Disconnect

VillaLobos81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Aprile 2012
Messaggi
6.355
Non e' malvagio, ma nemmeno il miglior film dell'anno come qualcuno vorrebbe spacciarlo.
Tecnicamente merita: regia e interpretazioni reggono, lo stile "Inarritu" coralita'/intreccio funziona...pero'... pero' la vera delusione di questo film e'che quella che vorrebbe essere una moderna riflessione sui mali dei nostri giorni, alla fine sembra un trattato da salotto tv con Barbara D'Urso.
Prova anche ad essere drammatico, ma risulta semplicemente patetico, con scene (che non spoilero) che talvolta sfiorano davvero il ridicolo.
I meriti tecnici non si discutono, ma non si discute nemmeno la pochezza del risultato finale; un prodotto quasi sufficiente, votato alla ricerca della lacrima facile.
Dalla prima all'ultima scena e'tutto troppo scontato, parafrasando il film "non siamo mai stati cosi' soli".
E forse nemmeno mai cosi' banali.

Voto: 5,5.
 
vabbè sullo spaccio del miglior film dell'anno, credo ci sia dietro la filmauro e de laurentiis eheh;) che distribuendo ogni anno un film o ofrse due, oltre al cinepanettone, lo spaccia come il nuovo capolavoro. ricordo la grande campagna pubblicitaria di the last stand l'latro anno(lo spot c'era ogni 5 minuti) e di paranormal activity, come il film che aveva spaventato il mondo intero ahahah ;).

Riguardo al film cmq non lo so, sono molto curioso di vederlo cmq;).
 
Indietro
Alto Basso