Disco Fisso USB: non viene più visto da Windows

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Alcune settimane fa ho prestato un disco fisso USB ad un amico. Lui ha formattato il disco con Linux, e di conseguenza una volta riavuto non c'è stato modo di farlo vedere al mio computer (uno con XP l'altro con Win 7). Dopo un po' di tentativi sono riuscito a formattare il disco per renderlo visibile a Windows ed ho provveduto a copiarci alcuni files senza problemi.
Questa sera ho collegato il disco al computer e, sorpresa, il disco non era nuovamente riconosciuto dal computer: il disco funziona, lo sento girare, ma per il pc è come se non esistesse.
Ho anche provato a collegare il disco ad un decoder con funzione PWR (che aveva sempre riconosciuto senza problemi il disco) e qui alcune volte riconosce il disco, altre no.
Ho, infine, provato a formattarlo attraverso il decoder (sia in FAT che in NTFS), formattazione che avveniva con successo, ma una volta connesso al PC continua a non essere riconosciuto.
L'hard disc è un Vermbatim da 320GB.
Cosa può essere successo? Ancora problemi di formattazione o problemi hardware al disco?
 
99942 ha scritto:
Se è stato già riformattato da decoder (FAT e/o NTFS) allora Linux ext2/ext3/ext4 non c'entra più nulla.
Infatti il disco viene visto dal decoder, ma solo da lui, dal pc no!!
 
Prova a rieseguire la formattazione in NTFS, però non rapida. Infine esegui un controllo con chkdsk, ;)
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Alcune settimane fa ho prestato un disco fisso USB ad un amico. Lui ha formattato il disco con Linux, e di conseguenza una volta riavuto non c'è stato modo di farlo vedere al mio computer (uno con XP l'altro con Win 7). Dopo un po' di tentativi sono riuscito a formattare il disco per renderlo visibile a Windows ed ho provveduto a copiarci alcuni files senza problemi.
Questa sera ho collegato il disco al computer e, sorpresa, il disco non era nuovamente riconosciuto dal computer: il disco funziona, lo sento girare, ma per il pc è come se non esistesse.
Ho anche provato a collegare il disco ad un decoder con funzione PWR (che aveva sempre riconosciuto senza problemi il disco) e qui alcune volte riconosce il disco, altre no.
Ho, infine, provato a formattarlo attraverso il decoder (sia in FAT che in NTFS), formattazione che avveniva con successo, ma una volta connesso al PC continua a non essere riconosciuto.
L'hard disc è un Vermbatim da 320GB.
Cosa può essere successo? Ancora problemi di formattazione o problemi hardware al disco?
Se e' un usb non alimentato, assicurati che la porta a cui lo colleghi gli passi abbastanza corrente. Eventualmente prova diverse porte (meglio quelle posteriori).

Per vedere il disco in windows: Click proprieta' su icona "Risorse del computer" --> Click GESTIONE -> Gestione dischi (o qualcosa del genere)
Qui controlla che il tuo disco sia visibile, al pari del disco di sistema (C:).
Se non lo e' potrebbe essere probelma HW.
Se invece e' visibile ma non vedi scritto NTFS, significa che hai ancora problemi a livello filesystem oppure semplicemente alla tabella delle partizioni.
 
Indietro
Alto Basso