Dikom mod.DVBT-135 SCART official thread

Prova anche a vedere la sezione video-editing di questo forum,ci sono molte guide per novelli;)
 
GRAZIE PER LE DRITTE. Ho scaricato avidemux dal sito consigliatomi e dopo qualche tentativo per avere anche l'audio, ci sono riuscita ad avere la mia bella registrazione tagliata!!... E pian piano imparerò altro..! :D
GRAZIE
 
Felice di esser stato d'aiuto.
Attenta alla sincronia tra audio e video (che puoi regolare con il flag 'ritardo'): a volte c'è qualche errore di trasmissione oppure al superamento dei 4GB il decoder passa a registrare un altro file.. e questo nel riprocessare il tutto può crearti qualche problema, come suggerito da Ominaru.
 
relic2 ha scritto:
È un problema che si verifica quando i canali memorizzati sono più di 250.
Io per "aggirarlo", interrompo la ricerca automatica poco prima del 250º, cancello i canali e continuo con la ricerca manuale da dove avevo interrotto.

Per quanto riguarda il firmware postato da macduke, so per esperienza mia e di altri che è pienamente compatibile solo per il vecchio modello di DIKOM 135 identico al JEPSSEN PVR MINIBOX (con la testa ruotabile a 90°), per l'ultimo modello, più piccolo e con la testa ruotabile a 180°, non è compatibile.

ho installato il firmware postato da Macduke, ma adesso il mio DIKOM 135 riesce a sintonizzare solamente 6 canali (can5, ita1, rete4, e pochi altri).. .mentre prima ne sintonizzava una trentina... c'è verso riotrnare al vecchio firmware origniale? qualcuno lo può postare? grazie
 
Richiesta di aiuto

Ciao a tutti, mi sono iscritto proprio oggi a questo interessante forum e lo faccio per testimoniare un problema che ho avuto col nostro Dikom e da cui ancora non sono riuscito a venire a capo.
Rientrato dalle vacanze ho acceso normalmente il mio televisore e fatalità...non ho avuto più modo di vedere alcun canalesul DTT. Dal momento che anche sul TV in sala ho visto lanciare (stavolta in automatico appena acceso) un aggiornamento sw ho pensato....probabilmente devo aggiornare la lista canali anche in cucina. Lancio la ricerca e niente...allora, usando le poche funzionalità che il nostro DTT mette a disposizione alla disperata ho detto, faccio un reset di fabbrica visto che non c'è possibilità come noto di effettuare upgrade del FW....non l'avessi mai fatto....al termine dell'attività mi è comparso un messaggio, ormai permanente, che dice: <<Database Vuoto>> e non posso più accedere ad alcuna funzionalità--- qualcuno sa dirmi cosa posso fare? Aggiungo che abitando a MI non ho più modo di vedere né RAI2 né Rete4 su quel TV....in sala funziona tutto regolarmente. Grazie dell'aiuto.
 
Ho comprato ieri questo digitale funziona benissimo!! l'unico problema e che anche se ho un buon segnale d'antenna mi visualizza i classici quadratini di poco segnale...
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, sono nuovo quindi perdonate tutte le mie imprudenze.
Vi scrivo perchè ho un grandissimo problema.
Da parecchi giorni provo a convertire le mie vhs con vari programmi ma fino ad ora senza successo perchè ci sono varie incompatibilità con il mio windows 7.
Ultimamente ho comprato questo favoloso aggeggio e mi è sorto un dubbio:
posso trasferire le mie vhs sulla penna usb, visto che questo decoder ha due prese scart una per la tv e una per il videoregistratore?
Io ho fatto alcune prove ma senza successo e chiedo umilmente il vostro aiuto.
Spero in una vostra completa e rapida risposta!
A presto!:icon_bounce:
 
è possibile con questo decoder effettuare la ricerca dei canali con 2 bande diverse (UHF e VHF)? Io non riesco a selezionare l'altra banda... c'è qualcuno che mi dice per piacere se si può fare? e come?
 
Giusto per capire..

giusto per capire se sono io sfortunato oppure..

Ieri ho acquistato il decoder in oggetto.

Ho fatto la sintonia automatica, trovato tutti i canali. Ma con mia sorpresa, solo RAI si vede bene, tutti (e dico tutti) gli altri canali sono inguardabili (completamente a quadrettoni, poi passano da mancanza segnale a riche ecc ecc).
Premetto che in casa ho 3 televisori e 2 decoder (altre marche) e tutti vanno bene. Il dikom l'ho collegato dove avevo un i-can che mi si è rotto ma che comunque faceva vedere bene tutti i canali.

Ho pensato che fosse un difetto dell'apparecchio e quindi l'ho fatto cambiare.

EBBENE ANCHE QUELLO NUOVO FA LA STESSA IDENTICA COSA.

Nei canali che si vedono male, nella parte info vedo la barra intensità che va su e gi tra il 35% e il75% mentre la qualità va tra 50 e 90 %.

Sui canali rai che si vedono bene l'intensità è fissa a 65% e qualità al 95%.

Dove protrebbe essere il problema? O sono sfortunato e ho preso 2 decoder difettosi nella stessa giornata?
 
Hai provato a mettere il decoder nelle altre prese della casa dove ora hai altri TV o Decoder che vanno bene?
 
pa0039 ha scritto:
giusto per capire se sono io sfortunato oppure..

Ieri ho acquistato il decoder in oggetto.

Ho fatto la sintonia automatica, trovato tutti i canali. Ma con mia sorpresa, solo RAI si vede bene, tutti (e dico tutti) gli altri canali sono inguardabili (completamente a quadrettoni, poi passano da mancanza segnale a riche ecc ecc).
Premetto che in casa ho 3 televisori e 2 decoder (altre marche) e tutti vanno bene. Il dikom l'ho collegato dove avevo un i-can che mi si è rotto ma che comunque faceva vedere bene tutti i canali.

Ho pensato che fosse un difetto dell'apparecchio e quindi l'ho fatto cambiare.

EBBENE ANCHE QUELLO NUOVO FA LA STESSA IDENTICA COSA.

Nei canali che si vedono male, nella parte info vedo la barra intensità che va su e gi tra il 35% e il75% mentre la qualità va tra 50 e 90 %.

Sui canali rai che si vedono bene l'intensità è fissa a 65% e qualità al 95%.

Dove protrebbe essere il problema? O sono sfortunato e ho preso 2 decoder difettosi nella stessa giornata?

Anche il mio fa così! ma da 65% passa a 0%, la mia zona passa al digitale a fine novembre e quando spengono l'analogico chiamo un antenista che mi regoli l'antenna! In teoria così si deve risolvere perchè ho provato con un'antennina mobile collegata al digitale e ricevo tutto bene!!
 
gabrieleform ha scritto:
Hai provato a mettere il decoder nelle altre prese della casa dove ora hai altri TV o Decoder che vanno bene?

prova fatta.

2 prese diverse dove su una c'è un i-can e sull'altra c'è un o2media che entrambi vanno bene
 
visualizzazione avi sul decoder con chiavetta USB

Ciao a tutti,

ho comprato ieri il Dikom 135 ruotabile di 180°.
Sapete come si fa a fargli riprodurre files tipo film (avi, dicx, xvid) o foto (jpeg)?

Ho provato a registrare da TV e allora quei files li legge, ma se copio 1 filmato avi o 1 foto jpeg da PC su chiavetta e poi collego la chiavetta usb al dikom, non li legge.

Ho visto che i files salvati dal dikom su USB dal TV sono su 1 cartella "PVR", che oltre al file mpeg (che vedo tranquillamente anche su PC) ci sono 2 piccoli files, RECORD.TMP e TMP#LIST.PLT che non so a cosa servono. Se lascio tutto così il dikom legge il filmato, se cancello i 2 files piccoli e lascio solo il file mpeg il dikom non lo legge.

Come faccio a visualizzare foto o filmati copiati da PC a USB sul TV per mezzo del DIKOM 135?
Qualcuno di Voi è riuscito? Devo forse riprodurre filesTMP e PLT? ma come faccio?

Ciao e grazie a tutti!:D
 
Impostare telecomando universale per DVBT-135 DIKOM

Scusate, volendo impostare il mio telecomando universale per controllare
il 135 dove potrei reperire i codici ? Il mio telecomando (Meliconi) è predisposto per un sacco di marche diverse ma la Dikom non c'è. Immagino che sia un clone che la Dikom non produce lei e che pertanto bisogni cercare un originale di una marca più affermata . Qualcuno mi sa dire qualcosa ?
 
eagle2 ha scritto:
Scusate, volendo impostare il mio telecomando universale per controllare
il 135 dove potrei reperire i codici ? Il mio telecomando (Meliconi) è predisposto per un sacco di marche diverse ma la Dikom non c'è. Immagino che sia un clone che la Dikom non produce lei e che pertanto bisogni cercare un originale di una marca più affermata . Qualcuno mi sa dire qualcosa ?

Ma che Meliconi hai?
Il fully8 è compatibile con il dikom 135 (vedi www.fully8.com), e i meliconi sono quasi tutti uguali.
Unico inconveniente è che devi configurare ogni singolo tasto "a mano".
 
Hai ragione !

gabrieleform ha scritto:
Ma che Meliconi hai?
Il fully8 è compatibile con il dikom 135 (vedi www.fully8.com), e i meliconi sono quasi tutti uguali.
Unico inconveniente è che devi configurare ogni singolo tasto "a mano".

Hai ragione, scusa ma non avevo controllato bene. Tutto ok.
 
dapi ha scritto:
Ciao a tutti,

ho comprato ieri il Dikom 135 ruotabile di 180°.
Sapete come si fa a fargli riprodurre files tipo film (avi, dicx, xvid) o foto (jpeg)?

Ho provato a registrare da TV e allora quei files li legge, ma se copio 1 filmato avi o 1 foto jpeg da PC su chiavetta e poi collego la chiavetta usb al dikom, non li legge.

Ho visto che i files salvati dal dikom su USB dal TV sono su 1 cartella "PVR", che oltre al file mpeg (che vedo tranquillamente anche su PC) ci sono 2 piccoli files, RECORD.TMP e TMP#LIST.PLT che non so a cosa servono. Se lascio tutto così il dikom legge il filmato, se cancello i 2 files piccoli e lascio solo il file mpeg il dikom non lo legge.

Come faccio a visualizzare foto o filmati copiati da PC a USB sul TV per mezzo del DIKOM 135?
Qualcuno di Voi è riuscito? Devo forse riprodurre filesTMP e PLT? ma come faccio?

Ciao e grazie a tutti!:D
Basta che copi il film o le foto in una chiavetta colleghi la chiavetta al decoder, vai sul menu e selezioni film o foto...non servono quei 2 file in questo caso...
 
impostazione data e ora

dikom 135
non riesco ad impostare la data e l'ora,
nel menu c'è solo impostazione: "auto" e non mi permette di cambiare,
per cui le voci "data" e "ora" sono grigie cioé non accessibili.
volevo provare a programmare la registrazione ad un'ora stabilita,
ma senza la data e l'ora attuali è impossibile.
a qualcuno è capitato? avete una soluzione?
grazie
 
Saluti a tutti, mi sono appena iscritta.
Ovvio, essendo il primo messaggio mi sono iscritta perché sto litigando con il decoder in oggetto.
Mi ero messa alla ricerca di un manuale di istruzioni e ho trovato questa discussione.
Mi ritengo fortunata, non ho avuto i problemi elencati in precedenza ed ho anche trovato nella confezione il cavetto per la pen drive. Anche la data e l'ora li ho potuti settare senza problemi, quindi non posso dare consigli a marcusramius.
Ho questo decoder da tempo, l'avevo preso per le vacanze di due estati fa ma là non c'era alcun segnale digitale, nemmeno questa estate, così ho iniziato ad usarlo solo ieri.
La tv con decoder digitale integrato, che utilizziamo da un anno per vedere le trasmissioni in digitale, da quando ieri c'è stato lo switch off a Milano non funziona più... :eusa_wall: si vedono solo 4 canali che non mi interessano, così ci ho attaccato il Dikom.
Funziona, si vede piuttosto bene, i canali sono tantissimi, almeno il doppio rispetto a quanti se ne vedevano sul tv prima dello switch ma... parte dello schermo resta esterna al televisore.
Penso sia regolato uno zoom elevato ma non so come rimpicciolire.
Sul telecomando c'è un pulsante zoom, appare una lente, resta finché non premo nuovamente il suddetto pulsante, ma niente da fare, quando c'è la lente non risulta attivo nessun altro pulsante.
Penso che nella parte superiore del video, quella non visibile, ci sia l'indicazione di cosa fare, ma io non la posso vedere!:icon_rolleyes:
Ho provato anche i diversi formati, 16/9... ma non cambia niente. Immagine identica. (non cambia mentre uso il tasto zoom. Quando tra un filmato e l'altro cambia la risoluzione, l'immagine si adegua automaticamente, cosa che con il decoder integrato non accadeva)
Grazie a chi mi vorrà consigliare!
 
Indietro
Alto Basso