Digitale terrestre su antenna parabolica

Plutus

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
233
conviene di piu' avere il digitale terrestre da antenna parabolica? o ci sono troppe complicazioni?
 
Dipende da dove abiti, che tipo di impianto terrestre hai (cioè se va rifatto o no) e sopratutto che canali ti interessano.
 
"conviene di piu' avere il digitale terrestre da antenna parabolica?"
è una domanda ambigua. Non è che intendi di usare la parabola per ricevere il DTT, vero? perchè al momento è impossibile ;)
 
Gpp ha scritto:
Dipende da dove abiti, che tipo di impianto terrestre hai (cioè se va rifatto o no) e sopratutto che canali ti interessano.
cosa intendi con "che tipo di impianto terrestre hai?"
 
Supernino ha scritto:
"conviene di piu' avere il digitale terrestre da antenna parabolica?"
è una domanda ambigua. Non è che intendi di usare la parabola per ricevere il DTT, vero? perchè al momento è impossibile ;)

questo lo so che è impossibile :)
 
flegias811 ha scritto:
cosa intendi con "che tipo di impianto terrestre hai?"
Era bene conscere se hai un impianto terrestre che funziona, se è nuovo, se ha problemi e deve essere rifatto, se abiti in un paese raggiunto dal segnale DTT ecc.

Solo in base a queste considerazioni si può rispondere con dei consigli che possano chiarirti le idee..
 
Supernino ha scritto:
" Non è che intendi di usare la parabola per ricevere il DTT, vero? perchè al momento è impossibile ;)
Non è che è impossibile per adesso, è impossibile proprio ricevere il DTT con il sat, capisco però che tu volevi dire l'offerta dei canali DTT sul satellite e a questo ci penserà tivùSat. L'ho voluto puntualizzare perché chi legge potrebbe capire che prossimamente la parabolica andrà bene per il digitale terrestre! :lol:
 
Gpp ha scritto:
Non è che è impossibile per adesso, è impossibile proprio ricevere il DTT con il sat, capisco però che tu volevi dire l'offerta dei canali DTT sul satellite e a questo ci penserà tivùSat. L'ho voluto puntualizzare perché chi legge potrebbe capire che prossimamente la parabolica andrà bene per il digitale terrestre! :lol:
:D

è verp meglio essere più precisi possibile di qeusti tempi :D
 
Gpp ha scritto:
Era bene conscere se hai un impianto terrestre che funziona, se è nuovo, se ha problemi e deve essere rifatto, se abiti in un paese raggiunto dal segnale DTT ecc.

Solo in base a queste considerazioni si può rispondere con dei consigli che possano chiarirti le idee..

il segnale dalle parti mie prende bene. ho molti canali. dipende da questo la qualità del segnale?
non ho ancora capito quando dici l'impianto terrestre che funziona... ti riferisci alle antenne che trasmettono?
 
No, alla tua antenna ricevente, lo chiedo perché sul forum è capitato che molti non ricevessero tutti i canali disponibili nel loro comune solo perché la loro antenna era inadatta ed era da rifare. In quel caso, cioè se tu dovessi rifare l'impianto terrestre, potresti anche optare per mettere la parabola, la spesa potrebbe anche essere minore che rifare l'impianto d'antenna.
 
ma io la parabola ce lho gia. la sfrutto solo al pc nel quale ho una scheda netsystem e posso vedere i canali
in questo caso è meglio la soluzione con parabola?
 
Se la parabola ce l'hai già e ti interessano principalmente i canali gratuiti nazionai allora potresti pensare a tivùSat, compri un decoder con relativa scheda (non ci sono abbonamenti) e vedrai tutto quanto vi a satellite, anche i canali più interessanti del DTT (tranne Sportitalia e forse MTV però).
 
Gpp ha scritto:
Se la parabola ce l'hai già e ti interessano principalmente i canali gratuiti nazionai allora potresti pensare a tivùSat, compri un decoder con relativa scheda (non ci sono abbonamenti) e vedrai tutto quanto vi a satellite, anche i canali più interessanti del DTT (tranne Sportitalia e forse MTV però).
no mtv non lo vedo.
a me interessano le partite di mediset premium.. è possibile avendo un decoder con cam compatibile vedere mediaset premium compatibile?
o non esiste?
 
No sul sat la pay tv DTT non arriverà, non per adesso.
 
Indietro
Alto Basso