aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
Da quanto ho capito sembra che la Mediaset, in base alle disponibilità di impianti da attivare, abbia seguito per le attivazioni l'ordine seguente:
Mediaset 4, Mediaset 1, Mediaset 2.
Per quale motivo? Non avrebbe avuto più senso attivarli nell'ordine 2, 1 e 4?
Sul mux 4 ci sono i +1 (e non so quanto interesse susciteranno...) e le versioni base hanno bitrate inferiore.
Nel mux 2 invece si vedono meglio i canali base e sono presenti inoltre Iris, Boing e i canali di altri operatori.
E' possibile che il ragionamento dietro sia che il Mux 4 sia vincolato da intervallo di guardia e da altri parametri che comportano una riduzione dello spazio ma al contempo una migliore copertura?
Mediaset 4, Mediaset 1, Mediaset 2.
Per quale motivo? Non avrebbe avuto più senso attivarli nell'ordine 2, 1 e 4?
Sul mux 4 ci sono i +1 (e non so quanto interesse susciteranno...) e le versioni base hanno bitrate inferiore.
Nel mux 2 invece si vedono meglio i canali base e sono presenti inoltre Iris, Boing e i canali di altri operatori.
E' possibile che il ragionamento dietro sia che il Mux 4 sia vincolato da intervallo di guardia e da altri parametri che comportano una riduzione dello spazio ma al contempo una migliore copertura?