Digitale terrestre

plejda

Digital-Forum New User
Registrato
2 Novembre 2008
Messaggi
1
abito a cagliari e abbiamo sperimentato in anteprima il d.T.purtroppo!A parte L'IMPOSSIBILITA' di utilizzare i vecchi pur funzionanti televisori,privi di prese scart o affini,e la costrizione ad acquistare i nuovi con decoder integrato,ma come si può registrare un programma diverso da quello che si sta vedendo,come si è sempre fatto?grazie davvero per gli eventuali contributi!plejda
 
plejda ha scritto:
abito a cagliari e abbiamo sperimentato in anteprima il d.T.purtroppo!A parte L'IMPOSSIBILITA' di utilizzare i vecchi pur funzionanti televisori,privi di prese scart o affini,e la costrizione ad acquistare i nuovi con decoder integrato,ma come si può registrare un programma diverso da quello che si sta vedendo,come si è sempre fatto?grazie davvero per gli eventuali contributi!plejda

Allora, vediamo di fare il punto della situazione: prima dello switch-off come si faceva a registrare un programma?
Si aveva il sintonizzatore del TV e il sintonizzatore del videoregistratore, con l'uno si guardava il programma che si voleva, con l'altro si registrava un'altro programma. Era così?

Bene, ora avendo un decoder DTT e solo quello non è possibile registrare un programma e vederne un'altro. Occorre un altro decoder, oppure come ha detto Gianni, occorre acquistarne uno con doppio tuner e poi usare un semplice videoregistratore.

Quindi, prima di tutto occorre acquistare un'altro decoder e poi giochicchiare con le prese scart in modo che il tutto funzioni, se non sei più che abile,si rischia di combinare casini.

Ti posso dare un consiglio? E' un po dispendioso ma alla fine è la cosa più semplice e non avrai più problemi. Io ho fatto così.

Mi sono comprato un DVD Recorder come in firma ed ho risolto ogni tipo di problemi: Ha integrato il decoder DTT e un Hard Disc mi registro quello che mi interessa e lo passo, se ho voglia in un DVD, oppure lo lascio nell'hard disk e melo vedo quando voglio.

Per me è una soluzione pulita e veloce e sopratutto efficace.

P.S. Ma hai un televisore senza presa scart? Quindi registravi nel canale 36 del video registratore? Fammi sapere.
 
I televisori hanno la scart "obbligatoria" dai primi anni 80, prima esistevano comunque altri tipi di connesioni utilizzabili con cavetti adattatori. Se non ha nulla di tutto questo forse è ora di cambiarlo.....
 
pipione ha scritto:
Quindi registravi nel canale 36 del video registratore?
Penso registrasse sul nastro della cassetta VHS... ;) Poi vedeva il registrato usando il modulatore del VCR e sintonizzando il TV sul ch 36.
Visto che proprio tu parli di 'abilità', sarebbe bene essere precisi anche nell'esposizione! :)
 
evarese ha scritto:
Penso registrasse sul nastro della cassetta VHS... ;) Poi vedeva il registrato usando il modulatore del VCR e sintonizzando il TV sul ch 36.
Visto che proprio tu parli di 'abilità', sarebbe bene essere precisi anche nell'esposizione! :)

Bè, hai perfettamente ragione è proprio quello che volevo dire.

Generalmente mi esprimo anche troppo preciso, talchè qualcuno me lo ha fatto anche notare. Rischio di essere anche "pesante" nello spiegare tutto quello che mi sento di dire su di un qualsiasi argomento.

Questa volta, alla fine dell'intervento, sono stato un po evasivo:
"Quindi registravi nel canale 36 del video registratore? Fammi sapere.

Per una volta che mi lascio andare.......:D .....Evarese concedimelo:lol:
 
Indietro
Alto Basso