Disattivare apps

massera

Digital-Forum Friend
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
62.712
Località
Lazio Meridionale
Chiedo scusa se è stato aperto già un 3d come questo, ma non l'ho trovato.

Ci sono una serie di applicazioni "di serie" sugli smarts della samsung. C'è un sistema per poterle eliminare, senza danneggiare il telefono? O almeno eliminare alcune che considero inutili, per evitare di mantenere in memoria cose che non servono. Mi riferisco solo alle apps che sono già fornite col telefono, anche perché io ho scaricato solo whatsapp, antivirus e cache cleaner, e non ho neanche messenger e facebook (quest'ultima la vedo su chrome).

Se non si possono eliminare e decidessi invece di disattivarle, che almeno non arrivano gli aggiornamenti che occupano ulteriormente spazio?
 
purtroppo solo alcune app samsung puoi disinstallare del tutto e/o disattivare, alcune non hanno possibilità di essere rimosse e gli aggiornamenti continuano a riproporsi ciclicamente.
l'unico modo per rimuoverle del tutto è effettuando il root del dispositivo.
il telefono non viene minimamente danneggiato dal root, ma in alcuni casi e se non si è pratici della cosa, la procedura potrebbe invalidare la garanzia.
 
Capito, grazie.
Intanto ho eliminato app cache cleaner, poichè la pulizia della cache la posso fare anche andando a "dati nella cache" nella memoria del dispositivo, senza mantenere una app sul telefono.
 
Anche a me è capitato di tentare di disinstallare una app (Flipboard) e accorgermi che non è possibile farlo.
Stando a quanto ho letto, sembra che ottenere i permessi di root comporti dei rischi, quindi forse è meglio
non metterci mano, almeno per me.
 
Anche a me è capitato di tentare di disinstallare una app (Flipboard) e accorgermi che non è possibile farlo.
Stando a quanto ho letto, sembra che ottenere i permessi di root comporti dei rischi, quindi forse è meglio
non metterci mano, almeno per me.

ci sono delle ottime guide in rete, ma in fondo ad esse riportano che non si prendono alcuna responsabilità su eventuali problematiche che potrebbero sorgere :)
io non ho mai avuto il coraggio di effettuarlo
 
É vero, le ho lette, (anche quella di Aranzulla), ma poi mi son detto che il gioco non vale la candela. :lol:
 
tipo google libri, music, hangouts, ecc...

il root non comporta rischi,però invalida la garanzia. dopo il root si possono congelare le app non disinstallabili con titanium backup,(e scongelare all'occorrenza), ma meglio ancora,specie sui samsung installare una custom rom,priva delle app inutili,e molto più veloce e reattiva della stock rom. Tanto con odin reinstallare il firmware originale, eliminando anche il root, è semplice e non pericoloso,almeno se si seguono le guide con un pò di attenzione.
Esiste anche una app, si chiama system app remover che naturalmente funziona con il root,che ti dice prima di disinstallare,quali app di sistema possono essere rimosse in sicurezza.
 
il root non comporta rischi,però invalida la garanzia. dopo il root si possono congelare le app non disinstallabili con titanium backup,(e scongelare all'occorrenza), ma meglio ancora,specie sui samsung installare una custom rom,priva delle app inutili,e molto più veloce e reattiva della stock rom. Tanto con odin reinstallare il firmware originale, eliminando anche il root, è semplice e non pericoloso,almeno se si seguono le guide con un pò di attenzione.
Esiste anche una app, si chiama system app remover che naturalmente funziona con il root,che ti dice prima di disinstallare,quali app di sistema possono essere rimosse in sicurezza.
Diciamo che non mi sono mai impegnato nell'imparare ad eseguire il root...e alla garanzia ci tengo nonostante cambio smartphone ogni 2 anni più o meno
 
Indietro
Alto Basso