Digitale Terrestre Che Non Va

zafar83

Digital-Forum New User
Registrato
18 Novembre 2011
Messaggi
2
Ciao Ragazzi,
vi spiego la situazione che ho in casa e che se non mi dò da fare da domani (giorno dello switch off per noi alluvionati di Aulla) mi impedirà di vedere la Tv :crybaby2: .

In casa ho un impianto analogo a quello riportato sotto in figura:

schema.png


Preciso che i due partitori sono molto vecchi ed artigianali.
I problemi che riscontro sono dettagliati nella immagine sopra e si sostanziano nel fatto che vedo il digitale nella sola tv di sala.
Ho anche provato ad attaccare direttamente la tv della cucina alla presa a muro (escludendo il partitore) e la situazione non è migliorata di molto.
E'tutto molto strano perchè fino ad ottobre riuscivo a vedere il digitale sulla tv di cucina bene quanto in sala.

Per favore aiutatemi!
Grazie
Alessandro
 
zafar83 ha scritto:
Ciao Ragazzi,
vi spiego la situazione che ho in casa e che se non mi dò da fare da domani (giorno dello switch off per noi alluvionati di Aulla) mi impedirà di vedere la Tv :crybaby2: .

In casa ho un impianto analogo a quello riportato sotto in figura:

Preciso che i due partitori sono molto vecchi ed artigianali.
I problemi che riscontro sono dettagliati nella immagine sopra e si sostanziano nel fatto che vedo il digitale nella sola tv di sala.
Ho anche provato ad attaccare direttamente la tv della cucina alla presa a muro (escludendo il partitore) e la situazione non è migliorata di molto.
E'tutto molto strano perchè fino ad ottobre riuscivo a vedere il digitale sulla tv di cucina bene quanto in sala.

Per favore aiutatemi!
Grazie
Alessandro

Ciao e Benvenuto.

Nello schemino che hai riportato mancano indicazioni indispensabili:
1) le lunghezze approssimative di tutti i cavi
2) il tipo di partitori
3) come è fatto il collegamento della linea alla presa a muro e il tipo di presa
4) se la presa è utilizzata oppure no.
5) se i collegamenti in uscita dei partitori vanno a prese a muro o direttamente ai tv e/o decoder.

In ogni caso se sono 4 le prese necessarie bisogna eliminare i partitori e mettere un unico derivatore per le 4 utenze, oppure 2 derivatori.

Dacci più info e vedremo come operare.
 
Ciao,
questo è lo schema con indicate le lunghezze:

schema.png


Quelli che nello schema definisco partitori sono qualcosa di simile a quello che trovate in questo link (http://media.bestshopping.com/images/more/1/4/2/1426621-989736527.png). Sono abbastanza ignorante in materia e quindi non so di più, suppongo si tratti di partitori ma non so di che tipo.

Come indicato nell'immagine tutto trae origine dalla presa a muro (http://www.elettrico.info/shop/images/TC/C4202D.jpg) alla quale è attaccato il cavo antenna che va ad attaccarsi al sedicente partitore. Ovviamente questa presa è utilizzata in quanto è l'unica presa tv di tutta la casa.

Come da schema le 3 uscite del partitore vanno rispettivamente: alla tv di sala, alla tv di cucina, ad un altro partitore.

Grazie

Alessandro
 
Comunque, ti consiglio di attendere che arrivino i segnali digitali definitivi, per valutare la situazione. Forse dovrai agire anche a livello di antenna sul tetto, amplificatore... ecc., oltre che di distribuzione interna.

Più che postare link a foto... che non mi sembrano funzionare. dovresti gentilmente prendere nota delle sigle riportate sui partitori o derivatori che siano, marca modello e se c'è attenuazione in dB.
 
flash54 ha scritto:
Nello schemino che hai riportato mancano indicazioni indispensabili:
1) le lunghezze approssimative di tutti i cavi
2) il tipo di partitori
3) come è fatto il collegamento della linea alla presa a muro e il tipo di presa
4) se la presa è utilizzata oppure no.
5) se i collegamenti in uscita dei partitori vanno a prese a muro o direttamente ai tv e/o decoder.

Delle 5 domande hai risposto solo alla prima, un piccolo sforzo....

Aiutati con delle foto.
 
Indietro
Alto Basso