Nuovamente benvenuto.
mep80 ha scritto:
Sono di Ascoli Satriano FG.Il mio impiano è cosi conposto(tutto Fracarro): Antenne una LP345HV,BLU420F,BLV4F; amplificatore MAP313; alimentatore un uscita 200 mA Partitori PP2 prese terminali.Vi chiedo come orientare al meglio le mie antenne e se devo sostituire qualche componente.
Qui trovi tutto ciò che è ricevibile dalle tue parti (occhio perché potrebbero essere inclusi segnali deboli di norma non previsti come riveibili dagli impianti tipicamente usati in zona):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FG98&posto=Ascoli Satriano
Per le polarizzazioni ovviamente "o" sta pr orizontale, "v" per verticale.
Inoltre la sigla DVB indica i canali contenenti le emittenti in digitale. Se è in parentesi vuol dire che le trasmissioni avvengono in modalità digitale solo in alcuni orari (ad es. di notte), altrimenti sono in analogico. Non considerare i DVB-H, perché spono i segnali TV riservati ai telefonini.
La colonna con "azimut" indica i gradi di puntamento rispetto allo 0° del Nord. Quindi, faccio degli esempi, 45° indica il Nord-Est, 90° indica l'Est, 270° indica l'Ovest, 180° il Sud... E così via.
mep80 ha scritto:
Fra le antenne LP345HV E BLU420F ci vorrebbe un filtro??
La LP345HV è un'antenna logaritmica, una specie di sunto di ciò che ricevono la BLV4F (VHF III banda) e BLU420F (UHF), anche le due antenne (BLV e BLU) presentano prestazioni di gran lunga migliori (specie la BLU).
Dato quindi che la BLU420 riceve la stessa gamma ricevuta dalla logaritmica, sì, sarebbe sempre opportuno adottare dei filtraggi per evitare ricezioni sovrapposte.
Devi sapere che quando ci sono ricezioni di bande/gamme in comune ogni canale viene comunque ricevuto da entrambe le antenne. Solo che una lo riceve bene, l'altra male. E i risultati si sommano, talvolta annullandosi, se un dato canale in questione si trova in opposizione di fase (situazione casuale a seconda della lunghezza dei rispettivi cavi e della tipologia di antenne, se differenti).
Però non afferro il senso della presenza di una log, quando mi pare proprio che dalle tue parti si tenda a ricevere quasi tutto da Monte Sambuco / Monte Volturino con l'aggiunta, per la V banda, dei segnali trasmessi da Monte Celano.
Avrebbe più senso (pur tenendo conto del problema del rischio delle sovrapposizioni già descritto) avere la BLV4F e
due BLU420F (e nessuna log)...
mep80 ha scritto:
Grazie, facciamo del nostro meglio.
