DiBcom sposa DVB-T e DVB-H in un solo chip

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.831
Località
Torino
Parigi - DiBcom ha sviluppato una nuova gamma di componenti per la ricezione della TV digitale terrestre che, oltre a riunire in un solo chip la funzione di tuner RF e demodulazione, supportano contemporaneamente i due standard DVB-T e DVB-H.

Sebbene lo standard televisivo DVB-T sia stato specificamente progettato per i dispositivi fissi, e quello DVB-H per quelli mobili, DiBcom afferma che la possibilità di integrarli entrambi in un solo dispositivo migliora notevolmente la versatilità della TV digitale terrestre: ad esempio, sarà possibile ricevere il segnale DVB-H mentre si è in movimento e quello DVB-T, di migliore qualità, quando si è fermi.

"Il supporto del doppio standard DVB-T/DVB-H unito all'utilizzo di soluzioni ad antenna semplice o doppia permette di concepire nuovi prodotti dedicati alla TV mobile: dai telefoni cellulari alle soluzioni integrate nelle automobili, passando attraverso i ricevitori multimediali mobili", ha spiegato Yannick Levy, CEO di DiBcom. "Contiamo molto su questi nuovi circuiti integrati per dimostrare rapidamente il vantaggio unico di disporre di soluzioni che riuniscono i due standard DVB-T e DVB-H, soprattutto in presenza di ricezioni difficili e/o mobili".

L'azienda ha spiegato che i suoi chip semplificano la realizzazione di soluzioni a doppia antenna, che permettono di estendere la copertura del segnale, e a doppio sintonizzatore, che permettono invece di guardare un canale mentre se ne registra un altro.

DiBcom afferma che i suoi nuovi chip multi-standard consentono di ridurre i costi e portare la ricezione digitale in DVB-T e DVB-H su tutti i dispositivi mobili e portatili: il consumo di questi componenti è infatti sufficientemente contenuto da essere compatibile anche con i dispositivi mobili più piccoli, come telefoni cellulari e player portatili.


Fonte
 
Continuo a ripeterlo fino alla morte, il DVB-H è la cosa più inutile che potesseRO creare
 
Ultima modifica:
Eppure vi assicuro che andrà molto avanti sui cellulari.

I cellulari tirano,basti pensare quanti c'è ne sono in Italia ,siamo primo al mondo praticamente

Gli italiani del resto sono gli unici che appena esce un nuovo modello corrono subito,le statistiche parlano chiaro
 
Bè a me non dispiace come idea, logico che sarebbe un surplus e per questo adesso non andrei a spendere soldi solo per avere la tv sul cellulare comunque quando uscirono i cellulari con la fotocamera molti (tra i quali io!) pensavano fosse inutile. Invece dopo un pò fu rivalutata e pure io adesso la trovo utile....quindi secondo me potrà accadere una cosa simile....
 
Non sono d'accordo, posso capire che col passare del tempo i tvfonini si abbasseranno di prezzo quindi potranno essere anche valutabili, ma è inaccettabile pagare per vedere in quello schermino in micropollici programmi che sono normalmente in chiaro
 
Mica tutti sono normalmente in chiaro :)

A me personalmente non interessa vedere la tv su uno schermino da 3 cm :D,ma potrei anche dire che gente che butta soldi a palate per scaricare una suoneria del cavolo

Questione di gusti,non tutti la pensano allo stesso modo ;)
 
Comunque a titolo informativo gli abbonati in DVB-H di 3 sono superiori a 120 mila

Magari sono gli stessi che hanno criticato il DTT :D ,solo che se fatto sul cellulare a loro va bene ehehehe :D

Ormai si è succubi dei cell :D
 
Indietro
Alto Basso