Differenza qualità e livello segnale di 2 ricevitori

manuel78

Digital-Forum New User
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
14
Località
Bagnoli della Rosandra (TS)
Salve a tutti,
Vorrei rendere pubblica la mia piccola esperienza personale a riprova di quanto già ribadito dai guru in varie discussioni.
Ho fatto alcune prove sulla linea dtt di casa mia al fine di ottimizzare la ricezione.
La curiosità è che i tuner dei decoder dtt leggono dei valori di qualità/potenza del segnale opposti.
Ho provato un decoder Digiquest DG3100HD ed un Thompson dti3000.
Ebbene il primo, a parità di frequenza, mi rileva un livello del segnale buono ma qualità scarsa, mentre il secondo dice il contrario, livello basso-medio ma qualità anche del 100%.
Ora devo ancora provare una chiavetta usb e vedere quale dei due decoder si avvicina di + alla realtà.
Avete esperienze in merito ai due decoder?
 
manuel78 ha scritto:
Salve a tutti,
Vorrei rendere pubblica la mia piccola esperienza personale a riprova di quanto già ribadito dai guru in varie discussioni.
Ho fatto alcune prove sulla linea dtt di casa mia al fine di ottimizzare la ricezione.
La curiosità è che i tuner dei decoder dtt leggono dei valori di qualità/potenza del segnale opposti.
Ho provato un decoder Digiquest DG3100HD ed un Thompson dti3000.
Ebbene il primo, a parità di frequenza, mi rileva un livello del segnale buono ma qualità scarsa, mentre il secondo dice il contrario, livello basso-medio ma qualità anche del 100%.
Ora devo ancora provare una chiavetta usb e vedere quale dei due decoder si avvicina di + alla realtà.
Avete esperienze in merito ai due decoder?

Abbiamo detto in tutte le salse che i tv e/o decoder non danno misure assolute e i dati visualizzati non sono confrontabili nè con strumenti appositi e nemmeno tra ricevitori di marchi diversi.
Questa è la realtà, è inutile sforsarsi per ricavare dati sensati.
La migliore ipotesi è confrontare, con lo stesso ricevitore e sulla stessa presa, le diverse indicazione in seguito a cambiamenti delle condizioni di ricezione.
 
A completamento del discorso del sempre ottimo Flash 54, posso parlare di quello che succede da me con la medesima antenna nella stessa presa.

2 decoder telesystem uno zapper e uno interattivo, quindi non 2 marche diverse...

Di solito sui mux che sono ok, lo zapper indica sempre potenza 78% e qualità 97%... salvo qualche eccezione.

L'interattivo, nettamente migliore poiché ti fa vedere mux anche con poco segnale abbastanza stabilmente, segnala una potenza quasi sempre intorno agli 80 e qualità 60-70-80 a seconda del mux.

Ovviamente il raffronto è sugli stessi mux con i due decoder diversi.
 
massera ha scritto:
2 decoder telesystem uno zapper e uno interattivo, quindi non 2 marche diverse...

E' vero anche modelli diversi dello stesso costruttore possono dare indicazioni diverse.
 
flash54 ha scritto:
La migliore ipotesi è confrontare, con lo stesso ricevitore e sulla stessa presa, le diverse indicazione in seguito a cambiamenti delle condizioni di ricezione.

Infatti è quello che ho intenzione di fare.
Sono curioso di vedere le indicazioni di una chiavetta dtt usb
 
manuel78 ha scritto:
Salve a tutti,
Vorrei rendere pubblica la mia piccola esperienza personale a riprova di quanto già ribadito dai guru in varie discussioni.
Ho fatto alcune prove sulla linea dtt di casa mia al fine di ottimizzare la ricezione.
La curiosità è che i tuner dei decoder dtt leggono dei valori di qualità/potenza del segnale opposti.
Ho provato un decoder Digiquest DG3100HD ed un Thompson dti3000.
Ebbene il primo, a parità di frequenza, mi rileva un livello del segnale buono ma qualità scarsa, mentre il secondo dice il contrario, livello basso-medio ma qualità anche del 100%.
Ora devo ancora provare una chiavetta usb e vedere quale dei due decoder si avvicina di + alla realtà.
Avete esperienze in merito ai due decoder?

quelle dei decoder sono indicazioni imprecise, servono solo a farsi un'idea ma non sono confrontabili, che io sappia non esite nessun decoder che fornisca la potenza espressa in decibel, il MER, il BER ecc ecc Adesso che ci penso ho in giro solo un vecchio decoder del 2005 (Worldsat) che fornisce una indicazione del BER (dell'a - BER, in pratica del BER "DOPO" la correzione di Viterbi) ... era già qualcosa! per quanto riguarda invece le generiche indicazioni in % dei decoder io trovo piuttosto indicative quelle degli Audiola / Majestic
 
Indietro
Alto Basso