Desperate Housewives che fine ha fatto?

viganet

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Gennaio 2005
Messaggi
312
Come da titolo.
E' stata interrotta l'ottava stagione?
 
A maggio???

Io sta pratica di intorrompere a metà le stagioni delle serie (senza peraltro informare un cacchio di nessuno) la trovo veramente ma veramente detestabile.
Sono due settimane che tutti i giorni mia moglie mi mette a perdere e devo spulciare quotidianamente la lista dei programmi A-Z per cercare inutilmente sto cavolo di programma!

Ma perchè lo fanno poi?

Grazie cmq per la risposta.
 
viganet ha scritto:
A maggio???

Io sta pratica di intorrompere a metà le stagioni delle serie (senza peraltro informare un cacchio di nessuno) la trovo veramente ma veramente detestabile.
Sono due settimane che tutti i giorni mia moglie mi mette a perdere e devo spulciare quotidianamente la lista dei programmi A-Z per cercare inutilmente sto cavolo di programma!

Ma perchè lo fanno poi?

Grazie cmq per la risposta.

su fox life si è interrotta al dodicesimo episodio. negli usa è ripresa da poco e ora sono al quindicesimo.
si deve dare il tempo alla disney di fare il doppiaggio.
non è possibile avere tutte le serie in contemporanea.

e stavolta hanno pure informato, visto che stava scritto pure nell'epg, nella sinossi dell'episodio. ;)
 
E' il prezzo da pagare per avere le serie che arrivano prima...io personalmente preferisco aspettare anche due/tre mesi oltre per iniziare una stagione invece di dover "subire" queste pause. Ma poi in questo caso ci sono abbonati/spettatori che si lamentano perchè le serie arrivano in ritardo rispetto alla messa in onda americana (vedi Grey's Anatomy)

Sul fatto che non hanno informato non è assolutamente vero: Oltre a scriverlo nell'EPG e mandare in onda dei spot pubblicitari (ancora oggi in onda) cosa altro dovrebbero fare?
 
dado88 ha scritto:
Sul fatto che non hanno informato non è assolutamente vero: Oltre a scriverlo nell'EPG e mandare in onda dei spot pubblicitari (ancora oggi in onda) cosa altro dovrebbero fare?
Non posso che concordare, posso capire il disagio per la sospensione, ma l'informazione c'è stata, io non difendo mai sky,ma cosa potevano fare di più, telefonare personalmente a tutti gli abbonati... ?
 
E' una cosa normalissima.

Negli USA si e' preso diverse pause anche di 2-3 settimane da quando e' inziato a settembre.
Ed ora ne riprendera' un'altra la prossima settimana.

E' sempre stato cosi' con rutte le serie, altrimenti come fanno ad arrivarci a maggio con solo 24 episodi?
 
E' così ogni anno, infatti le ho tutte sul mysky e solo questa settimana ho iniziato a vedere il primo episodio. Ora sono sicuro e tranquillo di guardarmi quando voglio tutti gli episodi senza interruzioni ;)
 
noel77 ha scritto:
E' così ogni anno, infatti le ho tutte sul mysky e solo questa settimana ho iniziato a vedere il primo episodio. Ora sono sicuro e tranquillo di guardarmi quando voglio tutti gli episodi senza interruzioni ;)
Questa può essere una soluzione, a me comunque le pause non danno fastidio, anzi, con tutte le serie che sky trasmette, non rimango mai senza nulla da vedere.
 
tarocco34 ha scritto:
Questa può essere una soluzione, a me comunque le pause non danno fastidio, anzi, con tutte le serie che sky trasmette, non rimango mai senza nulla da vedere.

Gia' .. la stessa cosa per me ... a volte anche un periodo un po' piu' tranquillo non guasta ;)
 
Sinceramente, come si possa essere addirittura contenti di rimanere a metà di un racconto e dover aspettare diversi mesi per poter conoscere il proseguo, mi sembra assurdo; si perde interesse e poi non si ci ricorda più dove si era, ma rispetto le opinioni di tutti :)

Il fatto di avere le serie in contemporanea, più che un'esigenza mi sembra una pretesa (della serie, chissenefrega? Con tutte le serie che ci sono...) se poi lo scotto da pagare è quello di queste odiose interruzioni, dipendesse da me ne farei volentieri a meno.

Sull'avere informato, se lo avessero fatto bene non sarei caduto dal pero; registrando tutto con la funzione collegaserie non faccio altro che guardami gli episodi (perchè mai dovrei aprire l'epg??) e gli spot li mando avanti veloce, mi sembra ovvio. Quindi nessuna informazione mi è arrivata. Se sull'ultimo episodio avessero messo una sovrimpressione prima dei titoli di coda "arrivederci a maggio", sarei rimasto incaxxato lo stesso, ma almeno informato.

Cmq spero vivamente che questa fastidiosa pratica venga abolita e scriverò un reclamo a SKY.
 
allora ascolta bene xkè a fine episodio lo dice chiaramente e c'è anche uno spot...o preferivi che lo dicessero SUI DIALOGHI?

cmq non è una pretesa, ma un esigenza per scoraggiare il download illegale
 
Burchio ha scritto:
allora ascolta bene xkè a fine episodio lo dice chiaramente e c'è anche uno spot...o preferivi che lo dicessero SUI DIALOGHI?

Ma lo dice chiaramente,QUANDO ? Saremo rincoglioniti in due, cosa vuoi che ti dica ;) Peccato che l'ho già cancellato altrimenti andrei a vedere gisuto per curiosità (ma non certo perchè mi sembra normale dover anche stare attenti ai messaggi subliminali ad episodio finito).
Una scritta scorrevole in sovrimpressione mi sarebbe andata benissimo.
Oppure, visto che abbiamo questa bellissima funzione che è il collegaserie, invece di scomparire la prenotazione della registrazione successiva (che insinua il dubbio che non abbia funzionato correttamente) potrebbero mettere un'icona che avverte della sospensione.

cmq non è una pretesa, ma un esigenza per scoraggiare il download illegale

Quindi mi stai dicendo che per ostacolare i ladri ci rimettono gli onesti; e un discorso del genere (con tutto quello che ne consegue) a voi sta bene?
A me no :)
 
viganet ha scritto:
Sinceramente, come si possa essere addirittura contenti di rimanere a metà di un racconto e dover aspettare diversi mesi per poter conoscere il proseguo, mi sembra assurdo
Pero bisogna dire che queste pause non sono fatti a caso, ma sempre dopo un'episodio che ha un suo finale

viganet ha scritto:
Se sull'ultimo episodio avessero messo una sovrimpressione prima dei titoli di coda "arrivederci a maggio", sarei rimasto incaxxato lo stesso, ma almeno informato.
Gia ci sono troppi banner sullo schermo :eusa_naughty:
_____
Vedi che sono in tanti che vogliono che le serie arrivano prima (io non sono uno di questi), se fai un giro su internet (tipo pagina facebook di FoxLife) vedi quante proteste sono arrivati perchè Grey's Anatomy è arrivato due/tre mesi dopo. Ma anche in questo forum vedi tanti che vogliono le serie in contemporanea o almeno che arrivano prima...siamo noi la minoranza.
 
Ultima modifica:
su foxlife succede SEMPRE che le desperate vengano interrotte a febbraio, in due anni è stato così due volte.

Le pubblicità dicevano che sarebbe tornata a maggio, le voci anche.

Anche la rai la pagate con il canone ma non mi pare che per le cose non trasmesse e non annunciate vi incaxxazziate così tanto.
 
ma il problema è nell'interruzione della serie o nelle poche notizie date da foxlife?

perché diverse serie vengono interrotte, vedi glee che è stato interrotto 2 volte, the walking dead una volta, c.s.i. sono anni che viene interrotto per l'estate e riparte a settembre.

comunque sono passati anche diversi spot in cui veniva annunciata la pausa delle casalinghe, solo che risulta difficili da beccare per che ha mysky e salta tutte le pubblicità
 
Indietro
Alto Basso