Dichiarazione di Conformità ??

Cuorino ha scritto:
Dubito fortemente.
Senza stare a montare altre parabole basta sostituire lnb con un lnb otto e tutti potrebbero usufruirne con buona pace del "parimenti uso".
Ma al di la' del problema "civilistico" che sembra non sussistere l'istallazione a "camino" e' da ritenersi a norma? Se no quale norma lo vieta?
 
bobbys ha scritto:
Senza stare a montare altre parabole basta sostituire lnb con un lnb otto e tutti potrebbero usufruirne con buona pace del "parimenti uso".Ma al di la' del problema "civilistico" che sembra non sussistere l'istallazione a "camino" e' da ritenersi a norma? Se no quale norma lo vieta?

Chi l'ha detto?
1) Tu puoi mettere un lnb otto su un impianto comune, non su uno privato.
Ognuno deve avere la possibilità di mettere un impianto proprio quindi il problema civilistico sussiste eccome.
2) Già il fatto che un giorno potrebbero accusarti di aver creato un problema al camino dovrebbe consigliarti di uscirne fuori ma tant'è qui si cerca ancora la norma che non esiste.
3) Un camino non sarà mai struttura idonea per l'installazione di una parabola, pero è possibile ancora insistere e andarla a cercare...............
 
Cuorino ha scritto:
Chi l'ha detto?
1) Tu puoi mettere un lnb otto su un impianto comune, non su uno privato.
Ognuno deve avere la possibilità di mettere un impianto proprio quindi il problema civilistico sussiste eccome.
A quanto pare la parabola e' gia' comune a 3 utenti ed avrebbero tutta la convenienza eventualmente a renderla comune anche agli altri 3.
In ogni caso non mi sembra che qualcuno abbiano obbiettato l'istallazione... hanno chiesto la certificazione.

Cuorino ha scritto:
2) Già il fatto che un giorno potrebbero accusarti di aver creato un problema al camino dovrebbe consigliarti di uscirne fuori ma tant'è qui si cerca ancora la norma che non esiste.
Qui potrei essere d'accordo con te .... ma potrebbero anche accusarti di aver creato problemi di infiltrazioni o quant'altro con un'istallazione a palo sul tetto.

Cuorino ha scritto:
3) Un camino non sarà mai struttura idonea per l'installazione di una parabola, pero è possibile ancora insistere e andarla a cercare...............
Puo' non esserlo anche un tetto o una parete se non hanno la stabilita' adatta.
Un conto e' se quel camino e' idoneo o meno, un altro se a priori una norma lo vieta in assoluto.
ciao
 
Ma si può o non si può ??

Ringrazio tutti gli intervenuti per le loro considerazioni , la soluzione octo pur essendo la più logica (e da me proposta) non è gradita x motivi di contenzioso fra condomini .
In alternativa basterebbe un altro disco con un Quad ma alla base della diatriba è un condomino in "attrito" con un altro ...
Alla base del problema comunque rimane il fatto che a prescindere da tutte le considerazioni strutturali , di stabilità , assicurative o altro finora non ho trovato nulla che vieti ESPRESSAMENTE il fissaggio a camino .
Esiste la norma CEI 100 - 104 " Guida per l' installazione dei sostegni d' antenna per la ricezione TELEVISIVA " al modico prezzo di € 92 che però non contempla il problema dell' installazione di parabole ...
 
Va da se che anche se fosse permesso montarla sul camino per ogni lavoro ormai la certificazione è un'obbligo e se uno non ha fatto il lavoro col cavolo che si prende una responsabilità,l'hanno inventata apposta per eliminare tutti i lavoranti non professionisti.
 
thepictors2 ha scritto:
Va da se che anche se fosse permesso montarla sul camino per ogni lavoro ormai la certificazione è un'obbligo e se uno non ha fatto il lavoro col cavolo che si prende una responsabilità
Questo è un discorso senza senso, se il lavoro è fatto come si deve,conforme alla norma, non vedo perchè un personaggio abilitato non può, previa verifica,controllo e fattura per il disturbo rilasciare una dichiarazione di rispondenza,la conformità la può rilasciare solo per i lavori fatti da lui,la rispondenza per quelli esistenti, comunque conformi alla normativa vigente.
thepictors2 ha scritto:
l'hanno inventata apposta per eliminare tutti i lavoranti non professionisti.
Veramente l'hanno inventata per tutelare gli utenti da personaggi non capaci, poi che si diventa automaticamente abilitati solo portando la borsa dei ferri ad un'abilitato per 3 anni, senza nessun controllo esame o simile è una delle aberranti norme tipicamente italiane.
 
E le installazioni ante-normativa ?

Facciamo un' ipotesi di lavoro :
a) Impianto realizzato 15 anni fa prima che ci fossero le nornative vigenti ,
b) Si desidera ottenere una Dichiarazione di Conformità x vari motivi ,
c) Si chiama un professionista che ( a pagamento ) valuta l' impianto e la rispondenza alle normative correnti .
Mi sembra una strada percorribile ... ma nel caso in discussione il problema è che gli installatori che ho contattato non mi hanno dato una risposta UNIVOCA sulla possibilità o meno di fissaggio a camino , ed alla mia richiesta di visionare la norma SCRITTA non ho ricevuto riscontri .
Anche la CEI 100 - 140 Titola :
>> Guida per la scelta e l' installazione dei sostegni d' antenna per la ricezione TELEVISIVA << se poi x estensione includiamo anche le parabole è una "interpretazione" non una normativa (dal mio punto di vista) .
Un conto sono le sollecitazioni create da un palo di 3/4 mt sul quale si fissano 2/3 antenne ( tipo Sigma) ed un altro sono quelle create da un disco da 85 a 10 cm dal coppo e fissato con Staffa ad L corta su un camino realizzato in cemento armato con i refrattari scarico fumi annegati all' interno ...
 
azzero ha scritto:
Questo è un discorso senza senso, se il lavoro è fatto come si deve,conforme alla norma, non vedo perchè un personaggio abilitato non può, previa verifica,controllo e fattura per il disturbo rilasciare una dichiarazione di rispondenza,la conformità la può rilasciare solo per i lavori fatti da lui,la rispondenza per quelli esistenti, comunque conformi alla normativa vigente.
Veramente l'hanno inventata per tutelare gli utenti da personaggi non capaci, poi che si diventa automaticamente abilitati solo portando la borsa dei ferri ad un'abilitato per 3 anni, senza nessun controllo esame o simile è una delle aberranti norme tipicamente italiane.

1°Non è che non può,non vuole perchè non l'hai fatto fare a lui e non ha guadagnato(solo magari per partito preso) non dovrebbere essere così,ma la maggiorparte ragiona così
2°Appunto,va da se che se uno non si prende la responsabilità nello scorrere del tempo del lavoro fatto non è professionista(tecnicamente valido o meno)
Divago un'attimo ma ti faccio un'esempio:io facevo l'ascensorista col cavolo che firmavo il libretto se non davi il lavoro a me e (senza un collaudo da ditta certificata o usl)ti giuro è capitato di tutto, raramente ma è capitato,contatti di sicurezza non presenti o eliminati.Adesso qua non è così diciamo vincolante ma vallo a dire all'assicurazione del condominio se paga in caso d'incidente.Nei condomìni è così,anche cambiare una lampadina da parte di un condomino diventa quasi un probblema.Ciao
 
ChiKung313 ha scritto:
Facciamo un' ipotesi di lavoro :
a) Impianto realizzato 15 anni fa prima che ci fossero le nornative vigenti ,
b) Si desidera ottenere una Dichiarazione di Conformità x vari motivi ,
c) Si chiama un professionista che ( a pagamento ) valuta l' impianto e la rispondenza alle normative correnti .
Mi sembra una strada percorribile ... ma nel caso in discussione il problema è che gli installatori che ho contattato non mi hanno dato una risposta UNIVOCA sulla possibilità o meno di fissaggio a camino , ed alla mia richiesta di visionare la norma SCRITTA non ho ricevuto riscontri .
Anche la CEI 100 - 140 Titola :
>> Guida per la scelta e l' installazione dei sostegni d' antenna per la ricezione TELEVISIVA << se poi x estensione includiamo anche le parabole è una "interpretazione" non una normativa (dal mio punto di vista) .
Un conto sono le sollecitazioni create da un palo di 3/4 mt sul quale si fissano 2/3 antenne ( tipo Sigma) ed un altro sono quelle create da un disco da 85 a 10 cm dal coppo e fissato con Staffa ad L corta su un camino realizzato in cemento armato con i refrattari scarico fumi annegati all' interno ...

Ti stanno mettendo dei paletti perchè non hanno fatto loro il lavoro,non lo diranno mai nemmeno sotto tortura,proponi loro di modificare l'impianto e fai balenare loro l'idea e la possibilità di guadagnare bene tribulando poco vedrai che risolvi il tuo quesito come d'incanto(il brutto ragionamento è: non mi hai fatto fare il lavoro adesso arrangiati ben ti sta).Ciao
 
Problema Risolto !

Ringraziando tutti gli intervenuti alla discussione x il loro contributo , voglio segnalare che ho trovato una Ditta che con il pagamento di un corrispettivo accettabile ha promesso di rilasciarmi una Dichiarazione di Conformità senza modificare in alcun modo l' impianto esistente , da cui ne consegue che fissare una parabola direttamente al camino NON è vietato dalle norme in vigore ...
:evil5:
Quindi al di là di tutte le considerazioni fatte , come volevasi dimostrare ...
basta pagare ...
:D :D :D
 
ChiKung313 ha scritto:
Ringraziando tutti gli intervenuti alla discussione x il loro contributo , voglio segnalare che ho trovato una Ditta che con il pagamento di un corrispettivo accettabile ha promesso di rilasciarmi una Dichiarazione di Conformità senza modificare in alcun modo l' impianto esistente , da cui ne consegue che fissare una parabola direttamente al camino NON è vietato dalle norme in vigore ...
:evil5:
Quindi al di là di tutte le considerazioni fatte , come volevasi dimostrare ...
basta pagare ...
:D :D :D

Permettimi ma IO non sarei cosi fiero!
Nota di biasimo per una ditta che per due baiocchi si vende e "certifica" pure la Fontana di Trevi............ma coi tempi che corrono meglio questo che niente
Nota di biasimo per te che nonostante quello che ti è stato detto sei andato a cercare l'introvabile piuttosto che un'alternativa.

Poi vi lamentate dell'Italia..............della serietà di chi lavora.
Non c'è nulla da fare finchè il popolo sarà questo.

Sarò li quando si sbriciolerà il camino:D e sicuramente farò 2 risate.
 
Consentimi di puntualizzare :
1) Io non "sono fiero" , ho cercato di risolvere il problema che si era venuto a creare , e non lasciarlo in sospeso .
Mi è sembrato inoltre corretto segnalare sul Forum la conclusione positiva dello stesso .
2) Se la Ditta mi rilascia la DICO avrà fatto le sue verifiche prima di esporsi .
3) Sono uno che vuole andare a fondo nelle cose , aspetto ancora di leggere una norma (introvabile ??) che VIETI il fissaggio a camino :evil5: , al di là delle considerazioni fatte .
4) Il camino in questione è un unico getto di cemento armato da 90x60 cm con annegata all' interno la canna fumaria da 25 cm , non credo che la parabola anche sotto un uragano possa creare sollecitazioni tali da comprometterlo .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso