Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo bellissimo e completissimo forum. Complimenti davvero.
Vi scrivo in quanto avrei un problema che non sono mai riuscito a risolvere con l'antenna mia privata la quale non mi permette di vedere i canali MUX-A Rai (rai1 fino al 4) trasmessi da Bari e i canali MUX dfree che vengono trasmessi da Cassano o meglio quest'ultimi li vedo a tratti a seconda delle condizioni ambientali e del vento.
L'antenna l'ho montata io, anche se non sono un esperto, basandomi un pò su come avevano impostato gli altri e un pò facendo prove (+ o - empiriche) per cercare il compromesso giusto per vedere un pò tutto.
Vi allego la foto in quanto non so precisamente il modello di antenna (tutte della Fracarro) che ho per cui non sarei in grado di descriverle.

Il tutto è gestito da miscelatore della Fracarro Mix 3 con 3 ingressi uhf e 1 vhf (a cui ho collegato l'antenna uhf per la Rai direzionata verso Monte Caccia).

In queste condizioni la Rai si vede benino in terrestre e assolutamente nulla in DTT. Premium Dfree a tratti bene ma la maggior parte delle volte fortemente spixellato.
I cavi sono nuovi di zecca, le antenne un pò meno.
Io ho pensato che forse potrebbe essere un discorso legato a frequenze che si accavallano e che il decoder non riesce a gestire tale situazione per saturazione di banda.
So di persone che nel mio stesso comune riescono a vedere benissimo tutti i canali sia terrestri che in DTT.
Ho letto in un topic che c'e' differenza se si vuole vedere solo i canali DTT oppure anche terrestri.
Io sarei disposto anche alla prima delle opzioni visto che sembra meno complicato.
Grazie a tutti.
Vi scrivo in quanto avrei un problema che non sono mai riuscito a risolvere con l'antenna mia privata la quale non mi permette di vedere i canali MUX-A Rai (rai1 fino al 4) trasmessi da Bari e i canali MUX dfree che vengono trasmessi da Cassano o meglio quest'ultimi li vedo a tratti a seconda delle condizioni ambientali e del vento.
L'antenna l'ho montata io, anche se non sono un esperto, basandomi un pò su come avevano impostato gli altri e un pò facendo prove (+ o - empiriche) per cercare il compromesso giusto per vedere un pò tutto.
Vi allego la foto in quanto non so precisamente il modello di antenna (tutte della Fracarro) che ho per cui non sarei in grado di descriverle.

Il tutto è gestito da miscelatore della Fracarro Mix 3 con 3 ingressi uhf e 1 vhf (a cui ho collegato l'antenna uhf per la Rai direzionata verso Monte Caccia).

In queste condizioni la Rai si vede benino in terrestre e assolutamente nulla in DTT. Premium Dfree a tratti bene ma la maggior parte delle volte fortemente spixellato.
I cavi sono nuovi di zecca, le antenne un pò meno.
Io ho pensato che forse potrebbe essere un discorso legato a frequenze che si accavallano e che il decoder non riesce a gestire tale situazione per saturazione di banda.
So di persone che nel mio stesso comune riescono a vedere benissimo tutti i canali sia terrestri che in DTT.
Ho letto in un topic che c'e' differenza se si vuole vedere solo i canali DTT oppure anche terrestri.
Io sarei disposto anche alla prima delle opzioni visto che sembra meno complicato.
Grazie a tutti.