eragon ha scritto:
Queste sono societa' che sono valutate dal mercato in base al numero di account attivi: ovvio che non consentono la cancellazione: un account registrato, anche se non piu' utilizzato, per i loro scopi conta comunque come "attivo"...
Si vabbè ma con le leggi come la mettiamo? Se io per ragioni mie personali (che non devo dire a loro), non voglio avere più rapporti con loro o non voglio che risultino ancora attivi rapporti con loro io devo potermi tutelare... a me non importa del marketing, non mi sembra per altro di arrecargli alcun danno. E poi, qualora ipoteticamente ammesso da qualche legge, lo specificassero nel loro privacy policy che non cancelleranno mai gli account, mi sembra semplice, no?
eragon ha scritto:
Anch'io sono nella stessa situazione, dopo qualche tentativo di cancellazione di account con identificativi che non mi piacevano piu', ho lasciato stare
Lo so ma a me non piace che i miei dati vadano in giro, vorrei evitare problemi, se dopo la cancellazione mi voglio ri iscrivere sono affari miei. Non voglio creargli casini ma vorrei essere tranquillo quando uso skype (visto che si tengono pure la registrazione della prova microfono

).
Scartabellando molti link ho trovato una procedura (tradotta alla bene e meglio)... qualcuno potrebbe confremarla:
"Cancella sottoscrizione
1.Step 1
Accedi al tuo account Skype a Skype.com. Il sito vi chiederà il nome utente e password.
2.Step 2
Vai al link "Impostazioni" sottoscrizione a destra e fare clic su esso.
3.Step 3
Clicca su cancella sottocrizione sul lato sinistro della pagina. Nella schermata successiva, il sistema vi chiederà se siete sicuri di voler annullare l'abbonamento. Fare clic sul pulsante "Sì". Verrà richiesto attraverso le fasi finali."
Grazie.
In alternativa, sempre approfittado della vs pazienza potreste verificare se esiste questo link di cancellazione (che riporta tale procedura).