Digitale in auto...

P A N I Z Z

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Aprile 2007
Messaggi
41
Ciao, ho visto la possibilità di ricevere il segnale digitale anche in movimento a differenza di quello analogico, per ora sono in commercio dei decoder molto costosi però a quanto sembra... voi conoscete soluzioni economiche?
 
P A N I Z Z ha scritto:
Ciao, ho visto la possibilità di ricevere il segnale digitale anche in movimento a differenza di quello analogico, per ora sono in commercio dei decoder molto costosi però a quanto sembra... voi conoscete soluzioni economiche?
l'adb 2000-t entra a 12v, cmq ci sono degli schermi lcd da auto con dvb-t incorporato, qui a Roma si parte dai 3,5" a meno di 100€
 
paridee ha scritto:
l'adb 2000-t entra a 12v, cmq ci sono degli schermi lcd da auto con dvb-t incorporato, qui a Roma si parte dai 3,5" a meno di 100€

E mantengono il segnale in movimento?? sei sicuro?
 
Sì, se i ripetitori sparano a un miliardo di Watt di potenza...:icon_rolleyes: Secondo me è quasi impossibile con i segnali DVB-T
 
P A N I Z Z ha scritto:
Alcuni sistemi funzionano, visti con i miei occhi, il problema è il costo...
Alcuni sistemi funzionano, se.......:evil5: :D :D :D
Il problema NON è il costo, ma come detto, il segnale,
Sembra strano:badgrin: ma se non c'e' copertura adeguata, mi vergogno a scriverlo,:icon_redface: non funziona!:D :D :D
Non avere furia!!:D
 
Ultima modifica:
P A N I Z Z ha scritto:
Ciao, ho visto la possibilità di ricevere il segnale digitale anche in movimento a differenza di quello analogico, per ora sono in commercio dei decoder molto costosi però a quanto sembra... voi conoscete soluzioni economiche?
Piccola rettifica...l'ANALOGICO è relativamente facilmente ricevibile in movimento A DIFFERENZA DEL DIGITALE... :D
Vedi Tv sui pullmann fin dagli anni '70...
 
per il digitale ci sarebbero però opportune modulazioni...e accorgimenti
 
areggio ha scritto:
Piccola rettifica...l'ANALOGICO è relativamente facilmente ricevibile in movimento A DIFFERENZA DEL DIGITALE... :D
Vedi Tv sui pullmann fin dagli anni '70...

Infatti nei pullmann in movimento NON si vede la TV! :D

Cmq ci sono i decoder che da soli trovano la frequenza fatti appositamente per questo scopo, ve lo assicuro, chiedevo solo se ci fossero anche sistemi economici! ;)
 
P A N I Z Z ha scritto:
Infatti nei pullmann in movimento NON si vede la TV! :D

Cmq ci sono i decoder che da soli trovano la frequenza fatti appositamente per questo scopo, ve lo assicuro, chiedevo solo se ci fossero anche sistemi economici! ;)
Bravo!!!
Oh, ma cosa è successo oggi che ognuno dice quel che gli pare!!!
(più del solito) :D
Non bastavano quelli che in America si vede meglio la tv (che forse è l'unica cosa che là non funziona tanto bene :D )
Adesso questo che la tv analogica non si vede in movimento, ma quando mai e perchè?
E sui pullmann se c'è l'antenna si vede, fidati che anni fa vedevamo sempre la Domenica Sportiva tornando da sciare....ma pensa un po' :icon_rolleyes:
 
Cmq, forse ti riferisci al Dvb-h che dovrebbe essere ottimizzato per questo scopo, ma ancora non garantisce al 100% il funzionamento in movimento, anche se io lo ho visto andare su un treno!
 
areggio ha scritto:
Cmq, forse ti riferisci al Dvb-h che dovrebbe essere ottimizzato per questo scopo, ma ancora non garantisce al 100% il funzionamento in movimento, anche se io lo ho visto andare su un treno!

Quanto costa l'aggeggino?
 
areggio ha scritto:
Bravo!!!
Oh, ma cosa è successo oggi che ognuno dice quel che gli pare!!!
(più del solito) :D
Non bastavano quelli che in America si vede meglio la tv (che forse è l'unica cosa che là non funziona tanto bene :D )
Adesso questo che la tv analogica non si vede in movimento, ma quando mai e perchè?
E sui pullmann se c'è l'antenna si vede, fidati che anni fa vedevamo sempre la Domenica Sportiva tornando da sciare....ma pensa un po' :icon_rolleyes:

Io invece tornando da S.siro, ogni domenica su decine di corriere diverse non sono MAI riuscito a vedere la tv in movimento.. mah! :)
 
P A N I Z Z ha scritto:
Io invece tornando da S.siro, ogni domenica su decine di corriere diverse non sono MAI riuscito a vedere la tv in movimento.. mah! :)
Ah, bhè ....ci vuole nella compagnia quello con un po' di manico che sa qual'è il canale buono che anche spostandosi tiene duro e si prende la briga di smanettare, poi di solito c'è l'autista che rompe...ma quella è un'interferenza imprevedibile :D
 
P A N I Z Z ha scritto:
Quanto costa l'aggeggino?
Il problema è che credo lo diano con l'abbonamento, perchè anche se questo era un vero televisorino lcd, viaggia sulla stessa offerta tv che ti danno i gestori di telefonini.
Però ha incuriosito anche a me proprio perchè era proprio un televisorino, non un videofonino come avevo già visto. ;)
 
areggio ha scritto:
Il problema è che credo lo diano con l'abbonamento, perchè anche se questo era un vero televisorino lcd, viaggia sulla stessa offerta tv che ti danno i gestori di telefonini.
Però ha incuriosito anche a me proprio perchè era proprio un televisorino, non un videofonino come avevo già visto. ;)
Infatti, l'offerta DVB-H In Italia è solo a pagamento, grande errore che a mio parere ne impedisce lo sviluppo...
 
areggio ha scritto:
Il problema è che credo lo diano con l'abbonamento, perchè anche se questo era un vero televisorino lcd, viaggia sulla stessa offerta tv che ti danno i gestori di telefonini.
Però ha incuriosito anche a me proprio perchè era proprio un televisorino, non un videofonino come avevo già visto. ;)

Questa potrebbe essere una soluzione... ma la tv si vede gratis (abbonamento a parte) o ha un costo a se?
 
P A N I Z Z ha scritto:
Questa potrebbe essere una soluzione... ma la tv si vede gratis (abbonamento a parte) o ha un costo a se?
No, va pagato un canone a parte del costo dell'abbonamento con il gestore telefonico...
 
Indietro
Alto Basso