Diamoci una spiegazione, un perche'..

frankyt ha scritto:
ho fatto due conti e penso che in questo thread posso fare un piccolo confronto, ad OGGI se dovessi decidere di fare un abbonamento tra le due pay i prezzi sarebbero questi:
PREMIUM(con l'offerta attuale):
calcio+cinema play 29€ x 9 mesi + 38€ x 3 mesi + 39€ attivazione + 20€ installazione = 434€ annuali
SKY(con l'offerta attuale): 3+3 calcio, sport, cinema, documentari, serietv, bambini 49€ x 12 mesi = 588€ annuali, myskyhd incluso, nessun costo di attivazione e installazione...in più regalano un Home Theater 5.1

la differenza in un anno è di 154€ con i quali se vogliamo ci ripaghiamo l'Home Theater regalato

MEDITATE GENTE!
Secondo me, se c'è uno che deve meditare, sei tu!

Premesso che nn sono un sostenitore Sky, e secondo me le 2 pay Tv non si possono minimamente paragonare.

PREMIUM offre: calcio+cinema play 29€ x 9 mesi + 38€ x 3 mesi + 39€ attivazione + 20€ installazione Totale: = 434€ annuali (secondo il tuo conteggio)
Cinema:
1 canale HD
5 canali SD (pessima qualità)

Calcio:
2 Canali HD (quasi mai trasmettono assieme)
6 canali SD quando trasmettono tutti (pessima qualità), 1 canale HD viene spento)

Serie:
4 canali SD

Documentari:
2 canali SD

Bambini:
4 canali SD

tralasciando il fatto che quando giocano qualche partita di calcio, il canale cinema comedy e GF 2 viene spento per 4/5 ore.
l' opzione play, senza ADSL(altri soldi da conteggiare mensilmente) non è accessibile.


SKY(con l'offerta attuale): 3+3 calcio, sport, cinema, documentari, serietv, bambini 49€ x 12 mesi Totale: = 588€ annuali (secondo il tuo conteggio)
Cinema:
10 canali HD
12 SD (qualità accettabile)

Sport:
6 canali HD
15 canali SD

Calcio:
9 canali HD
16 canali SD

Documentari:
2 canali HD
16 canali SD

Serie TV:
3 canali HD
15 canali SD

Bambini:
27 canali SD

Tralasciando l'home theatre che nn voglio nemmeno immaginare che ciofeca è, e se si possa classificare come Home theatre.

154€ di differenza nn sono pochi.
Ma la vera differenza sta nel numero di canali e la qualità.
 
caro satlinea, il tuo post mi lascia un po' perplesso, perchè non capisco il senso delle tue parole...:eusa_think: per alcuni versi elogi i canali di Sky, per altri dici che rifilano una ciofeca di home theatre (che poi non vedo perchè debba essere così), poi dici che la differenza economica non è poca...insomma, non si capisce se vuoi sostenere Sky o Premium...in entrambi i casi, ti ricordo che qui nel forum non sono graditi i confronti tra le 2 pay-tv. Ciao :)
 
Ecco infatti, concordo con te W LECCE & INTER, questo 3d non è stato aperto per fare gli ennesimi confronti, grazie.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
caro satlinea, il tuo post mi lascia un po' perplesso, perchè non capisco il senso delle tue parole...:eusa_think: per alcuni versi elogi i canali di Sky, per altri dici che rifilano una ciofeca di home theatre (che poi non vedo perchè debba essere così)
Che razza di home theatre vuoi che ti regalano?
Secondo i miei parametri la definizione di Home thetre è un altra cosa.

W LECCE & INTER ha scritto:
poi dici che la differenza economica non è poca...insomma, non si capisce se vuoi sostenere Sky o Premium...in entrambi i casi, ti ricordo che qui nel forum non sono graditi i confronti tra le 2 pay-tv. Ciao :)
Non sostengo nessuno dei 2, anzi ho da poco dato la disdetta a Premium.
La differenza del prezzo è giustificata dal numero di canali e dalla qualità.
Per quanto riguarda i confronti con le 2 pay Tv, ho solo risposto a frankyt, che diceva di meditare sulle 2 offerte.
 
satlinea ha scritto:
Per quanto riguarda i confronti con le 2 pay Tv, ho solo risposto a frankyt, che diceva di meditare sulle 2 offerte.

Infatti la cosa vale anche per frankyt...:D ;)
 
be i confronti sono inevitabili ... sono entrambe pay tv ed entrambe puntano sul calcio ... visto che in italia questo è quello che conta !!! non è questione quindi di essere fan di una pay tv o dell altra !!! è cmq oggettivo che mediaset negli anni ha aumentato il prezzo mentre la propria offerta è rimasta sostanzialmente identica avvicinandosi di parecchio ai costi di sky !!!

poi ognuno sceglie secondo alle proprie esigenze e possibilità !!!
 
MARANOS ha scritto:
be i confronti sono inevitabili ... sono entrambe pay tv ed entrambe puntano sul calcio ... visto che in italia questo è quello che conta !!! non è questione quindi di essere fan di una pay tv o dell altra !!! è cmq oggettivo che mediaset negli anni ha aumentato il prezzo mentre la propria offerta è rimasta sostanzialmente identica avvicinandosi di parecchio ai costi di sky !!!

poi ognuno sceglie secondo alle proprie esigenze e possibilità !!!

Mediaset ha aumentato i prezzi (di molto) solo per i nuovi abbonati. Io iniziai a pagare (nel 2009) 19,90€ con la promo di 4€ di sconto, poi passai a 22€ quanto inserirono altri canali cinema, infine a 26€ (cifra che pago tutt'ora, e fino a prova contraria almeno fino a marzo 2012) ed in più ho avuto 3 canali HD, 2 canali documentari, la NETTV, la MotoGP, la Serie B. Ho già espresso qui o in un altro thread, che FULL (film, serie, doc, calcio, bambini + noleggio decoder) a 42€ è follia pura, ma dire che i prezzi sono aumentati e ma l'offerta è rimasta uguale non è corretto. Credo che se MP potesse disporre della stessa banda del satellite, proporrebbe ben più canali, ma ovviamente i prezzi salirebbero ancora: non è che SKY è ladra, è che gli eventi costano...
Il fatto è che MP ti permetteva di avere una payTV accessibile, ovvio scendendo a compromessi: se uno non ha problemi a far uscire 70€ al mese, ovvio che Sky FULL è meglio di MP FULL, ma MP per vedere il suo calcio ti chiedeva 19€ (ora 22€), Sky per vedere suo calcio, ne chiede 49€. Per vedere TUTTO il calcio ti servono 49+22=71€

E' solo una questione di possibilità, le due payTV non sono ovviamente confrontabili, ma uno se ne fa un confronto lo fa per valutazioni da condividere con il mondo, sennò è puro TROLLIG/FLAME (questa affermazione era per Tyson e Lecce).
 
mauru ha scritto:
Mediaset ha aumentato i prezzi (di molto) solo per i nuovi abbonati. Io iniziai a pagare (nel 2009) 19,90€ con la promo di 4€ di sconto, poi passai a 22€ quanto inserirono altri canali cinema, infine a 26€ (cifra che pago tutt'ora, e fino a prova contraria almeno fino a marzo 2012) ed in più ho avuto 3 canali HD, 2 canali documentari, la NETTV, la MotoGP, la Serie B. Ho già espresso qui o in un altro thread, che FULL (film, serie, doc, calcio, bambini + noleggio decoder) a 42€ è follia pura, ma dire che i prezzi sono aumentati e ma l'offerta è rimasta uguale non è corretto. Credo che se MP potesse disporre della stessa banda del satellite, proporrebbe ben più canali, ma ovviamente i prezzi salirebbero ancora: non è che SKY è ladra, è che gli eventi costano...
Il fatto è che MP ti permetteva di avere una payTV accessibile, ovvio scendendo a compromessi: se uno non ha problemi a far uscire 70€ al mese, ovvio che Sky FULL è meglio di MP FULL, ma MP per vedere il suo calcio ti chiedeva 19€ (ora 22€), Sky per vedere suo calcio, ne chiede 49€. Per vedere TUTTO il calcio ti servono 49+22=71€

E' solo una questione di possibilità, le due payTV non sono ovviamente confrontabili, ma uno se ne fa un confronto lo fa per valutazioni da condividere con il mondo, sennò è puro TROLLIG/FLAME (questa affermazione era per Tyson e Lecce).

a listino ... tralasciando sconti e promozioni il prossimo anno se restano cosi le cose resto in sky ( ormai sono anni che passo da mp a sky e viceversa ... usando promozioni varie ) !!! a 22 euro il pacco calcio di mp il prossimo anno è veramente scandaloso ... cioè c è la serie a (incompleta e non tutta in hd) la serie b ( solo le squadre piu importanti e gli anticipi e posticipi) l europa league (che sappiamo come è trattata dalle squadre italiane ed una è in chiaro) e BASTA !!! rinunciando alla b e all europa league è come il pacco calcio di sky che però costa 29€ ma è completo per la serie a ed è tutto in hd (scandaloso come hd ma cmq meglio di uno standard definition) !!!

ripeto è difficile sempre fare un paragone ma sul calcio i prezzi si sono avvicinati di parecchio e questi ultimi aumenti di mp non li capisco proprio anche perchè te dici che gli eventi costano ma mediaset premium non ha piu neanche la champion quindi perchè doveva aumentare i prezzi ???
 
MARANOS ha scritto:
...ma mediaset premium non ha piu neanche la champion quindi perchè doveva aumentare i prezzi ???

Infatti, pensa che mi ero infavolato che dai 19€ si sarebbe scesi almeno a 14€ per A+B+EL (il mondiale per club manco lo considero, visto che sono 4 partite messe in croce, giocate in orario lavorativo e con l'attrattiva che ha un giacciolo al polo nord) e aggiungendo i 29 di Sky, con 35€ mi sarei visto almeno quello che vedo adesso con 26, per il calcio quantomeno...
 
neanche io capisco il post di satlinea...cmq nel calcolo ho dimenticato di mettere per premium il pacchetto bambini (visto che in sky c'è nel 3+3) quindi sarebbero da aggiungere 4€ x 12 mesi = 48€euro in più cosicchè la differenza annuale sarebbe poco più di 100€. Il mio post era solo per dire che la l'offerta di contenuti e la qualità di sky è 4/5 volte quella di MP ma allo stato attuale questa differenza vale 100€ annuali (o volendo quasi niente se contiamo l'Home Theater). Chiuso il discorso, chi vuole aprire gli occhi li apre.
 
Io dico che gli aumenti sono dovuti al tentativo sto agognato Breakeven non essere un peso per il Free che ora zavorra, con perdite più o meno ingenti
Un altro motivo degli aumenti e' che i diritti tv della A si stanno elevando un buon 25% in più, 50 mln di euro ti devono rientrare, fai 25 se risparmi sulla Champions.
Ma se perdi la Champions il rischio di migrazioni di un x abbonati, ma soprattutto i nuovi entranti hai meno appeal, anche perché io tifoso tra spendere 22€ e 29€ solo per la A e nei 29 mi metti i documentari o intrattenimento, opto per i 29 e in più ho il myskyhd, dove ora con decoder annesso a prezzo pieno con Premium spenderò 38€ ma a livello film siamo ai piani bassi.
Io dico che non e' SKY cara ma Premium ha vissuto i primi anni con diritti a prezzi di favore, orza che inizi a pagare un po' di più ( gli e' andata ancora bene perché se pagasse come SKY la A la vedrei nera), ma non e' riuscita a fare un bacinond utenza tale da poter tenere prezzi bassi ora per vivere devi alzarli.
Premium e' nata ufficialmente gennaio 2005 dopo 7 anni ancora in perdita un altro anno, ricordo che SKY nata nel 2003 luglio, nel 2007 ha iniziato a creare utili( non diciamo Murdock se l ha trovata li' perché ha pagato x acquisire tele+) e i diritti serieA l hanno penalizzata nei confronti della comcorrenza.
 
turn ha scritto:
Io dico che gli aumenti sono dovuti al tentativo sto agognato Breakeven non essere un peso per il Free che ora zavorra, con perdite più o meno ingenti
Un altro motivo degli aumenti e' che i diritti tv della A si stanno elevando un buon 25% in più, 50 mln di euro ti devono rientrare, fai 25 se risparmi sulla Champions.
Ma se perdi la Champions il rischio di migrazioni di un x abbonati, ma soprattutto i nuovi entranti hai meno appeal, anche perché io tifoso tra spendere 22€ e 29€ solo per la A e nei 29 mi metti i documentari o intrattenimento, opto per i 29 e in più ho il myskyhd, dove ora con decoder annesso a prezzo pieno con Premium spenderò 38€ ma a livello film siamo ai piani bassi.
Io dico che non e' SKY cara ma Premium ha vissuto i primi anni con diritti a prezzi di favore, orza che inizi a pagare un po' di più ( gli e' andata ancora bene perché se pagasse come SKY la A la vedrei nera), ma non e' riuscita a fare un bacinond utenza tale da poter tenere prezzi bassi ora per vivere devi alzarli.
Premium e' nata ufficialmente gennaio 2005 dopo 7 anni ancora in perdita un altro anno, ricordo che SKY nata nel 2003 luglio, nel 2007 ha iniziato a creare utili( non diciamo Murdock se l ha trovata li' perché ha pagato x acquisire tele+) e i diritti serieA l hanno penalizzata nei confronti della comcorrenza.
Si ma concorderai che l'anno prossimo senza champions sarà una mazzata unica
 
frankyt ha scritto:
neanche io capisco il post di satlinea...Chiuso il discorso, chi vuole aprire gli occhi li apre.
Ma come?
Prima dici "MEDITATE GENTE"!
E da quello che ho capito io, secondo te, è più convenonte Premium.

Poi dici "chi vuole aprire gli ochhi li apre"!
E sempre da quello che ho capito io, dici che è più conveniente Sky

E vieni a dire a me che non mi capisci?
Io ho solo esposto il mio parere.
Che a quasi parità di costi, Sky offre molto di più, sia in canali, che in qualità.
Tralasciando l'home theatre che non a tutti interessa.
 
Nel 2009 Mediaset premium doveva raggiungere il break event.
La soluzione sarebbe scorporare Mediaset premium da Mediaset e quotatissima in borsa.
Rientrerebbe delle perdite.
 
Premium ora, per me ha due strade, tieni questi prezzi pero fai di tutto per la Champions ,a costo di perdere qualcosa per domani, a livello cinema non tanto acquisti case, anche film del 2008 vendibili singoli senza contratti.
Marcia indietro con i prezzi.
Un altra ipotesi del rialzo prezzi troppe retention, troppi 14x12 o altri contrattoni poi se i conto non tornano magari ti tocca questo.
In questo periodo di crisi dove la crescita stenta tantissimo e Mediaset ha presentato certi conti, la Spagna ha salvato un po' capre e cavoli, vedondura alleanze ipotizzate visto che il futuro e fosco.
Per me se tutte le due paytv manterranno questi numeri in questo periodo e' un successo( sia Sky che Premium)
 
Nicola47 ha scritto:
Nel 2009 Mediaset premium doveva raggiungere il break event.
La soluzione sarebbe scorporare Mediaset premium da Mediaset e quotatissima in borsa.
Rientrerebbe delle perdite.
Tanto adesso sarebbe uguale... perderebbero poichè molti abbonati se ne andranno per la champions e per le differenze di prezzo sempre più piccole da sky (che senza giri di parole è decisamente meglio in qualità, serietà e diritti, sia sportivi che di serietv; detto da uno che le ha entrambe)
 
Nicola47 ha scritto:
Nel 2009 Mediaset premium doveva raggiungere il break event.
La soluzione sarebbe scorporare Mediaset premium da Mediaset e quotatissima in borsa.
Rientrerebbe delle perdite.
Adesso non ci mettiamo a fare i Paul Krugman della situazione.

se Mediaset scorporasse, premium andrebbe in perdita,
invece cosi, Mediaset tutt'una, ha un bilancio, seppur di poco in attivo.
 
Nicola47 scorpori free e pay , ok poi chi paga se ci sono perdite? Chi e' a capo dell azienda, cosa cambia? Sempre la fam. Berlusconi o gli azionisti se e' quotata con un ricapitalizzazione... SKY Murdoch mica l ha scorporata quando faceva debiti, ha studiato un marketing, agevolato anche di essere l unica pay sul mercato....


Io penso che due paytv ,in un paese da 60 mln di abitanti dove economicamente nella media ,non possano sopravvivere, Francia e Gb insegnano ci sono solo Canal+ e Bskyb in paesi dove ci sono più paytv o servizi vedi Deutschland e Spagna non se salva una..
 
Indietro
Alto Basso