Differenza antenna

Spumeggiante

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2024
Messaggi
5
Località
Treviso
Buongiorno. Devo sostituire la mia vecchia antenna Fraccaro di circa 40 anni, con un nuovo kit sempre Fraccaro. Ovviamente non sono né un tecnico né tanto meno un esperto, perciò chiedo quale sia la sostanziale differenza tra una antenna elicoidale e una biconica?
Grazie mille per chi mi aiuta nella scelta corretta.
 
In se' sono tutte e due buone antenne, la differenza é minima. Piuttosto mi soffermerei su particolari piu importanti come: quasi tutte le antenne fra cui le fracarro attuali montano nel contenitore del dipolo filtro LTE e in parecchi modelli anche un preamplificatore e un AGC (inutile e spesso dannoso, presente anche in molti amplificatori)...tutta roba che abbrevia la vita dell'antenna a causa dell'esposizione alle intemperie; un'antenna deve fare l'antenna e basta, se servono aminicoli del genere é sempre buona norma posizionarli a valle dell'antenna all'asciutto, inoltre tutti i mixer, amplificatori, centraline moderne hanno gia il filtro LTE 5G a bordo. In quei kit inoltre propongono alimentatori switching che sembrano anch'essi prodotti per durare poco con tutti i loro difetti https://www.digital-forum.it/threads/non-comprate-alimentatori-switching.180033/ Offel produce antenne senza il filtro come l'ottima K47 5G e emmesse produce alimentatori lineari; se ci indichi dove sei ubicato https://otgtv.it/wp/liste/veneto/ per capire da quali trasmettitori ricevi, a che distanza stanno, se li hai in ottica, e quante prese serve il tuo impianto sapremo consigliarti i materiali piu adatti.
 
In se' sono tutte e due buone antenne, la differenza é minima. Piuttosto mi soffermerei su particolari piu importanti come: quasi tutte le antenne fra cui le fracarro attuali montano nel contenitore del dipolo filtro LTE e in parecchi modelli anche un preamplificatore e un AGC (inutile e spesso dannoso, presente anche in molti amplificatori)...tutta roba che abbrevia la vita dell'antenna a causa dell'esposizione alle intemperie; un'antenna deve fare l'antenna e basta, se servono aminicoli del genere é sempre buona norma posizionarli a valle dell'antenna all'asciutto, inoltre tutti i mixer, amplificatori, centraline moderne hanno gia il filtro LTE 5G a bordo. In quei kit inoltre propongono alimentatori switching che sembrano anch'essi prodotti per durare poco con tutti i loro difetti https://www.digital-forum.it/threads/non-comprate-alimentatori-switching.180033/ Offel produce antenne senza il filtro come l'ottima K47 5G e emmesse produce alimentatori lineari; se ci indichi dove sei ubicato https://otgtv.it/wp/liste/veneto/ per capire da quali trasmettitori ricevi, a che distanza stanno, se li hai in ottica, e quante prese serve il tuo impianto sapremo consigliarti i materiali piu adatti.
Grazie Gherardo. Sono nel comune di Castelfranco Veneto e ho 6 prese tv, attualmente 3 in servizio.
 
Buongiorno. Devo sostituire la mia vecchia antenna Fraccaro di circa 40 anni, con un nuovo kit sempre Fraccaro. Ovviamente non sono né un tecnico né tanto meno un esperto, perciò chiedo quale sia la sostanziale differenza tra una antenna elicoidale e una biconica?
Grazie mille per chi mi aiuta nella scelta corretta.
Comunque, se pensavi alla Helix (o come cavolo si scrive) Fracarro, essa non è elicoidale, ha solo gli elementi rotondi.... 😂
Edit: Elika Pro...antenna peraltro piuttosto indifendibile da un punto di vista professionale... nonostante quanto si propagandasse su questo stesso forum in un'epoca ancora recente piuttosto oscura... 😂
(Mi è saltata fuori una discussione del 2022 facendo una ricerca....)
 
Ultima modifica:
Comunque, se pensavi alla Helix (o come cavolo si scrive) Fracarro, essa non è elicoidale, ha solo gli elementi rotondi.... 😂
Edit: Elika Pro...antenna peraltro piuttosto indifendibile da un punto di vista professionale... nonostante quanto si propagandasse su questo stesso forum in un'epoca ancora recente piuttosto oscura... 😂
(Mi è saltata fuori una discussione del 2022 facendo una ricerca....)
Perciò è una "söĺã" cinese?
 
Perciò è una "söĺã" cinese?
Non voglio assolutamente dire questo, al di là che la manifattura di base cinese ormai c'è in ogni campo...
Intendo che il tecnico professionista di solito monta cose attento più alla sostanza che al design, che spesso attira il fai da te...
Niente di male, e l'antenna alla fin fine fa il suo mestiere, ma come rapporto costi-benefici...mah...
Piuttosto, questa come è messa come peso e carico al vento?
In questa epoca ventosa bisogna tenerne conto...
L'altra Fracarro molto di design, pesante come il piombo e spaccapali, com'è che si chiama, la fanno ancora?... cercando con Google adesso non la trovo più...
 
Beh, ma da Castelfranco Veneto non può che prendere Fracarro! :)
In effetti non vedo più a catalogo antenne senza filtro 5G incorporato, peccato soprattutto se poi devo comunque metterci in cascata un amplificatore (che oggi ha già filtro incorporato).

Direi Fracarro BLU5HD (o BLU10HD se serve più direttività)
 
Senza filtro ancora ci sono: https://fracarro.com/it/product/213107-tau15-45-5g/ Ne ho montate alcune inizio estate e devo dire che non sono male, anche abbastanza robuste
Mitiche, mi ricordano tanto i vecchi modelli Fracarro... Ma in effetti, posto che adesso parlo così un po' a braccio e bisognerebbe guardare bene, però, con la banda UHF ristretta che c'è adesso, perché non rivalutare anche tipi di antenne più spartane... 😉
 
Sul datasheet c'é scritto "filtrata 4G e 5G"....
Se ti riferisci a quella che ho postato leggi bene le caratteristiche tecniche, c'è scritto questo:
  • Distribuzione geometrica nel modello UHF dei dipoli direttori riprogettata per filtrare i segnali 5G e 4G LTE.
Ha gli elementi riprogettai e nessun filtro a bordo, infatti ha ancora la scatoletta del Balun vecchio tipo, unico "difetto" è che non si trovano facilmente infatti ne ho prese un paio in rete e su quel sito non ne hanno piu'. Ad ogni modo, come abbiamo detto sopra, emme Esse ed Offel le fanno e si trovano ovunque.
 
Quelle antenne non le conosco, ma come al solito i datasheet della Fracarro presentano sempre qualche stranezza . Come è possibile che una antenna con pochissimi elementi e senza filtro integrato possa avere una curva di guadagno che dopo i 700Mhz a 40Mhz scende a -31dB.
Scusate ma sono diffidente nei confronti di Fracarro dato i precedenti su altri modelli che dava rapporti avanti retro abnormi di 38dB e guadagni eccessivi per antenne di soli 7 elementi. Magicamente dopo che qualcuno si è accorto del fatto e gli ha chiesto spiegazioni , sono stati corretti .
Ma sarà...... ma mi sembra strano.
Se veramente sono senza filtro allora quel grafico mi pare gonfiato.
 
Potrebbe essere che i dati sono pompati, nulla di strano, ma ti garantisco che il balun non ha il filtro a bordo perchè con lo strumento attaccato qualche interferente oltre il 48 era bello presente, così come accade sulle emme esse che monto.
 
Indietro
Alto Basso