digiquest & lemon

Lucino

Digital-Forum New User
Registrato
18 Marzo 2004
Messaggi
26
un buon giorno a tutti.
possiedo un impianto sat motor. collegato a deco digiq. trasformato kaon ecc. ecc.
volevo collegare al digi in uscita un deco lemon 042 ci,ma mi accorgo che dopo il collegamento
del secondo ricevitore per avere segnale ( nel lemon) devo correggere di qualche grado la parabola,perdendo però tutto il segnale nel primo deco (digiq.) .
come posso ovviare questo inconveniente, senza comprare una nuova padella?( da collegare nel secondo deco)
ci sono dei settaggi da poter fare nel lemon per avere lettura del segnale senza spostare la regolazione che mi consente un'ottima visione nel digiq.

un grazie a chi mi può dare una dritta ciao lucino
 
mi pare strana questa cosa. Ne esiste uno solo di "puntamento ottimale", ed è indipendente dal decoder collegato.... :eusa_think:
I due decoder li accendi contemporaneamente o li utilizzi uno alla volta ? E chi pilota il motore, entrambi o tutti e due ?
 
x adremales

caro amico. sicuramente mi sono spiegato male
io il secondo ricevitore (il lemon) avendolo collegato nella connessione d'uscita
del digiq. lo uso in un'altra stanza perciò il digiquest lo spengo e usufruisco il suo segnale.
comunque abbiamo provato in due differenti impianti con due deco diversi,
ma abbiamo riscontrato lo stesso problema e non riuciamo a capirci nulla
morale= per vedere qualcosa nel nostro deco. lemon dobbiamo fare uno spostamento del padellone .
abbiamo fatto una prova con puntamento su astra 19.2 est abbiamo fatto un segno con pennarello nella staffa motore su 19.2 esatti, con il digiq.
segnale pieno, collegando in uscita il lemon segnale assente ,abbiamo fatto la correzione,= segale lemon perfetto segale digiquest assente.
altra prova collegando solo il lemon, sempre nel punto segnato 19.2 esatti
segnale assente.
N.B provato in 2 impianti differenti e 2 ricevitori diversi
1 digiquest 8000 ci
2 samsung 9000 ci

STESSO PROBLEMA NON CI CAPISCO + NIENTE

comunque ti ringrazio di avermi risposto e se senti qualcosa mettimi un post
ciao bello
LUCINO
 
Effettivamente qualcosa del genere è accaduto anche a me,e rimane comunque inspiegabile,sostituendo 2 Switch Diseqc 4X1 uguali stessa Marca ho dovuto operare una correzzione per assenza di segnale,grosso modo credo di un paio di Gradi,ma in questo caso non sembra ci siano Switch attivi quindi e ancora più inspiegabile,qualora ci fosse un Motore "Rotore",sarebbe interessante fare una prova Baypassandolo e vedere il risultato.

Ciao.
 
Non aprire più post per lo stesso problema. Non aiuta ne te ne chi deve darti una mano

Claudio,
li ho uniti assieme - grazie ;-)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lucino, detto così è inspiegabile :eusa_think:
fammi capire un po' di cose:

1) hai un motore ?
2) questo motore è pilotato da entrambi i decoder ?
3) riesci a coprire l'intero arco satellitare correttamente ?
4) sui decoder utilizzi dei settings fatti da qualcuno ?
5) il motore (se c'è) come è pilotato ? in diseqc ? in usals ?
6) (se hai il motore) il satellite di riferimento è settato correttamente per entrambi i decoder ?
 
Re Andremales

1 montato motore stab
2 il motore lo piloto con uno o con laltro tutti e due settati con comando MOTOR O USALS
3 copro quasi tutto con selezione mia personale da 19.2 astra a 30.w ispasat
4 su un decoder DIGIQUEST uso setting trovato in rete
5 il motore è pilotato in diseqc-motor
6 ti dicevo nel post di prima che il satellite di riferimento nel digiquest è settato perfettamente, ma se SCOLLEGO il digiquest e collego il LEMON
non ricevo più segnale e devo fare delle correzioni.

LA MIA DOMANDA è SE SU UN RICEVITORE TROVI SEGNALE OTTIMO ESEMPIO

13 EST HOT BIRD, PERCHE SU L'ALTRO RICEVITORE UNA VOLTA COLLEGATO

NON VEDI NIENTE E DEVI FARE SPOSTAMENTI DI PARABOLA?

LA POSIZIONE ESATTA UNA VOLTA AQUISITA NON DOVREBBE ESSERE UGUALE PER TUTTI I RICEVITORI???????????

CIAO LUCINO
 
Per rispondere non devi ogni volta aprire una nuova discussione !

Devi semplicemente cliccare su Rispondi nella discussione già aperta

(sopra il primo messaggio o sotto l'ultimo messaggio a sinistra)

OT
Andremales è preparato e disponibile ma chiamarlo Re mi sembra eccessivo...
 
Riccardo2 ha scritto:
Andremales è preparato e disponibile ma chiamarlo Re mi sembra eccessivo...

:lol::lol:
credo che intendesse Re: -> risposta, come il Fw: -> forward negli oggetti delle email ;)

Per quel problema non vorrei che fosse il diseqc a trarti in inganno.
Mettiamo comunque in chiaro che il puntamento - una volta eseguito correttamente - è OK per tutti, come hai ribadito pure tu, Lucino (ah, cerca di non scrivere in maiuscolo, non siamo sordi ! :D ).
Facciamo un esempio.
Il diseqC manda un comando di spostamento SOLO a fronte di una selezione esplicita del satellite di destinazione.
Se il decoder -per qualche motivo- è "convinto" di trovarsi già sul satellite corretto, il comando di spostamento non sarà inviato, e il motore rimarrà fermo.
Questo comportamento può capitare quando hai due decoder in cascata, ne spegni uno che al momento usavi su un satellite - mettiamo su Astra, ed accendi l'altro che (in precedenza) sintonizzava hotbird. Bene, il secondo decoder che accendi non ti sposterà la parabola, perchè lui è già convinto di trovarsi su HotBird (l'ultimo satellite sul quale lo avevi spento) pertanto il motore rimarrà fermo e tu non vedrai nulla. La controprova puoi farla selezionando un canale di Astra (laddove la tua parabola è al momento ferma): vedrai che il decoder ti visualizzerà subito il canale, senza aspettare il tempo dello spostamento. Questo conferma che la parabola si trovava già su Astra. Per vedere Hotbird, seleziona uno dei suoi canali: a questo punto il comando DiseqC verrà inviato correttamente, e la parabola si sposterà, permettendoti di vedere i canali di Hotbird. A questopunto spegni il decoder 2 e riaccendi il decoder 1: canali di Astra (gli ultimi sui quali tu lo avevi spento), vedrai tutto buio: ovvio, la parabola è su Hotbird. Allora tu sintonizzi un canale di HotBird, vedrai che ti si "illumineranno" subito (segno che la parabola era già su HB). Per tornare a vedere Astra devi fargli inviare il comando di spostamento, sintonizzando un canale di Astra.
Tutto questo vale se hai impostato il diseqc su ENTRAMBI i decoder.
Hai capito il meccanismo ? in pratica un comando diseqc viene inviato SOLO a fronte di un esplicito spostamento. Quando un decoder viene acceso, lui prende per buona l'ultima posizione sulla quale era stato spento. In definitiva il "trucco" per poter far convivere due decoer in cascata che pilotano un motore in diseqc è -semplicemente- spegnerli entrambe sullo stesso satellite, o altrimenti per riallineare la posizione, dare uno spostamento su un satellite adiacente, e poi tornare indietro. A questo punto la parabola si muoverà correttamente.

Attenzione: tutto questo "pastrocchio" che ti ho spiegato vale solo nell'ipotesi che tu abbia settato il diseqc con le posizioni dei singoli sat memorizzati, e non con il settaggio usals (quello dove tu devi inserire le coordinate della tua città).

Facci sapere ;)
 
andremales

grazie infinite quando sono riuscito a combinare qualcosa ti farò sapere.

ciao LUCINO

p.s ma scrivere in maiuscolo non è per destare i sordi, casomai gli ORBI
 
x riccardo2

ti volevo segnalare che " RE" stava solo per risposta.

ciao LUCINO
 
Indietro
Alto Basso