In Rilievo Digiquest Twin Tuner small edition RICD1201 SE (Sw 1.0.33 - 01/09/2022)

Benvenuto.
È l'unico motivo (novità) per installarla.
Aggiungo che da EPG non è possibile cancellare i timer programmati, bisogna entrare nel menù timer per cancellarli...
Post 658
La 1.0.35 non risolve i bug precedenti... sembra leggermente peggiorato il problema degli scatti con alcuni canali Mediaset. Mi ha anche dato problemi con l'audio Dolby (muto, qualche volta) in modalità "BS out". Inoltre hanno modificato la scritta "off" sul display. Quando si spegne il decoder, lo schermo diventa nero, ma nel display rimane per alcuni secondi il numero del canale, poi la scritta "off" per quasi nulla, poi si spegne. A televisore spento potrebbe sembrare di non aver spento il decoder. Con la versione 1.0.33 nel display compare subito la scritta "off" per alcuni secondi, fino allo spegnimento.
È comunque una versione "usabile", molto simile alla precedente (ufficiale).
Attualmente ho rimesso la 1.0.33.

La sta inviando privatamente l'assistenza Digiquest. Se non è pubblica ci sarà un perché.
Ottimo , ma eventualmente sapete se legge i file ts anche di altri decoder ? Domani provo a fare esperimento
 
Perfetto , legge i file di altri decoder sempre con estensione .ts a differenza del 990 rec dove nn mi visualizza i file ts di altri decoder . Un altra pecca che ho trovato è l’impossibilità di scegliere uscita scart se cvbs o rgb , sulle specifiche mettono che esce anche in rgb ma a video mi pare sia cvbs ed è un peccato perché la qualità video è più elevata con rgb . A voi risulta ?
 
Perfetto , legge i file di altri decoder sempre con estensione .ts a differenza del 990 rec dove nn mi visualizza i file ts di altri decoder . Un altra pecca che ho trovato è l’impossibilità di scegliere uscita scart se cvbs o rgb , sulle specifiche mettono che esce anche in rgb ma a video mi pare sia cvbs ed è un peccato perché la qualità video è più elevata con rgb . A voi risulta ?
Il cavo scart è un full pin.. ovviamente, vero?
 
Sisi certo , ma vedo un po’ di differenza tra il 990 rec e il twin tuner con stessa tv e stessa scart , il 990rec riuscendo a impostare rgb mi sembra migliore
Sicuramente in rgb è meglio!! la tv non ti dice che cosa sta ricevendo dal menu info?
 
No, la tv non riporta nulla, è una vecchia Mivar crt
Non c'è nemmeno la possibilità di selezionare il contenuto della scart, rgb o cvbs? Mi sembra, ma forse mi sbaglio di grosso o ricordo male, che la mia vecchia Pioneer a tubo catodico avesse qualcosa del genere: entravi nelle impostazioni/sorgenti e poi decidevi cosa vedere via scart (automatico, rgb, cvbs).
 
Non c'è nemmeno la possibilità di selezionare il contenuto della scart, rgb o cvbs? Mi sembra, ma forse mi sbaglio di grosso o ricordo male, che la mia vecchia Pioneer a tubo catodico avesse qualcosa del genere: entravi nelle impostazioni/sorgenti e poi decidevi cosa vedere via scart (automatico, rgb, cvbs).
In teoria è dalla sorgente (decoder) che deve arrivare rgb non impostando la tv . Poi non riesco a capire perché 2 segnali , ne decoder c’è la scart fallo uscire di base in rgb che se uno vuole il cvbs mette adattatore da scart a rca
 
Non c'è nemmeno la possibilità di selezionare il contenuto della scart, rgb o cvbs? Mi sembra, ma forse mi sbaglio di grosso o ricordo male, che la mia vecchia Pioneer a tubo catodico avesse qualcosa del genere: entravi nelle impostazioni/sorgenti e poi decidevi cosa vedere via scart (automatico, rgb, cvbs).
Neanche la mia vecchia Daewoo aveva la scelta a schermo o menù, ma c'erano 2 scart e una solo però accettava il segnale in RGB
 
In teoria è dalla sorgente (decoder) che deve arrivare rgb non impostando la tv . Poi non riesco a capire perché 2 segnali , ne decoder c’è la scart fallo uscire di base in rgb che se uno vuole il cvbs mette adattatore da scart a rca
Si, in teoria è la sorgente che comanda. Ho solo questo ricordo, come scritto forse è sbagliato! Magari era per permettere un maggior controllo anche a valle.
 
Non c'è nemmeno la possibilità di selezionare il contenuto della scart, rgb o cvbs? Mi sembra, ma forse mi sbaglio di grosso o ricordo male, che la mia vecchia Pioneer a tubo catodico avesse qualcosa del genere: entravi nelle impostazioni/sorgenti e poi decidevi cosa vedere via scart (automatico, rgb, cvbs).
Ho controllato.. per non scrivere stupidaggini.. la tv era una JVC, simile al modello AV32D501 ma non ho garanzia precisa. Non una Pioneer. A ricordo aveva la scart, ma è passato troppo tempo.. e dalle foto e manuali sembra non ci sia.
Potevi attivare la component in così da usare l'ingresso component piuttosto che disattivarla per usare solo la parte composite in (cvbs). Però questo significa avere un cavo con adattatore per estrarre component e composite. Parliamo di una tv di inizio 2000. Forse all'epoca c'era qualche dispositivo che usciva via scart con entrambi i segnali ma non potevi decidere a quale dare la precedenza: in questo modo lo faceva la tv. Dovrei ricercare, credo ormai impossibile, il modello acquistato allora.
 
Ho controllato.. per non scrivere stupidaggini.. la tv era una JVC, simile al modello AV32D501 ma non ho garanzia precisa. Non una Pioneer. A ricordo aveva la scart, ma è passato troppo tempo.. e dalle foto e manuali sembra non ci sia.
Potevi attivare la component in così da usare l'ingresso component piuttosto che disattivarla per usare solo la parte composite in (cvbs). Però questo significa avere un cavo con adattatore per estrarre component e composite. Parliamo di una tv di inizio 2000. Forse all'epoca c'era qualche dispositivo che usciva via scart con entrambi i segnali ma non potevi decidere a quale dare la precedenza: in questo modo lo faceva la tv. Dovrei ricercare, credo ormai impossibile, il modello acquistato allora.
Io vado matto per le crt e ne ho oltre 10 funzionanti . Questo twin tuner come qualità grafica trovo sia meglio se la scart entra in modulatore di frequenza e poi al antenna della tv che neanche in cvbs … il 990 rec potendo selezionare rgb è bellissima invece
 
Io vado matto per le crt e ne ho oltre 10 funzionanti . Questo twin tuner come qualità grafica trovo sia meglio se la scart entra in modulatore di frequenza e poi al antenna della tv che neanche in cvbs … il 990 rec potendo selezionare rgb è bellissima invece
Beh.. si.. il segnale rgb è migliore! Assolutamente. Per l'altro discorso, se hai un buon modulatore probabilmente quanto dici è vero, dato che potrebbe pescare l'rgb della scart per alimentarlo. Meglio del cvbs, di sicuro.
 
Un altra pecca che ho trovato è l’impossibilità di scegliere uscita scart se cvbs o rgb , sulle specifiche mettono che esce anche in rgb
È un errore, l'uscita scart è esclusivamente CVBS, lo avevo scritto tempo fa... Post 417
L'ho chiesto anche all'assistenza, ma non mi hanno risposto.
Manca l'opzione Uscita Video, la scart funziona in modalità CVBS (non modificabile). La modalità RGB non è disponibile (per scelta? :eusa_think:).
 
È un errore, l'uscita scart è esclusivamente CVBS, lo avevo scritto tempo fa... Post 417
L'ho chiesto anche all'assistenza, ma non mi hanno risposto.
Ho quasi pensato che non hanno messo RGB perché con RGB la scart deve esser bella a contatto e alla minima variazione si altera l’immagine in tv mentre con cvbs c’è più tolleranza perché i pin sostanzialmente son quasi tutti disattivati ( posso sbagliare visto che nn ricordo bene come funziona cvbs in scart )
 
Ho quasi pensato che non hanno messo RGB perché con RGB la scart deve esser bella a contatto e alla minima variazione si altera l’immagine in tv mentre con cvbs c’è più tolleranza perché i pin sostanzialmente son quasi tutti disattivati
Avevo provato la scart del decoder in un vecchio CRT che scrive proprio "RGB" quando viene rilevato il segnale, e ha una modalità RGB.

La modalità CVBS utilizza due pin della scart (uno è la massa), il classico connettore RCA giallo, mentre in CVBS+RGB (in genere funzionano entrambe per compatibilità) il segnale video viene separato nella componente rosso, verde e blu (oltre ai pin per l'audio).
 
OT: che differenza c'è fra RGB e Component?
In teoria nessuna. Il segnale è lo stesso. RGB dovrebbe avere anche i segnali di sincronia (sincronia orizzontale e verticale) nei cavetti rosso, verde e blu. Component dovrebbe averli separati per avere meno disturbi o interferenze. Per fare un paragone.. il cvbs, o composito, ha tutti i segnali e le sincronie in un unico filo.. il cavo giallo.. quindi pensa che casino di disturbi..!
 
Indietro
Alto Basso