DGTVi: si intensificano i lavori per il passaggio alla tv digitale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.338
Località
Torino
L’esperienza della Sardegna può e deve servire da guida per il passaggio al digitale delle restanti aree del Paese.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
bene !!! :D :D :D

Ercole questo è l'incontro in cui si dovevano definire i particolari dei prossimi switch off in primis le date precise ????;)
 
La Digitalizzazione secondo me sarà attuata ma in maniera diversa dalla Sardegna.....

In sintesi quindi le Regioni coinvolte in questa convocazione saranno le prossime a Switchare e dove è possibile in aree ben definite di queste Regioni dovrà essere applicata la stessa tecnica utilizzata in Sardegna giusto?

Beh per esempio qui da me a Civitavecchia (Roma) non credo che lo Switch - Off sarà fatto come è stato attuato in Sardegna sia per difficoltà tecniche, organizzative e morfologiche; credo bensì e corregetemi se ho torto che per Civitavecchia ci sarà uno Switch - Off organizzato in due momenti diversi e cioè:
1) Entro il II semestre 2009 le Emittenti che hanno le Frequenze e trasmettono dalla Postazione di Monte Paradiso (Civitavecchia - Roma - Lazio);
2) Entro il 2012 Switch - Off definitivo per tutte le altre Emittenti che hanno le Frequenze e trasmettono ed irradiano il Segnale anche per Civitavecchia dalla Postazione di Monte Argentario (Toscana).

Invece credo che ad esempio Roma e tutto il suo Hinterland (cioè ad esempio da Roma fino a Santa Marinella esclusa Civitavecchia per motivi morfologici e di difficoltà tecnica e lo stesso in Direzione Sud fino a dove il Segnale coprirà) avrà in IsoFrequenza tutte le emittenti ricevibili da Monte Cavo, Monte Mario e Monte Guadagnolo su ampia Zona riceviblie e di copertura.

Inoltre anche per tutte le altre Province (esclusa Viterbo e Provincia che è agglomerata con la Toscana e quindi Switcherà nel 2012) la situazione sarà dove non ricevibile come Roma a se stante ognuna con le sue Postazioni e Frequenze diverse e quindi non in Isofrequenza.

Quindi se in Sardegna è stato facile applicare la Tecnica della Digitalizzazione nel Lazio sarà un pò più complicata ma partirà ugualmente con l'unica differenza che non sarà in IsoFrequenza.

Che ne pensate? Sarà così? Nel tavolo di trattativa queste Regioni come intendono seguire l'esempio della sardegna se ognuna di queste Regioni ha una sua Storia di Trasmissione e Ricezione Tv a parte e difficoltosa al contempo?

Attendo Vostri chiarimenti ciao amici.
 
X Corry

Scusa ma tu puoi ricevere sia dall'Argentario che dal Monte Paradiso ? e quale è il problema ti fai due discese una con le antenne che ricevono il dtt da Monte Paradiso o Monte Cavo e l'altra con l'antenna che riceve dall'Argentario in Dtt.... naturalmente questo se non sei in condominio altrimenti mi sa che dovrai attendere l'Argentario.... ;) ;) ;)
 
Era ovvio che dopo lo switch-off sardo si avesse un' intensificazione dei lavori per il dtt. La cosa che più conta è che si faccia tutto per bene, come in Sardegna, esperienza che si può definire molto buona. :)
 
Gpp ha scritto:
Era ovvio che dopo lo switch-off sardo si avesse un' intensificazione dei lavori per il dtt. La cosa che più conta è che si faccia tutto per bene, come in Sardegna, esperienza che si può definire molto buona. :)
Ti assicuro che non si può definire "molto buona"
 
Beh nel complesso mi pare di capire che non ci siano stati enormi problemi, forse in qualche zona può anche darsi ma il bilancio ufficiale e quello che ho potuto capire dalle testimonianze sul forum è stato positivo.
 
Per stefio questa sarà sicuramente la situazione...........

Caro amico, tralasciando il Segnale Analogico che è in fase di transizione al Digitale la situazione in futuro secondo me sarà questa:
in Segnale DTT lo Switch - Off penso che verrà attuato in due momenti e cioè le Frequeze attuali rimarranno di proprietà delle Emittenti e le Postazioni idem; quindi in DTT il prossimo anno switcheranno le Frequenze utilizzate dalla Postazione di Monte Paradiso da Civitavecchia (Roma - Lazio);
mentre in DTT le Frequenze utilizzate dalla Postazione di Monte Argentario (Toscana) switcheranno per Civitavecchia nel 2012.

Quindi la pianificazione sarà questa senza nessun problema secondo me.

Ricordiamoci che lo Switch - Off per la Regione Lazio (esclusa Viterbo e Provincia) avverrà entro il II semestre 2009 e Civitavecchia essendo Provincia di Roma dovrà attuare lo Switch - Off per gran parte il prossimo anno e per il resto (Frequenze di Monte Argentario) nel 2012.

Non credi? O pensi che avverrà diversamente?

Attendo una tua risposta a riguardo.
 
Appunto quando sarà effettuato lo S.O. del Lazio avrai deicanali che vedrai in dtt dai ripetitori laziali e quelli che non riceverai sul digitale le potrai ricevere ancora in analogico dall'Argentario ma dovrai fare sempre una doppia discesa perche se miscelerai i segnali delle due antenne allora non vedrai nulla bene ne in analogico ne in digitale.

Credo di essere stato chiaro (spero!) :D :D :D ;)
 
X Corry
Per quanto riguarda la digitalizzazione di Viterbo,anche da noi (poggio nibbio) che risulta nel Lazio dovrebbe passare tutto in digitale nel 2009,per quanto riguarda la provincia,molti paesi sono serviti da monte cavo,e monte mario,solo la parte nord e litorale non è servita da Roma.Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Per apollo

Bene speriamo che sia così come dici tu per la Postazione di Poggio Nibbio e per il mio caso Postazione Monte Paradiso (che attualmente in Analogico ha 21 frequenze occupate ed utilizzate e che il prossimo anno saranno convertite in Segnale DTT salvo ritardi) mentre ad esempio Monte Argentario serve Civitavecchia poche Frequenze (copre 12 Frequenze attualmente utilizzate in Analogico ed irradiate per Civitavecchia) che saranno convertite ovviamente nel 2012.

Questa mi auguro che sia e sarà la situazione futura per quando ci sarà la conversione in DTT.

Ciao amico e grazie per la risposta e l'intervento specifico che hai contribuito.
 
Indietro
Alto Basso