Digitale HDMI...meglio l'analogico O_O

Quindi cosa mi consigliate? Devo cintunuare a vedere sgranato, tipo joi lo vedo masillisimo, i personaggi lasciano addirittura la scia!
E' strano però che in cucina si veda bene e in camera mia no...
 
Cova wrote:
> [...] I Tv LCD hanno un pannello con più risoluzione rispetto ad un CRT....e
> questo comporta che a parità di qualità trasmissione che stai vedendo,
> l'LCD mostra anche più difetti, [...]

Non e' questione statistica, per cui all'aumentare della risoluzione lo schermo risente maggiormente dei "difetti" del video (in questo caso presumo tu ti riferisca piu' agli artefatti che al rumore).



Gli schermi CRT generano l'immagine con una tecnica analogica, pertanto gestiscono in modo indifferente immagini a qualsiasi risoluzione (fino ovviamente a quella massima supportata).
Questo significa che un CRT "predisposto" per l'HD (esistono ma solo per i paesi poveri) gestirebbe in modo indifferente un segnale SD, un segnale HD od un segnale fuori standard.

Uno schermo LCD, invece, generana l'immagine in modo digitale.
Cosi' facendo non ha alcun problema con le immagini che hanno una risoluzione pari a quella nativa dello scherma (cioe' la massima), mentre quelle a risoluzione inferiore dovranno essere interpolate (ovvero lo schemo dovra' "inventarsi" i pixel che mancano per raggiungere la risoluzione nativa).
Questo processo (detto "upscaling") puo' dare risultati disastrosi nel caso degli LCD piu' vecchi e/o di fascia medio-bassa.
 
Ora rimane la scia anche quando cambio canale a volte, cambio canale e escela schermata nera di caricament ocon la scia del vecchio canale! Non so che fare XD
 
DKDIB ha scritto:
Cova wrote:
> [...] I Tv LCD hanno un pannello con più risoluzione rispetto ad un CRT....e
> questo comporta che a parità di qualità trasmissione che stai vedendo,
> l'LCD mostra anche più difetti, [...]

Non e' questione statistica, per cui all'aumentare della risoluzione lo schermo risente maggiormente dei "difetti" del video (in questo caso presumo tu ti riferisca piu' agli artefatti che al rumore).



Gli schermi CRT generano l'immagine con una tecnica analogica, pertanto gestiscono in modo indifferente immagini a qualsiasi risoluzione (fino ovviamente a quella massima supportata).
Questo significa che un CRT "predisposto" per l'HD (esistono ma solo per i paesi poveri) gestirebbe in modo indifferente un segnale SD, un segnale HD od un segnale fuori standard.

Uno schermo LCD, invece, generana l'immagine in modo digitale.
Cosi' facendo non ha alcun problema con le immagini che hanno una risoluzione pari a quella nativa dello scherma (cioe' la massima), mentre quelle a risoluzione inferiore dovranno essere interpolate (ovvero lo schemo dovra' "inventarsi" i pixel che mancano per raggiungere la risoluzione nativa).
Questo processo (detto "upscaling") puo' dare risultati disastrosi nel caso degli LCD piu' vecchi e/o di fascia medio-bassa.

Grazie della spiegazione ;)
 
Improvvisamente (non so perchè, ora è sparito dinuovo dopo che ho fatto un ripristino impostazioni iniziali!) tra le risoluzioni disponibili c'era anche 576p e 720p. Ho provato a scegliere 720p e 576p ma stesso risultato. Adesso dubito sia colpa della tv, visto che a 720p le immagini della xbox sono praticamente perfette. Credo sia proprio all'interno del digitale che l'immagine è sgranata e imprefetta, poi ora lascia anche la scia quando cambio canale o quando un film è ambinetato la notte. Non so se c'entra il segnale però non cred osia ne il digitale, ne la tv, o è il segnale o è il cavetto, però ho provato con la scart è il risultato era lo stesso...
 
Indietro
Alto Basso