dialer

viger

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Agosto 2003
Messaggi
1.080
Questo pomeriggio sono andato sul sito ''Beppe scienza'' come ho aperto un link che parlava del futuro TFR, l'antivirus mi ha avvertito che c'era un dialer 267, in C:\windows\passepartout.exe.
Su strumenti---opzione internet---sulla scheda generale, invece di tiscali c'era ::::ereg.regex.gorgyill-bisfo.com e la linea è caduta ( al posto dei 2 punti c'è http ho evitato di metterli perchè chiunque clicca va nel sito, che tra l'altro non so cosa ci sia)
Ho eliminato l'indirizzo e ho rimesso tiscali, poi con cerca ho trovato tutti ifile dal nome netvision.exe e li ho eliminati. Non contento ho fatto uno scan con trend micro e mi ha trovato un grayware dal nome DIAL_DIAMIN.LQ che non mi ha eliminato.:mad:
Ho voluto fare una prova per vedere se nella rete si trovava qualche notizia di questo dialer dal nome netvision
Trovato :icon_rolleyes: su '' LIBERE RISONANZE '' c'è una descrizione molto dettagliata.
Nel capoverso: La cura per fasttrack dove dice estensione .pf in c:windows\prefect ho seguito passo passo e nella cartella ho trovato _regdll.tmp-00994F14.pf ed logon.scr-151EFAEA.pf
I 2 ultimi file li posso eliminare, perchè gli altri sono tutti con estensione .exe? La ragione che mi ferma è il fatto che window\prefect è una cartella nascosta
Scusate per la lunghezza, ma è una cosa che può interessare tutti gli user
 
Ultima modifica:
Puoi cancellarli tranquillamente, quei file servono alla funzione Prefetch di Windows XP che non fa altro che memorizzare in quali settori dell'hard disk risiedono i file più utilizzati, così da consentire un accesso più veloce.
 
Vai tranquillo, anche perchè è consigliato svuotare periodicamente quella cartella per velocizzare il PC!
 
rmk ha scritto:
Vai tranquillo, anche perchè è consigliato svuotare periodicamente quella cartella per velocizzare il PC!
Ti riferisci ai due file che ho eliminati o ai 5Mb di tutta la cartella, prefect?
 
ERCOLINO ha scritto:

Speriamo di sì :doubt: con questi non sai mai se è risolto.
Ho fatto tutto quello che mi avete detto....vedremo in seguito.
Hai letto quel sito per togliere il dialer, parla che è addirittura il conta accessi che mette questi grayware?
 
scusate, ma chi ha la adsl come fa ad avere un dialer? O mi sbaglio..
 
Il dialer si installa, ma l'adsl stacca la connessione.
Mentre se hai i 56k sono guai :mad:
 
viger ha scritto:
Speriamo di sì :doubt: con questi non sai mai se è risolto.
Ho fatto tutto quello che mi avete detto....vedremo in seguito.
Hai letto quel sito per togliere il dialer, parla che è addirittura il conta accessi che mette questi grayware?

Netvision è molto famoso :)


Leggi qui che spiega bene ;)
 
Leggendo il tuo post ho provato con cerca: netvision e passepartout non trova nulla.
Poi sono andato avanti e nella cartella C:windows\prefect, trovo questi file da 27 kb che hanno questi nomi:
IMAPI.EXE-0BF740A4.pf del 18/02/07 poi JINSTALL.EXE-3817BFFD.pf del 20/02/07 poi MCMNHDLR.EXE-25682BF9.pf del 22/02/07
pensi che siano del dialer?
 
Sono 3 file leggittimi uno delle API uno riguarda le java e l'ultimo McAfee SecurityCenter
 
Ripeto, Windows XP ha una funzione chiamata Prefetch che indicizza i settori dell'hard disk in cui risiedono i file più usati dal sistema così da ripescarli più velocemente.
Quindi:
- nella cartella C:\WINDOWS\Prefetch non vi è alcun eseguibile, ma dei semplici file di indicizzazione;
- la cartella in questione può essere svuotata senza problemi al sistema, anzi in certi casi addirittura lo velocizza.

Scusate l'OT.
 
rmk ha scritto:
Ripeto, Windows XP ha una funzione chiamata Prefetch che indicizza i settori dell'hard disk in cui risiedono i file più usati dal sistema così da ripescarli più velocemente.
Quindi:
- nella cartella C:\WINDOWS\Prefetch non vi è alcun eseguibile, ma dei semplici file di indicizzazione;
- la cartella in questione può essere svuotata senza problemi al sistema, anzi in certi casi addirittura lo velocizza.

Scusate l'OT.
Mah io li ho cancellati tutti, o quasi: infatti c'è pure un file di configurazione chiamato layout che per sicurezza non ho cancellato. Oppure si può fare anche con questo file?:eusa_think:
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso