Differenze VGA-HDMI

raffaeleboss

Digital-Forum Master
Registrato
3 Agosto 2009
Messaggi
891
Località
Torre del Greco (NA)
Salve ho acquistato una nuova scheda video che dispone oltre dell'uscita VGA anche di quella HDMI. Sapete dirmi le differenze e se la visuale è migliore sull'hdmi? Grazie
 
Se il monitor ne è provvisto, usa l'hdmi. Tramite l'hdmi passa anche l'audio e supporta una risoluzione maggiore. La vga è anche analogica poi mentre l'hdmi è digitale.
 
Flask ha scritto:
Se il monitor ne è provvisto, usa l'hdmi. Tramite l'hdmi passa anche l'audio e supporta una risoluzione maggiore. La vga è anche analogica poi mentre l'hdmi è digitale.
Si infatti ho intenzione di collegare il 19 pollici in firma tramite HDMI, però per quanto riguarda il pc penso che dall'hdmi della scheda video non passi pure l'audio (a differenza di lettori bluray e console) correggimi se sbaglio
 
raffaeleboss ha scritto:
Si infatti ho intenzione di collegare il 19 pollici in firma tramite HDMI, però per quanto riguarda il pc penso che dall'hdmi della scheda video non passi pure l'audio (a differenza di lettori bluray e console) correggimi se sbaglio
Certe schede video con uscita HDMI posseggono anche un chip audio oppure è possibile veicolare l'audio tramite collegamento con la scheda audio :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Certe schede video con uscita HDMI posseggono anche un chip audio oppure è possibile veicolare l'audio tramite collegamento con la scheda audio :)
Questo non lo sapevo, comunque la scheda video che ho comprato è una Nvidia GeForce 9500GT sai dirmi se questa eventualmente ha un chip audio? (anche se a me non risulta) comunque questo fatto dell'audio ha 1 vantaggio da un lato che è quello di eliminare le casse esterne e usare quelle del tv e uno svantaggio dall'altro lato che consisterebbe nell fare casini coi driver e con l'audio integrato della scheda madre. Vabbe per me il problema non sussiste perchè preferisco l'audio integrato della motherboard ;) edit: non voglio aprire un'altro thread quindi domando qui: sapete spiegarmi com'è che su internet ho visto un cavo hdmi di 2 metri a 5€ mentre da expert uno sempre da 2 metri però a 20€??? (premetto che sull'argomento non sono molto infromato)
 
Ultima modifica:
Il costo più elevato può essere dovuto ai connettori magari più costosi e rifiniti ed il cavo migliore (più schermato e robusto) o forse il prezzo più alto è solo ... una affare per chi lo vende. Comunque io mi farei una idea sul prezzo medio, cioè eviterei i prezzi troppo bassi e quelli troppo alti per prodotti simili :)

Mi sono dimenticato di dire che il segnale che passa in un cavo hdmi è totalmente digitale, quindi le differenze all'uso non ci sono. Ovvero funziona o non funziona. Ciò non toglie che un cavo fatto male si può rompere.
 
Ultima modifica:
Un'altra cosa da tenere in considerazione è la lunghezza del filo. Se hai lo schermo vicino al case e opti per un cavo di 100, 150 o poco più cm, in teoria potresti prendere in considerazione qualsiasi marca. Se invece le distanze aumentano allora di conviene decisamente puntare su un cavo di "qualità dichiarata" :)
 
Grazie, terro in considerazione i vostri consigli. Comunque devo collegare la scheda video all'hdmi della tv (pc e tv si trovano sullo stesso tavolo di supporto) quindi basterebbe anche 1 metro, ma per stare tranquillo penso che prenderò quello di 1,5 metri. :)
 
Ho qualche altra cosa da chiedervi: la risoluzione massima per un 19" è 1360x768 pixel giusto? perchè ho connesso lo schermo al pc tramite hdmi e ho provato a impostare la risoluzione su 1920x1080, solo che le immagini erano così piccole da essere quasi illeggibili. Per quanto riguarda l'audio su hdmi ho dovuto disattivarlo perchè la mia motherboard non ha l'output S/PDIF :icon_rolleyes: edit: se voglio guardare un film in 1080p nativo c'è differenza se lo guardo impostando la risoluzione di windows a 1360x768 invece che a 1920x1080?
 
se il monitor non ti supporta quella definizione massima non la puoi impostare
 
raffaeleboss
Se stiamo parlando del tuo lcd 19" in firma
http://www.samsung.com/it/consumer/...dex.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

che le scritte siano "piccolissime" a 1920x1080 è normale; comunque anche se il tuo 19" accetta i 1080p io ti consiglio di settare la risoluzione a 1366x768 direttamente e lasciarla così per l' uso pc...è un discorso di "elettronica"..lasceresti fare un lavoro inutile allo scaler entrando a 1080p,anche per i film. Se guardi da lettore blu-ray e vuoi sfruttare i 1080p@24Hz allora è un' altro discorso, mi sembra che quella tv "dichiarasse" i 24p..che poi li "supporti" è un altro paio di maniche però..(e nel caso anche da pc puoi selezionare i 1080p@24Hz dalla scheda video) ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
raffaeleboss
Se stiamo parlando del tuo lcd 19" in firma
http://www.samsung.com/it/consumer/...dex.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

che le scritte siano "piccolissime" a 1920x1080 è normale; comunque anche se il tuo 19" accetta i 1080p io ti consiglio di settare la risoluzione a 1366x768 direttamente e lasciarla così per l' uso pc...è un discorso di "elettronica"..lasceresti fare un lavoro inutile allo scaler entrando a 1080p,anche per i film. Se guardi da lettore blu-ray e vuoi sfruttare i 1080p@24Hz allora è un' altro discorso, mi sembra che quella tv "dichiarasse" i 24p..che poi li "supporti" è un altro paio di maniche però..(e nel caso anche da pc puoi selezionare i 1080p@24Hz dalla scheda video) ;)
Per i film (ovviamente in 1080p) mi sembra la stessa cosa sia guardandoli impostando la risoluzione a 1920x1080 che a 1360x768; la cosa cambia però con i giochi se imposto a 1920x1080 la risoluzione dal menu del gioco, la grafica è da dio rispetto alla 1360x768. Comunque la risoluzione per uso pc l'ho impostata a 1360x768 cioè quella nativa dello schermo. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso