Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avevi impostato 23 al posto di 03 senza accorgetene? Come si impostano i timer in questo decoder?
Avevi impostato 23 al posto di 03 senza accorgetene? Come si impostano i timer in questo decoder?
Anche a voi l'alimentatore fischia? E' un ronzio insopportabile ultimamente
Allora cambialo! basta che sia a 12 volts a corrente continua e almeno 1 Ampere, col jack centrale positivo.
Ne dubito molto che il canale abbia cambiato orario se non c'era il cambio con l'ora solare o legale.
I canali minori sbagliano spessissimo orario.
Quelli locali non parliamone.
con minori quali intendi? lascio il decoder su Rai o Mediaset per avere una certa affidabilità dell'orario.
Poi però mi son dovuto ricredere perchè devo ammettere che anche senza aggiornamento mi funziona meglio degli altri 2...
Ho registrato almeno dai 2200 ai 2500 tra film e trasmissioni Tv da quando li ho.. quindi li ho sfruttati e continuo a farlo a pieno regime.. in alcuni giorni registro anche 3 o 4 trasmissioni contemporaneamente...mentre in altri magari (raramente) nulla o soltanto una trasmissione.
Ho sempre registrato su Hard Disk Meccanico e non Statico usando 3 dischi rigidi da 2 Tera Autoalimentati. So bene che il manuale consiglia di usare solo Hard Disk con alimentazione esterna e nemmeno di taglia troppo grande come capacità.. oppure chiavette USB. Bene, in effetti ci ho provato con le chiavette ma non sempre funzionano e fanno un pò come gli pare.. a volte le legge e a volte no.. a volte ci registra e a volte no provando con chiavette di diverso taglio sia 2.0 che 3.0.. ma ho sempre avuto difficoltà..
Ha iniziato prima a sparire Italia 2, poi Cielo, poi Cine 34... poi gli HD come Canale 8, pure Canale 9 mi stava facendo ciao ciao.. e La7...
Nel giro di un paio di anni son saltati via anche Rai Movie, Rai 4 e Canale 20 se nonchè Iris... anche se in reatà ogni tanto il segnale tornava stabile e a flusso continuo, ma molto raramente.
Mi erano rimasti i canali Principali della Rai e di Mediaset e pure Canale 27 stava reggendo il colpo.. Poi, in realtà, mi ha dato l'impressione che quello che sembrava un pò più difettoso (in quanto perdeva più canali dell'altro) avesse il cavo di antenna poco serrato e che appunto mi stava facendo un falso contatto.. magari avevo un cavetto coassiale abbastanza economico o proprio difettoso e se lo premevo forte sul case questo faceva vedere le immagini più nitide e stabili, senza scatti o scacchi..
- se voglio registrare 2 programmi consecutivi e su canali diversi preferisco accavallare leggermente la fine del primo con l'inizio del secondo in modo che non si spegne mai il Decoder durante la procedura. NB: ho fatto alcune prove lasciando anche solo 1 minuto e 2 minuti di pausa tra la prima e seconda registrazione e succede che mi va in botta il Decoder.. si stoppa la prima registrazione ma non si avvia la seconda.. a meno che non lascio almeno 3 minuti di stacco.. però anche per questo ho assodato che è meglio accavallare le 2 programmazioni (anche di pochi minuti)
- se tolgo corrente ( e da almeno 2 Decoder la tolgo tutto il giorno a meno che non ho programmazioni pomeridiane e mattutine) avendo l'orologio Automatico dalla Rete mi va in botta e di conseguenza non potrà mai ripartire con gli orari programmati. Basta toglierla anche 5 minuti che sballa di diverse ore.. e la cosa triste è che per farlo ripristinare questo orologio và acceso togliendolo dallo Stand By.
Ma se va via la corrente e nessuno lo ripristina l'orologio come farà mai a seguire le programmazioni assegnate..??
Una batteria tampone o un bel condensatore potevano lasciarlo al suo interno.. questa è una mancanza che potevano evitarla.
e l'unica differenza che ho notato dopo l'aggiornamento è solo il Timer che quando inizio a registrare di Default è a 24 ore invece di 2 ore come era in origine. Devo ammettere che 24 ore è un tempo davvero stupido..!!! ma chi registra 24 ore in modo continuo di Default ???!!
Veniamo alle Programmazioni e la loro stabilità:
I 2 Decoder Standard sono sempre andati benino o meglio... il primo che ho comprato l'ho sempre lasciato su Canale 5 a registrare Striscia la Notizia ogni sera e ogni notte alle 2.00 e non mi ha MAI perso un colpo.... mentre il secondo Standard (quello che sembra ogni tanto perdere più canali dell'altro) mentre fino a 1 anno fa raramente saltava una programmazione invece adesso raramente me le rispetta..!!
Intanto nell'ultimi mesi che tutti i canali sono passati in HD mi sembra che la ricezione sia molto migliarata e la stabilità sia quasi totale tranne per i canali Cielo, Canale 34 e Italia 2.
Intanto l'unico che ancora mi andava bene era lo Small Edition che ancora registrava e rispettava le programmazioni come un mulo !! poi ultimamente ha iniziato a perdere colpi e a farmi un pò di cose strane:
- non rispetta più le programmazioni impostate come faceva prima
- una volta si e una volta no mi è apparso un messaggio strano bloccando la registrazione anche se fatta in manuale..
Limit, Can not Record !
Messaggio orribile perchè in realtà avevo appena svuotato il mio Hard Disk su altro Hard Disk per liberare spazio ed è come se lo sentisse pieno o con poco spazio, ma questa cosa spero di averla risolta ricollegando questo Hard Disk al Pc e facendogli un ripristino di sistema e di errori.. e forse ha funzionato...
Poi grazie a voi di questo Forum ho scoperto che se lascio sintonizzata prima di spegnerlo un canale Principale (tipo Canale 5) l'orologio sicuramente aggiornato e costante dello stesso canale mi abilita e mi conferma la Programmazione e questa parte senza tanti problemi..
Ultima considerazione da fare: mentre registro su 2 canali contemporaneamente a volte mi compare un messaggio:
Velocità del Media non Sufficiente, si prega di spegnere il Decoder....
( o qualcosa del genere..) io ignoro e lo faccio registrare sino all'orario prefissato (se non si ferma noi in manuale però questo rischia secondo me di registrarti anche 1000 ore perchè rimane li in botta...) poi interrompo le registrazioni manualmente. Basta toccare un tasto qualsiasi che si spegne e arresta tutto da solo... quindi meglio attendere la fine del secondo Film prima di toccare qualcosa..poi tanto li taglio come voglio..
Grazie delle vostre idee e consigli.
caspita! ma quando trovi il tempo di vedere quanto già registrato? perchè continuano a trasmettere le tv...mica aspettano noi.
Quasi tutte le chiavette/pendrive sono inaffidabili o troppo lente, anche le 3.0 in scrittura non sono meglio delle 2.0, almeno che non spendi quanto un hard disk o ssd.
Non ho mai usato un 2TB e questo protrebbe mandare in sovraccarico i circuiti del decoder e provocare danni anche ad altre parti dello stesso non solo direttamente alla parte registrazione, avendo una USB 2.0 il decoder non fornisce più di 500mA, e un hard disk già da 1TB ne richiede 1000 o 1Ampere, specie all'avvio.
Quel problema mi sono accorto poi che è sui connettori d'antenna del decoder, non un problema di cavi d'antenna, ogni tanto devo mettere e togliere lo spinotto e controllare il segnale specie quello qualità che non sia basso ma basta poco toccando la spina che diventa ballerino e questo è un difetto del decoder standard che presi ricondizionato proprio da loro circa 2 anni fa, ma da tempo ne hanno rimessi in vendita altri così.
Per l'aggiornamento dello standard se vuoi puoi fare il downgrade come ho fatto, dato che c'erano 1-2 bug nell'ultimo update, nel caso volessi ti mando o posto uno dei precedenti aggiornamenti.
Non ricordo se ho provato ad accavallare 2 rec, ma vicine di tempo non lo permette, non so se disattivando lo standby a fine timer cambi qualcosa. PS: mai sentito 'vai in botta' che significa di preciso?
Dipende come hai impostato il decoder da dove prende l'orario e data, anche se da spento totale poi dovrebbe prenderla dall'ultimo canale selezionato, sempre usare uno della Rai o Mediaset che sono corretti.
di quello standard ho una delle prime versioni software e ha 24 di default per le rec, lo so è una cavolata! dunque poi l'han tolta e rimessa, che geni!
Per i canali meno stabili può essere un problema dell'impianto d'antenna, come sono collegati tutti questi decoder? in punti diversi della casa? con uno splitter o partitore?
Per strani avvisi o errori indicati dai decoder meglio controllare il disco dal computer se ha errori nel filesystem o dati corrotti perchè i decoder poi possono rifiutare la registrazione, se ti dice che il disco è lento probabile la rec diventi quasi illegibile o rovinata se non togli l'avviso ma mica siamo sempre lui a controllare, a me lo faceva il vecchio Strong 5222 twin tuner ormai inusabile per registrare non supportando l'MPEG4 dei canali HD e non.
Non ho idea di quanti giri al minuto facciano.. so soltanto che sono veramente silenziosi, tanto che durante la notte col silenzio totale devo alzarmi e andare davanti all'impianto per vedere se il piccolo led che stà sopra lampeggia e stà lavorando... in caso positivo di solito è in fase di registrazione.. ne ho ben 5 di HD cosi da 2 Tera dei quali 3 son fissi connessi ai loro DecoderSi vede che per lo small lo manda in sovraccarico facendo così, certo non ci sarà grande differenza di assorbimento, per gli hard disk dipende se sono a 7200 giri quelli si sentono specie quando c'è silenzio, ne ho uno perchè messo su un case USB 3.0 e ho dovuto usare qualcosa antivibrazioni.
Ho provato a riguardare le impostazioni dell'ora e della data ed ho 3 opzioni:Per la mancanza di corrente, devi cambiare impostazione ad attivo non allo stato precedente, ci sono 2-3 opzioni, ovvio in standby non può rilevare l'orario ecc.
Garantisco che più volte sono stato fregato da questi 2 canali..... per non dire di tutte le altre volte che mi hanno fregato i canali secondari...Strano per Rai2 e Rete4 se s'era acceso per registrare e non l'abbia fatto non ha senso, non ricordo orari sbagliati Rai a parte quando cambiano l'ora legale a solare o viceversa.
Si.. una volta mio padre mi mise fascette e canalette passacavi dietro al mobile per riordinare al meglio il cablaggioCavolo hai un casino peggio del mio! haha non c'è da stupirsi che certi canali non li prenda, quelli più deboli con tutti questi passaggi e divisioni.
Puntualizza la lentezza a volte, ma solo in alcuni casi e mentre registro 2 canali assieme.. e magari uno di questi è in HD di quelle toste... mai successo invece per esempio mentre registro Canale 27 e Cielo o Rai Movie assieme (almeno fino a 6 mesi fa che questi canali ancora non erano in HD.. ultimamente registro un pochino meno)Coi decoder HD non ricordo messaggi di lentezza, invece capitato varie volte con lo Strong 5222, gli hard disk sono su case USB 3.0 o 2.0?
Mi potrebbe interessare il più vecchio ad un caso... il 1.0.31quale firmware vuoi per lo standard? ho la 1.0.31 , 1.0.41 , 1.0.44 , 1.0.47 e una con questo nome file ma non so quale versione sia 00000000000000003149_ART_ICOL_RICD1201.ABS
quale firmware vuoi per lo standard? ho la 1.0.31 , 1.0.41 , 1.0.44 , 1.0.47 e una con questo nome file ma non so quale versione sia 00000000000000003149_ART_ICOL_RICD1201.ABS
Non ho idea di quanti giri al minuto facciano.. so soltanto che sono veramente silenziosi, tanto che durante la notte col silenzio totale devo alzarmi e andare davanti all'impianto per vedere se il piccolo led che stà sopra lampeggia e stà lavorando... in caso positivo di solito è in fase di registrazione.. ne ho ben 5 di HD cosi da 2 Tera dei quali 3 son fissi connessi ai loro Decoder
Ho provato a riguardare le impostazioni dell'ora e della data ed ho 3 opzioni:
- Nazione (ovvero Automatico dove è possibile settare solo la Nazione)
- Manuale (ovvero Semiautomatico dove si può settare solo fuso orario e ora Legale)
- Spento (Completamente Manuale dove si setta direttamente data e ora ma non fuso orario o ora Legale)
Preferisco lasciarlo in Automatico che mi prende l'ora dalla TV.. l'ho sempre avuto cosi e mi son sempre trovato bene.. anche perchè son convinto che se ti va via la corrente dalla presa devi comunque reimpostare data ed ora e lo devi fare manualmente perchè non credo abbia batterie tampone..
Lo lascerò su Canale 5 prima di spegnerlo e mi passa la paura![]()
Si.. una volta mio padre mi mise fascette e canalette passacavi dietro al mobile per riordinare al meglio il cablaggio![]()
Puntualizza la lentezza a volte, ma solo in alcuni casi e mentre registro 2 canali assieme.. e magari uno di questi è in HD di quelle toste... mai successo invece per esempio mentre registro Canale 27 e Cielo o Rai Movie assieme (almeno fino a 6 mesi fa che questi canali ancora non erano in HD.. ultimamente registro un pochino meno)
Gli HD sono su case USB 3.0 ... porta blu
Mi potrebbe interessare il più vecchio ad un caso... il 1.0.31![]()
Io di standard ne ho 2 e su tutti e due ho lasciato la versione originale... V1.0.20 APR 20 2020![]()
per ora li uso (uno solo) solo per registrare in manuale e raramente sotto timer, non ne ho mai fatto un uso continuato per vedere i programmi, quindi non posso dare un giudizio su eventuali problemi.
Come si comportano i tuoi (standard) con il PID dinamico di RAITRE ? hai mai avuto qualche problema?
Quale versione di firmware consigli, visto che ne hai l'intera collezione?
@Angelus73
Il problema "perdita di canali" dipende comunque da un segnale in antenna non proprio perfetto, evidentemente lo Small ha un tuner più performante, quello dello standard è nella norma ma non eccezionale, c'è di meglio ad esempio quello dell'Edision Picco T265
Anche del problema dell' orario sballato se ne era discusso e @IamRoby ha scritto su la soluzione, io stesso ne ho scritto in altri post ma ora non ricordo e non sono andato a riguardarli, ma il modo di avere l'ora esatta alla riaccensione dallo standby mi sembra era stato trovato.
Anche per te la stessa domanda:
Come si comportano i tuoi (standard) con il PID dinamico di RAITRE ? hai mai avuto qualche problema?
Da quando sono comparsi sul mercato mai visto un decoder digitale terrestre con batteria tampone, era una prerogativa dei vecchi VCR ma sui decoder non l' hanno mai messa, felice di essere smentito.