Digitale terrestre senza cavo?

golappo

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2010
Messaggi
9
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Un conoscente ha da poco ristrutturato il proprio appartamento ed è stato obbligato a far passare il cavo dell'antenna vicino al balcone di un inquilino un po' "particolare", che prima ha dato il suo permesso e poi ha tranciato il cavo. Per evitare ulteriori discussioni col "particolare" mi ha chiesto se esiste una soluzione alternativa al cavo che non sia l'abbonamento a sky.
Avevo pensato a tivusat ma confesso di essere ignorante in materia quindi non conosco nè costi di abbonamento nè di installazione nè alternative.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
 
golappo ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Un conoscente ha da poco ristrutturato il proprio appartamento ed è stato obbligato a far passare il cavo dell'antenna vicino al balcone di un inquilino un po' "particolare", che prima ha dato il suo permesso e poi ha tranciato il cavo. Per evitare ulteriori discussioni col "particolare" mi ha chiesto se esiste una soluzione alternativa al cavo che non sia l'abbonamento a sky.
Avevo pensato a tivusat ma confesso di essere ignorante in materia quindi non conosco nè costi di abbonamento nè di installazione nè alternative.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
:5eek: :5eek: :5eek:
cioè?
la telepatia forse?
Per Tivusat dovrà comunque mettere una parabola fuori.
Giusto se abita a un tiro di schioppo dai ripetitori può provare con un'antenna interna...
 
Roba da matti, ma come si permette a tranciare un cavo, che come hai detto, passa vicino al balcone e non nel suo balcone e quindi non nella sua proprietà.
Sulle facciate dei palazzi e vicino ai balconi passano pure cavi della energia elettrica, tubi del gas, allora se si mette a togliere anche questi... siamo a posto.
Se avesse tagliato il mio cavo, gli avrei tagliato la gola.
 
In effetti non sei stato chiarissimo...anche con tv sat ci vuole il cavo che arriva al dec...la telepatia per i segnali televisivi non è ancora stata inventata:D
 
ANDREA1P ha scritto:
Roba da matti, ma come si permette a tranciare un cavo, che come hai detto, passa vicino al balcone e non nel suo balcone e quindi non nella sua proprietà.
Sulle facciate dei palazzi e vicino ai balconi passano pure cavi della energia elettrica, tubi del gas, allora se si mette a togliere anche questi... siamo a posto.
Se avesse tagliato il mio cavo, gli avrei tagliato la gola.

Non per metterti alla gogna, ma se fossi in te, prenderei in considerazione una riformulazione del linguaggio usato.

Dato l'argomento, mi paiono espressioni forti e decisamente fuori luogo in un contesto come questo forum.
 
areggio ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek:
cioè?
la telepatia forse?
Per Tivusat dovrà comunque mettere una parabola fuori.
Giusto se abita a un tiro di schioppo dai ripetitori può provare con un'antenna interna...
Curiosa questa risposta:D :D :D
I ripetitori sono a ....36.000 km e rotti, di distanza.:D :D :D
 
io con il cavo che ha tranciato gli avrei fatto un cappio al collo, roba da matti :eusa_wall:

fallo parlare con un avvocato, perchè se per vedere la tv l'unico modo è passare sul balcone di quello che ha tagliato il cavo bè questo deve stare zitto e farglielo passare
 
L_Rogue ha scritto:
Non per metterti alla gogna, ma se fossi in te, prenderei in considerazione una riformulazione del linguaggio usato.

Dato l'argomento, mi paiono espressioni forti e decisamente fuori luogo in un contesto come questo forum.

Prima di tutto ho usato una sola espressione forte e non tutto il discorso, poi è una cosa che pensavo io e che riguardava me, e poi si capisce che è un'epressione tanto per dire, certo non taglierei la gola a nessuno.

Poi se mi vuoi mettere alla gogna puoi fare come credi.
 
ilsirio ha scritto:
Curiosa questa risposta:D :D :D
I ripetitori sono a ....36.000 km e rotti, di distanza.:D :D :D
Ciao Sirio...sempre in forma...
ma dai...
Il discorso era spezzato sulle due righe...si tornava a riferirsi al digitale terrestre
 
golappo ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Un conoscente ha da poco ristrutturato il proprio appartamento ed è stato obbligato a far passare il cavo dell'antenna vicino al balcone di un inquilino un po' "particolare", che prima ha dato il suo permesso e poi ha tranciato il cavo.
il permesso l'aveva dato in forma scritta? se si, digli al tuo amico che ha appena vinto un coupon per rifarsi mettere da un antennista tutto il cavo che gli serve a spese del gentile vicino

ma scherziamo?
comunque, per entrambe le modalità televisive:

- DTT: c'è qualcuno che con le classiche antennine da interni ha fatto miracoli con il DTT, non ti resta che provare. E poi mal che vada, io conosco gente che si è montato l'antenna televisiva direttamente sul balcone, se hai la possibilità di avere campo più o meno libero davanti al balcone

- SAT: si può sempre montare una parabola e relativo cavo sul balcone ;) (regolamento condominiale e posizionamento balcone permettendo)
 
Berseker ha scritto:
il permesso l'aveva dato in forma scritta? se si, digli al tuo amico che ha appena vinto un coupon per rifarsi mettere da un antennista tutto il cavo che gli serve a spese del gentile vicino

ma scherziamo?
comunque, per entrambe le modalità televisive:

- DTT: c'è qualcuno che con le classiche antennine da interni ha fatto miracoli con il DTT, non ti resta che provare. E poi mal che vada, io conosco gente che si è montato l'antenna televisiva direttamente sul balcone, se hai la possibilità di avere campo più o meno libero davanti al balcone

- SAT: si può sempre montare una parabola e relativo cavo sul balcone ;) (regolamento condominiale e posizionamento balcone permettendo)


permesso verbale, ma non è quello il punto. Il tipo è pazzo e le spacca a tutti i condomini anche senza alcun motivo quindi il mio amico preferisce evitare di fare discussioni.
La domanda è : una volta montata la parabola e portato il cavo in casa dal balcone,Tivusat cosa fa? Bisogna pagare un abbonamento come sky? O una volta comprato il kit ed installato non deve fare più nulla?

P.s. ovviamente anche io gli avevo consigliato di passare alle maniere forti ma il mio amico è un pacifista :angel8:
 
golappo ha scritto:
permesso verbale, ma non è quello il punto. Il tipo è pazzo e le spacca a tutti i condomini anche senza alcun motivo quindi il mio amico preferisce evitare di fare discussioni.
La domanda è : una volta montata la parabola e portato il cavo in casa dal balcone,Tivusat cosa fa? Bisogna pagare un abbonamento come sky? O una volta comprato il kit ed installato non deve fare più nulla?

P.s. ovviamente anche io gli avevo consigliato di passare alle maniere forti ma il mio amico è un pacifista :angel8:
tivusat serve per vedere tutto il palinsesto rai\mediaset\la7 poichè sul satellite per via di questioni commerciali non può andare totalmente in chiaro.
serve una scheda ottenibile dalla rai (tramite un rimborso spese per la tessera) oppure in bundle con i decoder\cam certificati tivusat, e l'unico requisito è l'essere in regola con l'abbonamento rai, non ci sono altri costi aggiuntivi di abbonamento.

trovi tutte le informazioni che vuoi nell'apposita sezione del forum
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=147
 
Indietro
Alto Basso