Detrazioni Fiscali 50% D L 63/2013

landtools

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
17.223
Località
Fabbrico (RE)
Qualcuno di voi ha usufruito di questo articolo per comprare elettrodomestici con contributo statale??
 
Per le ristrutturazioni c'erano già detrazioni, quindi questa dev'essere una novità inserita all'ultimo.
Del resto cambiano spesso le regole fiscali, anzi in pratica ogni anno.
 
... mi sembra di capire che le detrazioni ci siano solo se gli acquisti sono fatti durante una ristrutturazione.
Ho capito nel modo giusto?
Hai capito bene :doubt:
Come indicato nel decreto si possono detrarre le spese sostenute "... per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.”
Vengono considerati grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento....
Il decreto precisa che la detrazione "da ripartire tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo, è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro.”
Il pagamento devono avvenire mediante bonifici bancari o postali, oppure mediante carte di credito o carte di debito.
Non è consentito, invece, effettuare il pagamento mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
Le spese sostenute, inoltre, devono essere “documentate”, conservando la documentazione attestante l’effettivo pagamento.

Considerando che la detrazione dall’imposta lorda e' fino a concorrenza del suo ammontare va poi verificato in presenza anche di altre detrazioni se effettivamente vi sia una convenienza. :evil5:

Vedasi anche circolare 29/e del 2013 Agenzia Entrate
 
Normativa simile a quella delle detrazioni previste per alcuni elettrodomestici, che era del 20 per cento. C'è la novità delle carte di debito e credito.
 
Io ne sto usufruendo.

Secondo voi un pagamento effettuato con PAYPAL (alimentato da carta di credito) è assimilabile del tutto ad un pagamento effettuato tramite carta di credito mediante POS?
 
Io ne sto usufruendo.

Secondo voi un pagamento effettuato con PAYPAL (alimentato da carta di credito) è assimilabile del tutto ad un pagamento effettuato tramite carta di credito mediante POS?
devi aver uno straccio di prova che si chiama scontrino o fattura....
 
Sì, senz'altro. Questo lo davo per scontato. Io non acquisto mai se non mi fanno ricevuta fiscale o fattura, salvo casi di esenzione previsti dalla legge.
 
devi aver uno straccio di prova che si chiama scontrino o fattura....
Il semplice scontrino non basta :evil5:

"Le spese sostenute, inoltre, devono essere “documentate”, conservando la documentazione attestante l’effettivo pagamento (ricevute dei bonifici, ricevute di avvenuta transazione per i pagamenti mediante carte di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente) e le fatture di acquisto dei beni con la usuale specificazione della natura, qualità e quantità dei beni e servizi acquisiti."
 
Indietro
Alto Basso