Differenze Tecniche Col Satellitare

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.229
Località
Avellino
Come mai pur essendo il segnale digitale, non è possibile fare un fermo immagine o ingrandire l'immagine stessa come per satellitare? Funzione mancante dovuta alla ristrettezza della banda o alla mancata funzione del decoder?
 
E' una questione del decoder, se il decoder ha l' hard disk si può benissimo usare il cosiddetto timeshift, cioè la possibilità di bloccare e riprendere la visione quando si vuole. Non c'entra quindi la piattaforma di trasmissione.
 
Euplio ha scritto:
Come mai pur essendo il segnale digitale, non è possibile fare un fermo immagine o ingrandire l'immagine stessa come per satellitare? Funzione mancante dovuta alla ristrettezza della banda o alla mancata funzione del decoder?
Come detto da gpp non è un problema di piattaforma, ma di decoder.

Un video MPEG2 è sempre uguale, che venga trasmesso via DTT, Sat, o IPTV.
 
Speriamo allora che nei decoder di nuova generazione implementino questa funzione
 
Bè ma ci sono già i decoder che danno questa possibilità, sono i cosiddetti decoder di fascia alta come l' adb 5100 per esempio. Hanno un hard disk incorporato che permette anche di registrare un programma mentre se ne guarda un altro.
 
gpp ha scritto:
Bè ma ci sono già i decoder che danno questa possibilità, sono i cosiddetti decoder di fascia alta come l' adb 5100 per esempio. Hanno un hard disk incorporato che permette anche di registrare un programma mentre se ne guarda un altro.
Cose che peraltro si possono fare con la scheda da pc ed un buon software ;)
 
Esatto, volevo dirlo ma ho pensato di non scriverlo per non confondere ulteriormente le idee :)
 
buon software tipo quale? guardare un canale e registrarne un'altro a patto che i 2 siano nello stesso mux?
 
Alt dvb, DvbDream, Progdvb e addirittura, per le funzioni base, va bene pure il Media Center :)
 
xeruwere ha scritto:
buon software tipo quale? guardare un canale e registrarne un'altro a patto che i 2 siano nello stesso mux?
nello stesso mux: certo!
aggiungo, che adesso è molto di moda, dvbviewer, non ho ancora guardato se ha quella funzione lì....ma son tutti entusiasti...c'avrà pure quellla :D
 
areggio ha scritto:
nello stesso mux: certo!
aggiungo, che adesso è molto di moda, dvbviewer, non ho ancora guardato se ha quella funzione lì....ma son tutti entusiasti...c'avrà pure quellla :D
Provato...mitico...fa anche il mosaico con i canali del mux...
 
Ho visto adesso, è a pagamento, costa 15 euro :)
 
Forse è perchè hanno rilasciato la versione completa.
 
Indietro
Alto Basso