Differenza orizzontale verticale 16 db perche´?

elettt ha scritto:
hahahahahah
che tipi....:5eek:
l'asfalto, il terreno....nel satellitare la polarizzazione è "dritta".... ma è una barzelletta, vero?
Chiedi a tuner se si tratta di una barzelletta :D ?

Tuner ha scritto:
In pratica, sui segnali satellitari l'isolamento fra le polarizzazioni può essere ben maggiore che nei collegamenti terrestri, limitato soltanto dalla geometria di antenne reali e soltanto in piccola parte da rotazioni di polarizzazione dovute all'attraversamento della troposfera. (quasi assente oltre i 10GHz)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Aggiungo una barzelletta "vera": ho trovato una volta un ingegnere donna (non faccio nomi perchè ora è un pezzo grosso: ha fatto carriera...) che fece montare in un cantiere tutte le antenne in pol orizz invece che verticale e alle mie rimostranze rispose che la pol. valeva solo per i satelliti!:5eek:
Ovviamente appena se ne andò diedi ordine di invertire la polarizzazioni!!
Perchè tu hai sempre amici misteriosi di cui non si puo´ fare il nome, come quel conoscente di Bologna?

Hai mai sentito la canzone Mio cuggino.....:D :D
 
no, non l'ho sentita, ma non mi sembra il caso fare nomi per s*******re persone...
Comunque meglio avere amici misteriosi che farsi solo dei nemici...
Ah dimenticavo: ben tornato dall ferie!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
no, non l'ho sentita, ma non mi sembra il caso fare nomi per s*******re persone...
Comunque meglio avere amici misteriosi che farsi solo dei nemici...
Ah dimenticavo: ben tornato dall ferie!
E' ansioso di ritornare..in ferie:D
 
@ gabo

Non comprendo per quale motivo ti diverta a cercare pseudo contraddizioni nei post miei e di altri amici sicuramente competenti (parlo degli altri, non di me, sia chiaro!).
Se poni una domanda, accetta anche le risposte; se non ti fidi delle nostre risposte, cambia forum! Scusami per la franchezza, altri ti hanno consigliato le ferie: evidentemente sono più gentili di me!

Ah, dimenticavo: fatti fare l'impianto dal tuo caro antennista che sa di tutto di polarizzazioni e poi ci racconti il risultato...
Ri-dimenticavo: solitamente, si ringrazia chi risponde, forse te lo sei dimenticato...
 
gabo ha scritto:
Chiedi a tuner se si tratta di una barzelletta :D ?

Temo che tu non abbia capito cosa volevo dire....la barzelletta è sostenere che l'asfalto può cambiare la polarizzazione, o dire che la polarità vale solo dal satellite perchè "dritta", ma che cavolo sigifica? La polarità può essere verticale, orizzontale, circolare destrorsa o circolare sinistrorsa. Questo indipendentemente da dove arriva. Sono d'accordo che quella sat sia meno difficile da far variare, ma da qua a sostenere certe stupidate ce ne passa. Ribadisco che farsi chiamare antennista e sostenere queste barzellete è veramente ridicolo, poi posso benissimo capire i tuoi problemi di ricezione, ma se non sei in portata ottica cosa si dovrebbe fare? Ci sono un sacco di posti nella tua situazione, paesi chiusi tra montagne e nemmeno uno straccio di ripetitore a servirli, ma non è certo colpa della polarizzazione...
 
In un collegamento terrestre è difficile avere un isolamento fra le polarizzazioni orizz/vert superiore a 18dB. Da qui a pensare che possa verificarsi frequentamente una rotazione completa, cioè un segnale che parte orizzontale ed arriva in verticale, ce ne corre.
In genere, cioè savo rare eccezioni, bisogna sempre usare in ricezione la stessa polarità utilizzata dall'emittente, pena, perdere sempre 18dB di segnale.
;)
 
E visto che ho un po di tempo da perdere.....
faccio l'esempio di casa mia:
tre ripetitori, Barbiano e Cà Nova Pianoro li vedo disallineati di 15 gradi circa, Castelmaggiore quasi allineato a Barbiano.
Da Cà Nova vengono trasmessi Telecentro sul 52 e Rai 2 sul 47 entrambi in analogico, polarità verticale.
Da Barbiano mux B Rai sul 52 in orizzontale, da Castelmaggiore mux E'Tv sul 47 in polarità verticale.
Non stò a tediare con i livelli, basti sapere che se miscelo insieme le due antenne H e V i segnali si annullano a vicenda, digitale massacrato dall'analogico, analogico reso quasi inintelleggibile dal digitale.
Ebbene, ovviamente con un centralino a filtri attivi, basta una buona antenna e riesco a separare perfettamente i segnali, entrambi i mux sono con BER alla -7.

Direi che i 18 dB sono più che sufficienti....

ovvio, c'era un errore, il mux Rai è in orizzontale, i due 47 entrambi in verticale ma con una ottima Televes sono riuscito a "separarli".
 
Ultima modifica:
Zona Funo/Argelato/Bentivoglio?
;)

elettt ha scritto:
faccio l'esempio di casa mia:
tre ripetitori, Barbiano e Cà Nova Pianoro li vedo disallineati di 15 gradi circa, Castelmaggiore quasi allineato a Barbiano.
 
Venghino, siori...! Si accettano scommesse! :D

PS: in effetti, avevo pensato anche io all'entroterra Emiliano o addirittura Toscano... :icon_rolleyes:
 
Billy ci ha quasi preso, Pianoro....

scusate, per la fretta ho scritto una stupidata: ovviamente il mux sul 52 è in orizzontale, altrimenti come lo separo dall'analogico?
Corretto il post....
 
Indietro
Alto Basso