Desperate Housewives & Brothers&Sisters

Burchio

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
31 Ottobre 2004
Messaggi
61.633
Località
Livorno
a parte la mancanza del formato originale (del resto se i master 16/9 non ci sono a marzo figurarsi a dicembre:eusa_wall:)

io ho notato che le voci del doppiaggio sono un pochino diverse...anche lo studio di doppiaggio ha fatto qualche modifica:crybaby2:, alcuni personaggi quasi non si ricordano...soprattutto gli uomini:eusa_wall:

bene ovviamente la possibilità dei sottotitoli:icon_bounce:
 
scusa ma chi vi ha detto che i master in 16:9 non ci sono per le serie tv?
La TSI ha trasmesso in quasi contemporanea (è partita 3 settimane dopo) con SKY per esempio LOST (3° stagione) in 16:9 anamorfico.
Lo stesso sta facendo con Brothers&Sister, CSI e lo stesso farà da Gennaio con Desperate e a Febbraio con la nuova stagione di Grey's.

I master ci sono e Sky che non ne vuole sapere dei 16:9 e del formato originale.
 
Martedì sera su Rai 2 hanno trasmesso le prime due puntate della terza stagione di Desperate in formato originale... su FoxLife ricordo che le trasmisero in 4:3...
Non parliamo di mancanza di master perché non ci credo.
 
Iverson#3 ha scritto:
Martedì sera su Rai 2 hanno trasmesso le prime due puntate della terza stagione di Desperate in formato originale... su FoxLife ricordo che le trasmisero in 4:3...
Non parliamo di mancanza di master perché non ci credo.
Anche secondo me non è vero.
Ad esempio, ricordo che Lost, nonostante fosse arrivato a marzo, è stato trasmesso in letterbox (parlo ovviamente solo della prima stagione... purtroppo)!
Al contrario, Angel, nonostante la messa in onda anni dopo rispetto agli USA, è andato comunque vergognosamente in P&S (dalla seconda stagione in poi).
Questo secondo me dimostra che è solo mancanza di voglia! Vergogna!
 
Burchio ha scritto:
a parte la mancanza del formato originale (del resto se i master 16/9 non ci sono a marzo figurarsi a dicembre:eusa_wall:)

io ho notato che le voci del doppiaggio sono un pochino diverse...anche lo studio di doppiaggio ha fatto qualche modifica:crybaby2:, alcuni personaggi quasi non si ricordano...soprattutto gli uomini:eusa_wall:

bene ovviamente la possibilità dei sottotitoli:icon_bounce:


In che senso le voci sono diverse e lo studio ha fatto qualche modifica?
Nessun doppiatore è stato cambiato fra i ruoli maschili e neanche fra i ruoli principali femminili, almeno che io sappia.
 
quello che dico io riguardo ai master...intendo il master di QUELLA SERIE richiesto da FOX ITALIA per QUELLA DATA.

a parte che non me lo sono inventato ma l'ho scoperto (non da sky ovviamente)

poi è ovvio che altri possono aver ottenuto i master originali.

riguardo al doppiaggio si capisce che le voci sono delle stesse persone, ma sembra sia stato cambiato qualcosa nel suono e nelle voci maschili si sente d+ xkè nelle stagioni passate erano + "cupe" e ora sono + "squillanti" quelle delle donne essendo sempre squillanti non si nota il cambiamento
 
ah ok.
Però bisogna ammettere che è quanto meno strano che gli altri becchino sempre il master in formato originale e sky poverina il master P&S :lol:
 
davide84 ha scritto:
ah ok.
Però bisogna ammettere che è quanto meno strano che gli altri becchino sempre il master in formato originale e sky poverina il master P&S :lol:

sky era vista male fino a poco fa credo...visto che era in profondo rosso...

cmq per ora apprezziamo che le novità hanno i sottotitoli...finalmente
 
Infatti mi chiedevo se lunedì fox life trasmetterà la 4° serie di grey in 16:9 visto che italia1 ha trasmesso la 3° in 16:9 e sky no
 
ma veramente la terza stagione su i1 è andata in onda in 16:9?

Vuoi vedere che qualcosa stà cambiando? :D
 
Burchio ha scritto:
sky era vista male fino a poco fa credo...visto che era in profondo rosso...

cmq per ora apprezziamo che le novità hanno i sottotitoli...finalmente

Però sta passando in profondo nero, e allora .......
 
BellUomo ha scritto:
Però sta passando in profondo nero, e allora .......

ma infatti mi sono già meravigliato di avere in letterbox:

army wives (insomma visto che non credo che sia un cult...potevano risparmire soldi)
dexter
dirt (che non è nemmeno esclusiva...ma se la7 continua a spostarla...lo diventa xkè bisogna sempre inseguire un programma:eusa_wall:)
eureka(se non erro:eusa_think:)
las vegas(dai promo)
lost (non è una novità)
westwing

poi ha cambiato modalità pure italia1 e anche la rai offrendoun po' + di letterbox

(jimmy entourage lo mette in 4/3)
(the office è ancora in 4/3 e un sacco di volte gli attori "guardano nel vuoto" e non si capisce nulla:eusa_wall:)
 
Comunque, fino a quando continueranno a vendere tv in 4:3, la gente non si deciderà a passare definitivamente al 16:9, e finché non passa la gente non passano nemmeno le emittenti .......
Per fare un esempio, in alcuni supermercati vedo vendere delle tv lcd "piccole" ancora 4:3, anche se in altri cominciano con i tv 16:9.
E la gente questi tv 4:3 li compra magari per metterli in cucina o nella seconda casa.
 
BellUomo ha scritto:
Comunque, fino a quando continueranno a vendere tv in 4:3, la gente non si deciderà a passare definitivamente al 16:9, e finché non passa la gente non passano nemmeno le emittenti .......
Per fare un esempio, in alcuni supermercati vedo vendere delle tv lcd "piccole" ancora 4:3, anche se in altri cominciano con i tv 16:9.
E la gente questi tv 4:3 li compra magari per metterli in cucina o nella seconda casa.

è un cane che si morde la coda. principalmente servirebbe l'informazione

cos'è il 4/3 cos'è il 16/9 e gli altri formati (soprattutto il 2.35:1) e cos'è il letterbox e cosa fa perdere il pan&scan
 
Burchio ha scritto:
è un cane che si morde la coda. principalmente servirebbe l'informazione

cos'è il 4/3 cos'è il 16/9 e gli altri formati (soprattutto il 2.35:1) e cos'è il letterbox e cosa fa perdere il pan&scan
L'informazione a chi serve ?
Agli appassionati di cinema, di documentari, forse anche di sport.
Ma finché continueranno a trasmettere le fiction, le soap operas, e altri programmi vari, alla gente del 16:9 gliene importerà assai, anzi !
Potrebbero cominciare a trasmettere in 16:9 ad esempio le partite della nazionale di calcio, sarebbe un inizio con un tipo di trasmissione che la gente magari apprezzerebbe.
Oppure i programmi di Piero e Alberto Angela.
 
BellUomo ha scritto:
L'informazione a chi serve ?
Agli appassionati di cinema, di documentari, forse anche di sport.
Ma finché continueranno a trasmettere le fiction, le soap operas, e altri programmi vari, alla gente del 16:9 gliene importerà assai, anzi !
Potrebbero cominciare a trasmettere in 16:9 ad esempio le partite della nazionale di calcio, sarebbe un inizio con un tipo di trasmissione che la gente magari apprezzerebbe.
Oppure i programmi di Piero e Alberto Angela.

l'informazione serve a noi utenti. se prima di ogni film sky (ma anche mediaset premium e la7 e le iptv sui loro canali on demand) si degnassero di mandare un filmatino di pochi secondi che spiega cosa sono le barre nere(lo faceva già tele+)...si inizierebbe una prima opera di informazione
 
Burchio ha scritto:
l'informazione serve a noi utenti. se prima di ogni film sky (ma anche mediaset premium e la7 e le iptv sui loro canali on demand) si degnassero di mandare un filmatino di pochi secondi che spiega cosa sono le barre nere(lo faceva già tele+)...si inizierebbe una prima opera di informazione

Partiamo dal presupposto che sono d'accordissimo con te.
Il problema è che in analogico non trasmetteranno piú in 16:9, perché se nel 2012 si passerà al digitale sarebbe uno sforzo inutile.
Sky potrebbe farlo sui canali cinema e sport, e chiedere i master 16:9 almeno a National Geographics.
 
La cosa che mi rompe è che noi siamo sempre gli ultimi ad allinearci a nuovi standard
 
Indietro
Alto Basso