ho un impianto idoneo per controllare
 
Come si dice una rondine non fa primavera, quindi penso si tratta più di un caso isolato che una vera e propria "ripresa a trasmettere come una volta"

Di che feed si trattava? trasponder e altri dati? dove hai letto della segnalazione? (no link)
 
satelliweb e il sito il tp e 12713v e il sr 14998 e il name del feed la vuelta
 
Grazie ad entrambi, l'avevo cercato su sat benelux ma non su satelliweb anche se era un altro sito dove cercare... sat benelux dove una volta postavo anche io con diverso nickname una volta era il "riferimento" ma evidentemente anche a Stanley qualche volta sfugge qualcosa.
 
ma evidentemente anche a Stanley qualche volta sfugge qualcosa.
Sto consultando ora satelliweb, vedo che ha monopolizzato anche li :5eek: (non ero aggiornato su questo) anche perché di solito i feed mi piace trovarmeli da solo con il mio ricevitore e solo dopo magari vado a controllare se sono stati postati.
 
Reported by Jsilva on 2024-09-01 04:29 pm
;)
Si, alla fine lo avevo trovato ed anche corretto il mio post ma sei stato più veloce ;) devo aimé constatare (ma gia me ne ero accorto) che sat benelux non è più il riferimento almeno per me, e se ho smesso di postare li è perché il monopolio non mi piace, mi piaceva di più quando i contribuenti erano tanti e diversi ma alla fine hanno abbandonato tutti e forse per la stessa ragione... certo nulla mi vieta di postare li ancora, ma se prima di postare devo controllare tra"2000 feed"che non sia già stato fatto da Stanley la cosa diventa per me snervante...
 
Ultima modifica:
Si, alla fine lo avevo trovato ed anche corretto il mio post ma sei stato più veloce ;) devo aimé constatare (ma gia me ne ero accorto) che sat benelux non è più il riferimento almeno per me, e se ho smesso di postare li è perché il monopolio non mi piace, mi piaceva di più quando i contribuenti erano tanti e diversi ma alla fine hanno abbandonato tutti e forse per la stessa ragione... certo nulla mi vieta di postare li ancora, ma se prima di postare devo controllare tra"2000 feed"che non sia già stato fatto da Stanley la cosa diventa per me snervante...
Sarebbe facile e semplice per me raccontare la varia fauna che mi è capitato di incrociare per anni anche nei siti sopra menzionati: conservo ancora peraltro i messaggi contenenti insulti e gentili paroline di tutti i tipi che alcuni di costoro mi hanno mandato. E' stato anche un utile esercizio di integrazione linguistica,giacchè la fantasia nel dileggiare non conosce limiti ed è stato anche un arricchimento nel vocabolario. D'altra parte l'ho sempre pensato: i migliori dizionari sono quelli col maggior numero di parole volgari e triviali ;)
Ritengo di avere una memoria di elefante e fortunatamente ancora mi sorregge; e niente mi toglie dalla testa che il miglior database possibile sta proprio...in testa: quello che ci si costruisce a livello sinaptico e lo si tiene allenato.

Spiace peraltro constatare la vena fortemente polemica nelle tue parole,per non dire a più riprese insinuatoria.
Trovo vagamente unfair o altrimenti dicasi poco carino e simpatico tirare in ballo la situazione di altri siti,commentandola qui: e senza oltretutto conoscere minimamente le dinamiche interne e pubbliche.
Quanto dura mediamente la vita di un sito su internet? Dipende da tanti fattori,non secondariamente dalla tipologia del sito.
Nel luglio del 2006 di sua deliberata iniziativa il responsabile di Ufeedo - un prestigioso luogo di feedhunting ad inviti - decise di chiudere baracca e burattini,distruggendo il lavoro di lustri nonchè tutto il database. Fintanto che fosse stato solo lui a postare,,masochismo per masochismo,sarebbe stata una scelta personale e sarebbe finita lì. Ma ad esso contribuivano in parecchi - alcuni,me compreso, presenti ancor oggi su Digital Forum - e già la cosa assume un'altra piega. Per capire cosa accadde bisognerebbe raccontare un pò di cose,incluso le dinamiche suaccennate.
Dinamiche che pertengono anche ovviamente satelliweb e sat-benelux: che erano diversi 20-25 anni fa rispetto ad ora. Così come la stessa cosa si può dire per DF: sono successe tante cose nel corso degli anni,e servirebbero paginate intere per provare a far intuire qualcosa,sito per sito.
E sarebbe soprattutto il caso di dire persona per persona: perchè molti di quelli che immettevano feed un tempo sono letteralmente scomparsi dalla circolazione e non perchè li abbia sepolti ad uno ad uno sotto cumuli di terra :p
La vita è fatta anche ad ondate e con impegni vari,lavorativi e non: ci sono scelte personali da considerare,altre priorità e altre decisioni.
Se si vuol pensare che - da novello Cerbero ovvero assistente di Caronte - io li abbia deliberatamente indotti a scappare,liberi di pensarlo: così come di ritenere pesante controllare se un feed è stato già postato. Magari è pesante anche per me e/o lo era a parti invertite: ma non mi tiravo indietro nel farlo. L'alternativa quale sarebbe? Postare qualsiasi cosa si trovi, che sia già stata immessa o no anche in largo anticipo? Un criterio che creerebbe un caos indiscriminato nonchè una forte illeggibilità. Oppure accettare che vengano cancellati i feed ripetuti già segnalati,senza alzare un polverone o lamentarsi per l'azione effettuata.
A volte si accettano le sfide,a volte si rinuncia. Sono scelte,no?...


Firmato: un deraciné da tutto,anche da Viale dei Giardini e Parco delle Vittorie
 
Grazie ad entrambi, l'avevo cercato su sat benelux ma non su satelliweb anche se era un altro sito dove cercare... sat benelux dove una volta postavo anche io con diverso nickname una volta era il "riferimento" ma evidentemente anche a Stanley qualche volta sfugge qualcosa.
quindi una volta lo era e adesso non lo è più? Sarà bene che mi impegni maggiormente allora : lo prendo come un utile monito a far meglio e con maggiore abnegazione...monopolistica. D'altra parte lo fece presente pure il simpatico Cesare Polacco tanti anni fa nella pubblicità della brillantina Linetti

 
ho visto che sul 37.5W dopo anni di buio totale il 01/09 hanno agganciato un feed
questo vorrà dire che hanno ripreso a trasmettere come una volta?
Io purtroppo non ho un impianto idoneo per controllare
per riprendere quanto detto prima, ho avuto un breve scambio di battute su satelliweb con jsilva domenica scorsa una volta che ha fatto la segnalazione e mi ha chiesto di controllare la posizione orbitale. Il punto era proprio quello: mi risulta che a 37.5w, oltre a Telstar 11N, NSS10 è in orbita inclinata di 4.8°: cioè,non uno scherzetto. Oltre a ciò non ci sono canali regolari a far da punto di riferimento,ma occasionali Data Service: non si tratta di cercar scuse,ma di spiegare quanto sia ostico operare in queste condizioni. Assodato ciò, considerata la pausa,mi ero ripromesso nella giornata odierna - se possibile - di approfondire la cosa. Ammesso e non concesso che sia fattibile
 
Come citato precedentemente non ho più un impianto adeguato per monitorare tutta la fascia di Clarke e il satellite citato in oggetto ma copro un 50 gradi con la T90 anche se su i sat estremi al fuoco centrale tipo il 42 est mi entrano un 100 canali a 7/8 dB logicamente ho chiesto troppo a questa antenna. Non voglio andare fuori OT ma il 37.5W e sempre stato un satellite che quando anni fa si parla trovavo un feed mi dava una maggiore soddisfazione a paragone dei classici sat 7/10/16 est.
 
@ STANLEY_CASSIDY

Innanzitutto mi scuso se quello che ho scritto ti ha in dato in qualche modo fastidio, anche qui probabilmente sto sbagliando le parole ma perdonami non ho la stessa tua dialettica padronanza della lingua italiana e bagaglio culturale, in ogni modo non era quella la mia intenzione e non intendevo in un alcun modo giudicare il tuo operato, se cosi è stato chiedo scusa per la seconda volta.

Avrei tante cose da chiederti riguardo quello che nel tuo caso più che un hobby (per me la ricerca dei feed lo è o lo era) sembrerebbe un lavoro ma non mi sono mai permesso di infastidirti con mail private al riguardo.

Quando in tempi passati passavo più tempo alla ricerca di feed, puntualmente ne trovavo riscontro in sat-benelux e se non lo trovavo provvedevo io stesso a postarli, ora prima di farlo devo "perdere mezz' ora" a controllare se è stato già postato da te o no... mezz'ora perché evidentemente sto diventando vecchio e mi si incrociano gli occhi e mi viene il mal di testa se sto troppo davanti allo schermo a leggere dati... per me deve essere e rimanere un hobby e un hobby di solito dovrebbe servire a rilassarti...

Questo il motivo per cui io non partecipo più attivamente, non so le motivazioni degli altri sta di fatto che ormai sei l'unico a postare li, se non il gestore diretto del sito, ma questo non mi interessa.

Ultimamente su sat-benelux non trovo segnalati alcuni feed che invece so essere stati trasmessi... da cosa è dipeso/e o dipende non lo so, forse dal superlavoro oltre che di cercare feed di postare contemporaneamente su come minimo 3 siti differenti? :eusa_think: come fai lo sai solo tu :eusa_think: manco un sistema computerizzato arriva a questi livelli per me resta un mistero, ma anche questo non lo devi interpretare male, non sto insinuando niente, dico solo che io non sarei capace di farlo, questo non vuol dire niente perché non so suonare la chitarra come Eric Clapton anche se mi piacerebbe saperlo fare e ci sono tanti che lo sanno fare.

Semplicemente per questo non è più il mio riferimento o meglio lo rimane ma non è più "infallibile" come lo era una volta almeno è quello che sembra a me, e e se si va a caccia di alternative tipo satelliweb la situazione dal punto di vista partecipanti attivi sta diventando la stessa...

Anche io ho avuto e ho tuttora qualche dubbio riguardo il feed sui 37.5W, ma anche se penso che chi lo ha segnalato possa aver sbagliato satellite perchè di base non penso che abbia postato volontariamente un feed falso (se c'è gente che si diverte così io non lo so) non ho alcuna prova per dimostrarlo, ieri alla stessa ora ho cercato feed su quella posizione orbitale ma non ho trovato riscontri, non so se e non ho controllato se per la Vuelta era giorno di riposo, una volta forse lo avrei fatto.

Potrei scrivere tante altre cose ma il rischio di incorrere in altri malintesi e fraintendimenti è alto per cui mi fermo qui, scusandomi per l'ennesima volta se ho scritto cose che possono aver leso la tua persona, non era questa la mia intenzione.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
@Foxbat

Apprezzo il tempo e l'impegno profuso nel chiarire ;) : giusto per precisare posto attualmente su 4 siti più o meno in simultanea, in passato ero arrivato anche a 7-8 prima che alcuni di essi chiudessero i battenti. Tralascio di dire quanto altro faccio al contempo - unitamente al feedhunting - tra più di un desktop,schermi vari, schede, finestre in più ambienti: verosimilmente non sarei creduto e non vorrei indulgere troppo all'autoreferenzialità.
Mi limito solo a dire che quello che possono solo sembrare apparentemente dei buchi su sat-benelux vanno interpretati alla luce del fatto che lì il sito è strutturato in tanti topics (argomenti), all'interno dei quali ho l'abitudine di far confluire in modo dettagliato le informazioni relative all'evento; e se p.es c'è da scrivere sulla Milano-Sanremo ovvero sul Volley European League preferisco nel primo caso riportare tutto in unico topic contenitore (a costo che esso sia lungo anche 50 pagine) piuttosto che aprirne uno ogni anno ex novo; e nel secondo differenziare tra le categorie, fra Golden e Silver (anche a costo di produrre molti più topic). Ciò comporta un surplus di tempo da dedicare alle modalità di immissione che può comportare un differimento - in qualche caso - di taluni feed,ma non un vero e proprio buco,come si direbbe in termini giornalistici.
Ogni sito ha il suo layout e determina perciò anche una differente modalità nel postare e(o come nel mio caso di sovraintendere.

Per tornare più nello specifico all'argomento originario di questa discussione,ossia la situazione a 37.5W,ebbene sì,lunedi per la Vuelta era giorno di pausa, tuttavia ieri ogni controllo effettuato lì - malgrado la particolarità della posizione orbitale già spiegata - non ha sortito risultati fruttuosi
Potrebbe darsi che i segnali fossero molto bassi (più bassi pure di un data stream farebbe sorgere qualche dubbio) o non fossero stati attivati;.
C'è anche la possibilità che la posizione orbitale non sia quella riportata da jsilva,che - per inciso - è persona che mi è sempre sembrata porsi in modo corretto e non rientra fra coloro(sì,purtroppo ce ne sono) che si divertono a scrivere fregnacce: tanto è vero che domenica me ne ha chiesto conferma,visto che quella zona della fascia di Clarke - un tempo più popolata di feeds - è diventata evanescente.

Staremo a vedere eventuali sviluppi che - se del caso - provvederò a comunicare; nel frattempo contraccambio il saluto
 
C'è un TP data da prendere in considerazione che trasmette forte per fare un puntamento??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso