Differenza tra file system FAT32 e NTFS

Molti dicono che è meglio formattare direttamente in NTFS piuttosto che convertire da FAT32 pena il rallentamento del pc, non ho conferme perchè non l'ho mai fatto.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Molti dicono che è meglio formattare direttamente in NTFS piuttosto che convertire da FAT32 pena il rallentamento del pc, non ho conferme perchè non l'ho mai fatto.

confermo rallentamenti dopo conversione da FAT32 a NTFS
 
Il mio pc dall'Acer aveva XP home preinstallato e l'unica partizione era in FAT32. L'ho convertito ed ho notato dei piccoli miglioramenti, mentre i grossi miglioramenti gli ho avuti togliendo Norton. :D
 
Per una partizione che debba solo archiviare dei dati oppure il file di swap di Windows suggerisco Ext2.
Ha le stesse prestazioni di una FAT, senza pero' i limiti.

Da evitare invece Ext3 (anche sotto Linux: e' troppo lento).
RaiserFS sarebbe invece perfetto, ma e' scarsamente supportato persino in ambto Linux. Vediamo come sara' Ext4...
 
Indietro
Alto Basso