Diffusione All Music

corona-extra

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
1.237
Visto la pessima copertura di All Music e visto il target di pubblico (solitamente sono i giovani a vedere canali musicali).
Non sarebbe il caso di passare tutte le frequenze analogiche in digitale (come fece SI)?
in questo modo avrebbe più canali con la possibilità di maggior pubblicità.

tanto non credo che sia un canale seguito da persone anziane che non sanno minimamente cosa sia il dtt.
Per come la vedo io il passaggio al digitale porta soltanto dei benefici, mentre restare all'analogico porta le persone a dimenticarsi del canale (chi ha il digitale terrestre integrato è portato a vedere solo i canali digitali....)

discorso diverso per rai e mediaset che (per ora) devono mantenere una copertura analogica per permettere a tutti la ricezione di propri canali
 
corona-extra ha scritto:
Visto la pessima copertura di All Music e visto il target di pubblico (solitamente sono i giovani a vedere canali musicali).
Non sarebbe il caso di passare tutte le frequenze analogiche in digitale (come fece SI)?
in questo modo avrebbe più canali con la possibilità di maggior pubblicità.
tanto non credo che sia un canale seguito da persone anziane che non sanno minimamente cosa sia il dtt.
Per come la vedo io il passaggio al digitale porta soltanto dei benefici, mentre restare all'analogico porta le persone a dimenticarsi del canale (chi ha il digitale terrestre integrato è portato a vedere solo i canali digitali....)
discorso diverso per rai e mediaset che (per ora) devono mantenere una copertura analogica per permettere a tutti la ricezione di propri canali
dimentichi che al di là del target di pubblico oggi la trasmissione analogica garantisce comunque più ascolto di quella dtt. motivo per cui il canale farebbe una follia a rinunciare all'analogico oggi per passare SOLO al dtt. e, al di là di tutto, il passaggio al dtt è solo una questione di tempo: avverrà comunque nel giro di pochi mesi in tutte le regioni interessate dallo switch-off. nelle regioni in cui all music possiede due frequenze, la rete ha già convertito una delle due al dtt. in quelle in cui di frequenze ne ha solo una preferisce aspettare. all music si trova già in una profonda crisi economico-editoriale che dipende dalla difficoltà di trovare inserzionisti pubblicitari: se passasse al dtt potrebbe dire addio anche a quei pochi inserzionisti che ha ora, visto che il numero di persone che la guarderebbe si restringerebbe ancora di più. Non puoi fare un ragionamento basato solo su di te, per cui siccome tu ricevi il dtt bene, allor va bene così per tutti. devi considerare l'intera popolazione italiana e lì il discorso cambia. anche se all music è ovviamente vista prevalentemente da ragazzi.
 
corona-extra ha scritto:
Visto la pessima copertura di All Music e visto il target di pubblico (solitamente sono i giovani a vedere canali musicali).
Non sarebbe il caso di passare tutte le frequenze analogiche in digitale (come fece SI)?
in questo modo avrebbe più canali con la possibilità di maggior pubblicità.

tanto non credo che sia un canale seguito da persone anziane che non sanno minimamente cosa sia il dtt.
Per come la vedo io il passaggio al digitale porta soltanto dei benefici, mentre restare all'analogico porta le persone a dimenticarsi del canale (chi ha il digitale terrestre integrato è portato a vedere solo i canali digitali....)

discorso diverso per rai e mediaset che (per ora) devono mantenere una copertura analogica per permettere a tutti la ricezione di propri canali
Straquoto e non solo per AllMusic anche per le altre emittenti.Ormai con i televisori con il digitale integrato una volta selzionato il digitale nessuno si ricorda di ritoranare in analogico quindi i vari zapping venogono fatti in digitale.
 
infatti è uno sbattimento andare sull analogico solo per vedere all music!
personalemnte non lo vedo da almeno 1 anno...:)

cmq che sia svantaggioso no saprei!
vedi SportItalia! è passato al digitale, ha affittato la propria frequenza a mediaset e ha chiesto ospitalià a telecom!

All music potrebbe avere 2-3 canali su cui mettere la pubblicità ed ospitare altre 2-3 reti (a pagamento)
a me sembra uno spreco aspettare la scadenza e non muoversi prima in quellecittà dove possiedono una sola frequenza....

le altre emittenti sono in una situazione diversa, rai, mediaset e telecom dispongono di svariati canali per cui trasmettere sia in digitale sia in analogico non è uno spreco (è stato uno sprego vendergli cosi tante frequenze.....ma ormai....)
 
ma questo fa già parte della pianificazione strategica del gruppo a breve termine (l'avevo letto qualche mese fa...).
 
lol......cosa intendi a breve termine????
il termine ultimo del 2010 non è tanto una strategia...:D
 
affitto frequenze locali o all music

credo che l'idea di reti poco seguite di passare al dtt sia una cosa ottima, infatti potrebbero concedere le proprie frequenze alle reti ammiraglie facendo cassa e cosi anche le emittenti locali che afianco del loro canale potrebbero ospitare mediaset e rai
 
corona-extra ha scritto:
lol......cosa intendi a breve termine????
il termine ultimo del 2010 non è tanto una strategia...:D
2010 da noi...ma finiranno nel 2012 in sicilia...
Comunque l'idea era di anticipare la conversione in digitale rispetto alle date dello switch off.
 
Noi in Prov di Roma per il Mux di All Music dove non si riceve per mancanza di copertura ormai si dovrà attendere lo Switch - Off.

Fra 10 mesi lo vedrò.:D
 
io fra 1 anno e mezzo.......
sinceramente non mi manca il canale in "se", mi da noia la loro politica...
cmq contenti loro...
 
in realtà la vostra analisi è un pto di vista...se allmusic digitalizza ridurrebbe probabilmente del 90% i suoi già pochi telespettatori

Per d-free è stata altra storia..se era una vera rete indipendente ovviamente restava in analogico..in pratica come ormai sanno anche i sassi è una ret nelle disponibilità di altri
 
liebherr ha scritto:
in realtà la vostra analisi è un pto di vista...se allmusic digitalizza ridurrebbe probabilmente del 90% i suoi già pochi telespettatori
infatti, è quello che ho detto anch'io più su. ;) aggiungo anche che c'è una questione di contratti pubblicitari da non sottovalutare. la rete tramite la concessionaria ha garantito determinati risultati agli inserzionisti che sarebbero INEVITABILMENTE da rivedere al ribasso con una scelta del genere. in parole povere, anche volendolo fare, hanno le mani legate.
 
dalle mie parti si vede molto bene in analogico mentre in digitale no e poi e molto seguito
 
dove abito io All Music in analogico sul canale 28 si vede malissimo in digitale sul canale 35 a volte si vede bene con segnale buono a volte non si vede piu' e ce la scritta questo canale non è piu' trasmesso e poi dopo un po' ritorna a vedersi non so il perchè succeda questo sul segnale digitale
 
...perchè in realtà il segnale che ricevi è pessimo anche per il digitale (se il 35 fosse analogico lo vedresti malissimo).
Sei al limite della soglia. Devi migliorare il sistema ricevente con antenne più performanti.
 
potrebbe anche essere in una zona in cui praticamente non è coperto cioè è un segnalino molto basso ormai fuori copertura

comunque è da verificare la tua antenna per capire se ha colpe

allmusic comunque copre poco sia in analogico che in digitale..in pratica hanno dimezzato la vecchia rete di reteA che già copriva molto meno dell altre nazionali
 
Nella mia zona All Music trasmette su 2 frequenze distinte in analogico. Non potrebbero utilizzarne almeno una per trasmettere il loro mux "Rete A"?
 
è un caso perchè hanno già sdoppiato in molte città anche perdendo copertura..probabilmente le due che ricevi tu sono destinate a zone diverse e solo in una certa zona coprono entrambe
 
La genialata di spegnere l'analogico l'aveva fatta Telemarket, la quale vendette impianti, frequenze e licenza a TIMB (permettendo la nascita del compianto Flux/QOOB): ora si e' ridotta ad essere una syndication.

In termini economici e' probabile che ci abbia guadagnato, ma il fatto di aver formato una syndication indica come l'abbandono anticipato dell'analogico le stesse facendo perdere visibilita'.
 
Indietro
Alto Basso