DEXTER Stagione 6 SU FOXCRIME OGNI GIOVEDì ALLE 22.50

fedetrespi ha scritto:
anch'io pensavo al primo episodio....ma poi sappiamo tutti benissimo che quando inizi a guardarlo non la smetti più...è una specie di droga!!;)
E' vero, comunque dipende da come evolve la storia, io a volte sono riuscito a farlo con Lost,(mi guardavo uno, due episodi di inizio stagione e basta), o Alias, in questo caso, avevo già provato a seguire Dexter in inglese, ma sono troppo abituato al doppiaggio italiano,insomma non mi soddisfa pienamente (con altre serie invece vale il procedimento opposto, avendole cominciate direttamente in lingua originale), comunque penso di riuscire a fermarmi al primo episodio, in caso contrario, pazienza, vorrà dire che la nuova stagione sarà così avvincente, da farmi superare il cambio delle voci.
 
E' presumibile che Debra mantenga il segreto nel corso di una 7° stagione, oppure potrebbe esserci un ultimo super episodio di 1h30, in cui Dexter reciterebbe la parte del condannato, perchè alla fin fine non può passare il messaggio che sia giusto uccidere
 
Gianni ha scritto:
E' presumibile che Debra mantenga il segreto nel corso di una 7° stagione, oppure potrebbe esserci un ultimo super episodio di 1h30, in cui Dexter reciterebbe la parte del condannato, perchè alla fin fine non può passare il messaggio che sia giusto uccidere

ma spero proprio di no...è FINZIONE non deve esserci la morale...

basta che sia una stagione 7 bellissima...e ora questo nuovo amore tra dexter e debra mescolerà veramente tutto
 
Si però alcune persone hanno preso a modello il personaggio di Dexter e lo hanno imitato nella realtà :5eek: pur trattandosi di persone squilibrate e facilmente condizionabili
 
Gianni ha scritto:
Si però alcune persone hanno preso a modello il personaggio di Dexter e lo hanno imitato nella realtà :5eek: pur trattandosi di persone squilibrate e facilmente condizionabili

e allora stop ai film di guerra, ai documentari storici, ecc se ci sono certe patologie non è certo colpa della tv. forse ne accelera la manifestazione...ma si tratta di persone già "disturbate" ammesso che sia così facile per una persona sana incelofanare un corpo ucciedere, dividere il corpo metterlo nei sacchi e buttarlo in mare
 
Burchio ha scritto:
e allora stop ai film di guerra, ai documentari storici, ecc se ci sono certe patologie non è certo colpa della tv. forse ne accelera la manifestazione...ma si tratta di persone già "disturbate" ammesso che sia così facile per una persona sana incelofanare un corpo ucciedere, dividere il corpo metterlo nei sacchi e buttarlo in mare
Concordo, se qualcuno è malato, o psicolabile, prenderà spunto da qualunque cosa, non solo prodotti moderni, ma anche vecchi film o telefilm, come derrick, o il giustiziere della notte (mi sembra di ricordare che in questi film, il protagonista, charles bronson, cominciasse a uccidere per vendetta personale, e poi continuasse ad uccidere i criminali, per fermare i loro crimini, un pò come dexter).
A una persona sana di mente, non viene in mente di emulare le azioni di dexter, sarebbe bello poter eliminare i crimini, solamente togliendo di mezzo dai palinsesti i vari dexter,csi, criminal minds....
 
Ce da dire comunque che in Dexter l'assassinio è molto esaltato rispetto ad altre serie tv
 
Ragazzi non so cosa ne pensate ma a me questa ultima stagione mi ha profondamente deluso....si salva solo la scena finale dell'ultimo episodio.

Per carità dopo 5 stagioni fantastiche, una sottotono ci può stare, speriamo solo che la settima sia fatta meglio......
 
niveo1 ha scritto:
Ragazzi non so cosa ne pensate ma a me questa ultima stagione mi ha profondamente deluso....si salva solo la scena finale dell'ultimo episodio.

Per carità dopo 5 stagioni fantastiche, una sottotono ci può stare, speriamo solo che la settima sia fatta meglio......

D'accordo al 100%
 
Indietro
Alto Basso