Paolo1969
Digital-Forum Friend
Argomento probabilmente dibattutto in precedenza, ma ho questo problema, che probabilmente mi constringerà a rifare l'impianto da capo (cosa preventivata comunque per il post switch-off).
I canali analogici dal 60 in poi non si vedono molto bene (tranne Italia 1 al 64). Gli altri si vedono un pò male, ma comunque si vedono. In sala in modo soddisfacente, in cameretta invece la visione è peggiorata.
Con il passaggio in digitale terrestre, vedo con un segnale inferiore al 50% i MUX Gold TV, Telestudio, Rete ORO, Televita. 100% il MUX D-FREE
In cameretta, ricevo a malapena il MUX Telestudio, ma niente da fare per gli altri MUX, tranne il MUX D-FREE. Da cosa può dipendere? Dal cavo che sicuramente sarà dal partitore, crea dispersione arrivando in cameretta? L'unica soluzione è quella di fare tutto nuovo, oppure si spera che se cambiando le frequenze, possa rivedere qualche MUX locale? In ogni caso sono impossibilitato a vedere il segnale dal canale 60 in poi? (e mi riferisco soltanto alla cameretta dove il segnale è peggiore?)
Grazie dei consigli.
I canali analogici dal 60 in poi non si vedono molto bene (tranne Italia 1 al 64). Gli altri si vedono un pò male, ma comunque si vedono. In sala in modo soddisfacente, in cameretta invece la visione è peggiorata.
Con il passaggio in digitale terrestre, vedo con un segnale inferiore al 50% i MUX Gold TV, Telestudio, Rete ORO, Televita. 100% il MUX D-FREE
In cameretta, ricevo a malapena il MUX Telestudio, ma niente da fare per gli altri MUX, tranne il MUX D-FREE. Da cosa può dipendere? Dal cavo che sicuramente sarà dal partitore, crea dispersione arrivando in cameretta? L'unica soluzione è quella di fare tutto nuovo, oppure si spera che se cambiando le frequenze, possa rivedere qualche MUX locale? In ogni caso sono impossibilitato a vedere il segnale dal canale 60 in poi? (e mi riferisco soltanto alla cameretta dove il segnale è peggiore?)
Grazie dei consigli.