deviatore a t per dtt

flash54 ha scritto:
Bene, è una presa demiscelata.
Se nella parte posteriore ha un morsetto a vite dovrai spellare il cavo e collegarcelo.
Ma toglimi una curiosità, come fa a funzionare il sat ,attualmente, con il raccordo da idraulico (T)?

non capisco perchè dici che devo spelare il filo,dovrei smontare sta presa?

per il sat uso il normale cavo a vite dalla presa al decoder

il raccordo a t sta su un avvolgicavo tv.
 
madmon67 ha scritto:
non capisco perchè dici che devo spelare il filo,dovrei smontare sta presa?

per il sat uso il normale cavo a vite dalla presa al decoder

il raccordo a t sta su un avvolgicavo tv.

Sono un po' sconcertato!
Che tu debba smontare la presa mi sembra scontato ma continuo a non capire.
Se l'impianto è miscelato il segnale sat e dtt corrono su un unico cavo e nella presa vengono divisi.
Ora tu mi vuoi dire che dalla parte dtt della presa hai collegato un prolunga e a questa hai collegato il T?
 
flash54 ha scritto:
Sono un po' sconcertato!
Che tu debba smontare la presa mi sembra scontato ma continuo a non capire.
Se l'impianto è miscelato il segnale sat e dtt corrono su un unico cavo e nella presa vengono divisi.
Ora tu mi vuoi dire che dalla parte dtt della presa hai collegato un prolunga e a questa hai collegato il T?

si, perchè avevo bisogno di 2 uscite e della lunghezza del cavo per la cucina.
 
madmon67 ha scritto:
si, perchè avevo bisogno di 2 uscite e della lunghezza del cavo per la cucina.

Vabbè, allora procedi così:
-alla presa colleghi il derivatore (1 connettore F e uno normale che entra nella presa)
-alle uscite derivate del derivatore colleghi con i connettori F i cavi per andare ai tv
-all'altra estremità dei cavi colleghi il connettore che si infila nei decoder
-all'uscita passante del derivatore colleghi la resistenza.
 
flash54 ha scritto:
Vabbè, allora procedi così:
-alla presa colleghi il derivatore (1 connettore F e uno normale che entra nella presa)
-alle uscite derivate del derivatore colleghi con i connettori F i cavi per andare ai tv
-all'altra estremità dei cavi colleghi il connettore che si infila nei decoder
-all'uscita passante del derivatore colleghi la resistenza.

ma quale sarebbe il derivatore in foto come riferimento?
 
madmon67 ha scritto:
ok,poi vorrei sapere cosa intendi per chiudere con una resistenza da 75 ohm l'uscita passante.

che conoscenza richiede

Nessuna conoscenza, è un tappo da avvitare.

 
flash54 ha scritto:
Nessuna conoscenza, è un tappo da avvitare.



...

che figura, non sapevo assolutamente niente manco di sto tappo.

ora rimane da sapere solo riguardo a quel cavo che mi hai detto di spelare, è dietro la presa d'antenna?
 
madmon67 ha scritto:
...

che figura, non sapevo assolutamente niente manco di sto tappo.

ora rimane da sapere solo riguardo a quel cavo che mi hai detto di spelare, è dietro la presa d'antenna?

No, se prelevi il segnale come fai adesso con la prolunga non ti serve aprire la presa.
 
flash54 ha scritto:
No, se prelevi il segnale come fai adesso con la prolunga non ti serve aprire la presa.

Ok ti ringrazio per le tante risposte, come mai prima ti eri meravigliato? sto usando un metodo che perdeva molto segnale per strada?
 
madmon67 ha scritto:
Ok ti ringrazio per le tante risposte, come mai prima ti eri meravigliato? sto usando un metodo che perdeva molto segnale per strada?

Semplicemente non sapevo che avevi prelevato il segnale dalla presa con una prolunga e su questa avevi inserito il "T". Ho dovuto intuirlo.

Non ho detto che il metodo era sbagliato e le perdite sono inevitabili.
Per essere precisi se il segnale "si perde" è perchè non è sufficiente alla presa poichè non ci sono componenti di distribuzione senza attenuazione.
Se sarà così bisognerà intervenire a monte dell'impianto.... a proposito è un impianto singolo o centralizzato?
 
flash54 ha scritto:
Semplicemente non sapevo che avevi prelevato il segnale dalla presa con una prolunga e su questa avevi inserito il "T". Ho dovuto intuirlo.

Non ho detto che il metodo era sbagliato e le perdite sono inevitabili.
Per essere precisi se il segnale "si perde" è perchè non è sufficiente alla presa poichè non ci sono componenti di distribuzione senza attenuazione.
Se sarà così bisognerà intervenire a monte dell'impianto.... a proposito è un impianto singolo o centralizzato?

centralizzato. sono in un condominio.

quindi se si perde molto segnale dovrò aprire la presa immagino :eusa_shifty:
 
madmon67 ha scritto:
centralizzato. sono in un condominio.

quindi se si perde molto segnale dovrò aprire la presa immagino :eusa_shifty:

Sì, sperando che sia attenuata il che significa che potrebbe bastare eliminarla o sostituirla con una di attenuazione minore.
Purtroppo se, anzichè attenuata, è diretta siamo fregati (o almeno lo siamo se non possiamo intervenire sull'impianto condominiale).

Sarebbe il caso che prima di avventurarti, tu smontassi la presa, leggi la sigla e la posti per capire che presa è.
 
Indietro
Alto Basso