Difficoltà di ricezione di una frequenza e teoria (verosimile o inverosimile)

Mosaico

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Ottobre 2003
Messaggi
3.090
ho elaborato una teoria del tutto personale e chiedevo a voi più esperti se può avere un fondamento: io continuo ad avere problemi di ricezione sulla frequenza 12.341 la stessa che trasmette cinema1hd hitshd 2 canali calcio hd cinema max hd e un paio di canali primafila hd
tra le cose strane è che questa frequenza è ricevibile e non più ricevibile a seconda delle fasce orarie (dalle 17 alle 19 circa riesco a vederla) poi dalle 20 fino alle 24 e poi riscompare per tutta la notte e mattina seguenti) questo orario con il passare dei giorni si sta spostando...ora mi chiedo...è possibile che sia dovuto alla rotazione della terra e conseguentemente del satellite che in alcuni momenti si trova più distante e in altri momenti più vicino o più in linea?
a questo punto un ripuntamento della parabola risolverebbe tutto?
fatemi sapere se è una teoria così astrusa o possibile
grazie
__________________
 
assolutamente no, la rotazione terrestre non c'entra nulla, perché i satelliti geostazionari per le telecomunicazioni sono in orbita terrestre a 36000 km di altitudine e "in linea d'aria" seguendo la rotazione terrestre si trovano sempre e comunque alla stessa posizione. Nel caso di Hot Bird a 13° est. Il problema è semplicemente un cattivo puntamento della tua antenna che ti fa perdere il segnale in alcuni orari a causa del fatto che in alcune fasce orarie il segnale del satellite è leggermente più debole e tu essendo a valori limiti per ottenere una buona qualità noti questo cambiamento di segnale in maniera evidente durante l'arco della giornata.
 
Grazie Skyman sei stato molto esplicativo...se non altro nella mia inesperienza avevo individuato che la causa fosse un cattivo puntamento...un'ultima domanda come mai in certe fasce orarie il segnale risulta essere più debole?
 
MOSAICO ha scritto:
Grazie Skyman sei stato molto esplicativo...se non altro nella mia inesperienza avevo individuato che la causa fosse un cattivo puntamento...un'ultima domanda come mai in certe fasce orarie il segnale risulta essere più debole?

Non so bene i motivi ma ho da sempre notato che i vari satelliti in determinate fasce orarie riducono di qualche dbW la potenza di trasmissione, e con un cattivo puntamento, questa riduzione di potenza si nota in maniera evidente.
 
Ciao Mosaico ho il tuo stessissimo problema i canali che tu hai mensionato non li vedo in determinate fasce orarie. Secondo me non credo che sia un problema di puntamento perchè in 6 anni non ho mai avuto problemi di parabola, e in questo momento, coincidenza più di qualcuno ha lo stesso mio problema. Mah, vedremo se si risolverà.
 
ma facendo il test delle frequenze sul decoder, che valutazione avete (anche sulle altre frequenze intendo)?
 
i-tech ha scritto:
7-8 su tutte mentre sulla frequenza che non si vede 2 mentre nel periodo delle giornata che si vede 7
Vi giro un dubbio che mi è stato posto, a cui non ho saputo rispondere ed a cui non ho avuto risposte fino ad ora: Ma se metto una parabola con diametro più grande, il segnale arriva meglio anche in caso di puntamento non perfetto ? :eusa_think:
 
Assolutamente no, più aumenta il diametro e più si stringe l'apertura e il puntamento DEVE essere più preciso. Posto che non significa nulla che abbia funzionato finora, per prima cosa và controllato con strumentazione il corretto puntamento, poi l'efficienza del convertitore (LNB) sai quanti ne trovo che si mettono a funzionare in modo anomalo al variare della temperatura?
 
Indietro
Alto Basso