Differenza tra attenuatori di canale e filtri trappola

simo7703

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Aprile 2013
Messaggi
147
Buona Domenica a tutti,
come da titolo mi potreste chiarire la differenza tra un attenuatore di canale ,come per esempio l'SF4 della Fracarro, ed un filtra trappola ?
Grazie
 
Concettualmente è la stessa cosa.
Magari alcuni modelli attenuano più dB di altri o sono più adatti per una specifica banda di frequenza, ma in pratica è lo stesso.
Nel caso specifico del modello SF4, questo è più adatto ad attenuare uno o due canali di IV banda ed è tarabile dall'utente finale, se è in grado di farlo con idonea strumentazione ed esperienza.
Ciascuna taratura attenua (mi pare) una dozzina di dB circa, pertanto se entrambi i regolatori vengono tarati sul medesimo canale, il risultato sarà un solo canale attenuato del doppio (circa 24dB).
Al massimo, su specifica richiesta per i casi (e le marche) ove i filtri vadano ordinati e tarati in fabbrica, può cambiare l'ampiezza della banda da attenuare (ad es. se l'attenuazione deve avvenire su più canali consecutivi tra loro).
 
Concettualmente è la stessa cosa.
Magari alcuni modelli attenuano più dB di altri o sono più adatti per una specifica banda di frequenza, ma in pratica è lo stesso.
Nel caso specifico del modello SF4, questo è più adatto ad attenuare uno o due canali di IV banda ed è tarabile dall'utente finale, se è in grado di farlo con idonea strumentazione ed esperienza.
Ciascuna taratura attenua (mi pare) una dozzina di dB circa, pertanto se entrambi i regolatori vengono tarati sul medesimo canale, il risultato sarà un solo canale attenuato del doppio (circa 24dB).
Al massimo, su specifica richiesta per i casi (e le marche) ove i filtri vadano ordinati e tarati in fabbrica, può cambiare l'ampiezza della banda da attenuare (ad es. se l'attenuazione deve avvenire su più canali consecutivi tra loro).

Grazie,
quindi per i canali adiacenti valgono le stesse controindicazioni ? Riuscirò con un SF4 ad attenuare di 15 dB un canale lasciando integro l'adiacente ? Il canale attenuato resta comunque visibile ?
 
E' un pò difficile riuscire a fare un buon lavoro senza compromettere gli adiacenti, senza un'adeguata strumentazione e molta esperienza nella taratura dei filtri, che siano essi trappola o passa-canale.
 
L'adiacente non resterà integro, ma in alcuni casi si possono limitare i danni facendo il "buco" un po' asimmetrico, spostandolo cioè verso l'adiacente dall'altra parte.

Il canale attenuato resta visibile se in origine era molto forte, ma comunque il MER sarà sicuramente degradato dalle distorsioni introdotte sullo spettro.

Tieni conto che non è facilissimo tarare un SF4 (o SF5 per la banda V) senza adeguata strumentazione. E' molto meglio usare un generatore di rumore piuttosto che farlo direttamente in campo sui segnali ricevuti in antenna.
 
Indietro
Alto Basso