diametro parabola

marenco35

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Ottobre 2003
Messaggi
92
Ciao a tutti.
In seguito a lavori di manutenzione sul tetto del condominio,ho dovuto smontare l mia fida parabola da 120 ed il suo attuatore.Mi piacerebbe con l'occasione aggiornare il sitema con un motore Stab o Clarke tech.Siccome con questi tipi di motore non potro' riutilizzare la vecchia 120,dovendo acquistarne una nuova e' ancora utile averla da 120 o con i satelliti attuali ve bene anche una 85?
Risiedo in piemonte,prov di VB
Grazie
Saluti
Il Luca
 
Dall'attuatore al motore diseqc è un brutto downgrade... :crybaby2:
Se il motore non è uno di quelli "leggeri" e se non va veloce, cioè se gli ingranaggi non sono di plastica e la poca potenza fornita dal decoder è effettivamente recuperata meccanicamente dalla riduzione della velocità di spostamento, direi che con una 100 non potresti non rimpiangere troppo la 120..
;)
 
Hai ragione che sara' un downgrade,ma mi tornerebbe utile eliminare il vecchio decoder analogico che uso come posizionatore.Quando installai l'impianto era ancora tutto in analogico e c'era da divertirsi con il motore.Adesso mi e' anche un po' passata la passione,ma non volevo precludermi la possibilita' di avere comunque un motorizzato.
SAluti
Il Luca
 
sei sicuro che la tua 120 non sia adattabile ai motori H-H, hai già verificato ?
 
Mi sembra che sia molto pesante,e' di plastica, ed ha l'attacco posteriore molto grande sul quale va poi avvitata la testa dell'attuatore,ha la flangia per lnb da 120 con i tre bracci(sembra una prime focus,ma e' offset).Dovrei farle io un attacco ,ma mi preoccupa il peso.
Saluti
Luca
 
@marenco
non potresti valutare l' ipotesi di frapporre tra attuatore e ricevitore digitale un posizionatore tipo il VBOX-II?
Lo piloteresti in diseqc1.2 come un normale HH STAB, ma con l' indubbio vantaggio della velocità e della solidità.

Ciao
 
Vi ringrazio per le risposte.Mi sembra di capire che questo tipo di motori non sono un granche',per cui la situazione ottimale sarebbe tenere tutto come ho adesso,per affidabilita' e velocita'.
Ma a parte il meccanismo di azionamento della parabola,cosa perderei,in ricezione ad es. usando una da 100?
Dalla mia posizione attualmente sono un po' coperto ad est e ricevo da turksat a 42e sino a 45 w.
Grazie e saluti
Il Luca
 
Anch'io ti consiglio la soluzione di Maxicono, questi motori nuovi sono comodi ed economici ma quelli ad attuatore sono piu' robusti e durano di piu' :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Allora un primo punto e' stato fissato:l'attuatore e' meglio degli altri,in termini di robustezza e velocita'.
Riguardo al secondo punto,ovvero con una parabola da 100 mi perderei molto rispetto ad una 120?
SAluti
Il Luca
 
la differenza c'è e si vede: per fare qualche esempio sui transponder - dipende anche dalla tua locazione geografica- e da altri fattori quali la calata del cavo (per capire quanta attenuazione hai nel tuo impianto). Potresti recuperare qualcosa con un LNB di quelli ad alto guadagno, tipo l'inverto black di cui ho potuto apprezzare personalmente la validità.
Fornirti esempi di canali e numeri è un po' arduo, però: dovresti fare il confronto con amici del forum che risiedono nelle tue stesse zone e che hanno -rispettivamente- parabole da 100 e da 120.
 
La posizione è abbastanza felice, per cui anche con una 100 si riceve parecchio...
...assodato questo, la differenza con una 120 è comunque sensibile.
O entrano segnali al limite che con la 100 non sarebbero ricevibili, o c'è un margine di protezione superiore, ed anche in condizioni avverse (es. maltempo) la ricezione di segnali non particolarmente robusti resta comunque possibile.
;)
 
Con un po' di esperienza che mi sono fatto ho capito,che dalla mia posizione geografica,la discriminante fosse comunque di avere un disco almeno di 150-180,cioe' i satelliti che ricevevo con il 120 li avrei raggiunti anche con un diametro minore,salvo disguidi meteo,la differenza l'avrei avuta solo con diametri superiori ai 120.In poche parole la mia sensazione e' che quello che ricevo con 120 lo riceverai anche con 100.
Saluti
Il Luca
 
Maxicono ha scritto:
non hai nemmeno un canale al limite della ricezione sulla 120cm?

Veramente e' da tanto che non provo.Mi ricordo che ero al limite con Nile sat.
Comunque mi sono documentato e penso che seguiro' il tuo consiglio,comprero' un posizionatore diseq che pero' comanda il motore a pistone.
Mi sembra la soluzione migliore.
Grazie ancora.
Il Luca

CLARKE TECH 2100
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso