Differenza tra scheda video integrata e condivisa

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Che differenza c’è tra una scheda video integrata e una condivisa? Il mio utilizzo è per la navigazione in Internet, visione video di Youtube, film in DVD e qualche – pochi – giochini di quelli che si scaricano dallo store di Microsoft: può bastare una scheda video integrata o meglio puntare su una condivisa?
 
un link vale più di mille parole :D
https://www.informaticapertutti.com...-scheda-video-integrata-dedicata-e-condivisa/

il mio notebook ha una condivisa (Intel) e una dedicata (Nvidia)

si può forzare l'utilizzo di una piuttosto che di un'altra per talune operazioni....per il gaming il mio notebook usa la nvidia, come pure per le animazioni del microsoft store....
per youtube di suo usa pure la Intel ;)

la dedicata ha una ram propria che ti permette un miglior uso della ram principale per altri scopi....
 
per il tuo uso va benissimo la soluzione più economica, ho solo il dubbio nel caso vedessi video in 4k da youtube ma non credo.
 
per il tuo uso va benissimo la soluzione più economica, ho solo il dubbio nel caso vedessi video in 4k da youtube ma non credo.

Filmati in 4K su Youtube ce sono credo, basta provare a visualizzarli e vedere cosa accade. La cosa che mi scoccia è in negozio avevo chiesto espressamente la scheda con memoria dedicata e il commesso mi ha consigliato un prodotto che l’aveva condivisa, nonostante io abbia chiesto più volte conferma che fosse dedicata. Il PC (Lenovo 330-15AST) va benissimo per ora, ma è il principio che mi da fastidio: se chiedo una cosa quella devono darmi, non una diversa. Scrivendo alla catena di negozi mi hanno detto che ho 14 giorni per l’eventuale recesso, dove posso optare tra prendere un altro prodotto (se costa di più do la differenza, se meno dovrebbero darla loro) o recedere dal contratto con storno sulla carta di credito.
 
Indietro
Alto Basso