digitale terrestre in 5 camere

algol70

Digital-Forum New User
Registrato
1 Febbraio 2007
Messaggi
27
salve a tutti, abito in comdominio, nel mio appartamento arriva da una scatola di derivazione nel pianerottolo un cavo di antenna con il digitale terrestre.
io vorrei portare l'antenna nelle 5 camere, usando un partitore a 6 vie, collego all'ingresso il cavo che arriva da fuori, poi dalle 5 uscite del partitore faccio partire i cavi che vanno alle 5 camere, alla sesta uscita collego una resistenza da 75 ohm.
è corretto?
grazie
buona domenica
 
algol70 ha scritto:
salve a tutti, abito in comdominio, nel mio appartamento arriva da una scatola di derivazione nel pianerottolo un cavo di antenna con il digitale terrestre.
io vorrei portare l'antenna nelle 5 camere, usando un partitore a 6 vie, collego all'ingresso il cavo che arriva da fuori, poi dalle 5 uscite del partitore faccio partire i cavi che vanno alle 5 camere, alla sesta uscita collego una resistenza da 75 ohm.
è corretto?
grazie
buona domenica

Sì, il tuo ragionamento è corretto ma devi sapere se il segnale in arrivo dalla colonna montante è sufficiente oppure no. Un partitore come il pa6 attenua circa 12 dB che aggiunti all'attenuazione dei cavi e delle prese (se non sono dirette) potrebbe portarti al limite inferiore della ricezione.

Ci descrivi come faresti l'impianto?
Indica dall'ingresso dell'appartamento alle prese quanti metri di cavo dovresti posare per raggiungere ogni utenza (presa) e faremo un paio di calcoli relativi all'attenuazione totale.
 
gd94 ha scritto:
Va bene ma ce da considerare che il partitore attenua il segnale, quindi se il segnale non e sufficente servirà un amplificatore da interno prima del partitore e tararlo per avere un buon segnale sulle prese.
Visto che non è, specialmente in digitale, un discorso aritmetico, sarà MOLTO meglio che il segnale sia già sufficiente SENZA usare tale amplificatore, che peggiora inevitabilmente, chiamiamola come la chiamano i decoder, la qualità dei segnali... ;)
 
gd94 ha scritto:
Va bene ma ce da considerare che il partitore attenua il segnale, quindi se il segnale non e sufficente servirà un amplificatore da interno prima del partitore e tararlo per avere un buon segnale sulle prese.

Per carità! Vorrei proprio sapere da chi arriva la cultura di amplificare indefessamente ed inoltre con ampli da interno.

areggio ha scritto:
Visto che non è, specialmente in digitale, un discorso aritmetico, sarà MOLTO meglio che il segnale sia già sufficiente SENZA usare tale amplificatore, che peggiora inevitabilmente, chiamiamola come la chiamano i decoder, la qualità dei segnali

Appunto.
 
pinok ha scritto:
E se non lo fosse ;) ?

Si amplifica a monte della discesa, non alla fine.
Nel caso del centralizzato si cerca di intervenire sulla colonna montante.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Si amplifica a monte della discesa, non alla fine.
Nel caso del centralizzato si cerca di intervenire sulla colonna montante.
Ecco, questa non l'ho mai capita.
Uno progetta un impianto di distribuzione, concordato con amministratore, ecc. per portare a tutti (metti 30 appartamenti su 7 piani) un segnale con una certa potenza, poi perchè un singolo necessita di più potenza perchè vuole mettere la TV anche nel bagno (e se lo vuole fare, niente da dire), l'unica risposta è "pompa il segnale a monte".
E gli altri 29 appartamenti che riceveranno un segnale troppo forte?
Chi si accolla la spesa di cambiare tutti i derivatori per ribilanciare il segnale che solo a uno serve forte ?

Non sarà una soluzione ideale, ma secondo me in questi casi deve cercare di lavorare all'interno senza disturbare gli altri.
E se ci riesce (e secondo me ci riesce), si mette un amplificatore (buono) interno e risolve.
 
pinok ha scritto:
Ecco, questa non l'ho mai capita.
Uno progetta un impianto di distribuzione, concordato con amministratore, ecc. per portare a tutti (metti 30 appartamenti su 7 piani) un segnale con una certa potenza, poi perchè un singolo necessita di più potenza perchè vuole mettere la TV anche nel bagno (e se lo vuole fare, niente da dire), l'unica risposta è "pompa il segnale a monte".
E gli altri 29 appartamenti che riceveranno un segnale troppo forte?
Chi si accolla la spesa di cambiare tutti i derivatori per ribilanciare il segnale che solo a uno serve forte ?

Non sarà una soluzione ideale, ma secondo me in questi casi deve cercare di lavorare all'interno senza disturbare gli altri.
E se ci riesce (e secondo me ci riesce), si mette un amplificatore (buono) interno e risolve.

E' più semplice di quel che credi, algol70 vuole 5 prese mentre l'impianto può essere stato progettato prevedendone 1 o 2 per appartamento.
Quando in un appartamento non è stato previsto un derivatore ma una sola presa succede proprio ciò che ho descritto.
Se con il passare degli anni da 1 tv per appartamento siamo arrivati a 4-5 o anche più non è sicuramente colpa di chi ha progettato l'impianto.
Non ho mai detto che algol70 non riceverà un segnale sufficiente per 5 prese, ho detto che, prima di buttarsi in questa avventura, sappia quale potrebbe essere lo scoglio. Riguardo all'ampli da interni non cambio opinione specie quando c'è già un centralino condominiale a monte.
 
Indietro
Alto Basso