Differenza tra xp mode e macchina virtuale a tutti gli effetti...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Come sicuramente sapete installando una macchina virtuale (mi riferisco quando si installava in passato virtual pc prima di esserci questo xp mode integrato in windows 7), non c'era bisogno di installare nessun antivirus xchè anche se si prendeva un virus questo non passava nel pc reale...con xp mode invece ho letto che è obbligatorio installare un antivirus...ma come mai? cioè non funziona come una macchina virtuale a tutti gli effetti che è completamente separata dal pc reale? fatemi capire....Grazie;)
 
fabulas ha scritto:
Come sicuramente sapete installando una macchina virtuale (mi riferisco quando si installava in passato virtual pc prima di esserci questo xp mode integrato in windows 7), non c'era bisogno di installare nessun antivirus xchè anche se si prendeva un virus questo non passava nel pc reale...con xp mode invece ho letto che è obbligatorio installare un antivirus...ma come mai? cioè non funziona come una macchina virtuale a tutti gli effetti che è completamente separata dal pc reale? fatemi capire....Grazie;)
Non è così vero che non occorra installare un antivirus su una macchina virtuale. L'utente potrebbe infettarsi in vari modi: creando delle condivisioni (specifiche di ogni programma di virtualizzazione) verso il pc "reale"; mettendolo in rete in maniera tradizionale; oppure infettare altri pc in internet.
Io non installo mai l'antivirus sui pc virtuali comunque so che bisogna fare molta attenzione, ad esempio tornando allo snapshot precedente dopo aver eseguito qualcosa di molto dubbio.
Per quanto riguarda l'xp mode integrato in windows 7, l'ho usato troppo poco ma direi che valgono le stesse regole.
 
ok...un altra cosa....xp mode è in grado di riconoscere una scheda pci?
 
Parlare di macchine virtuali e hardware aggiuntivo potrebbe non avere senso e non essere riconosciuto nel senso di essere ignorato. Di macchine virtuali ne esistono di diversi tipi con livelli di astrazione differenti: Microsoft Virtual PC, VirtualBox di Sun, XMWare di diveri tipi ...
Per conto mio una macchia virtuale vera non te la riconosce affatto una scheda PCI aggiuntiva, nel senso che in genere ti funziona ma non ti vede i particolari dell'hardware: tanto per fare un esempio penso alla scheda audio ... con una macchina virtuale è emulata attraverso un altro tipo di scheda "finta". Non so come funzioni xp mode però ... :)
 
Con Windows Virtual PC, non sono ancora riuscito a rilevare le connessioni USB, volevo usare il mio vecchio scanner Canoscan 1250 che funzionava bene con xp.
ora con windows 7 ultimate 64 bit, non mi è possibile.
:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso