Discussione abbonamento rai

antonioilcap

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
157
salve a tutti
volevo porre una domanda a tutto il popolo del forum, premetto che sono in ritardo con il pagamento del canone e non e' il caso che vi debba spiegare le mie motivazioni che mi abbiano indotto a questo , ma la domanda e' che cosa incorre a tutti gli effetti un cittadino se il canone non lo paga? L'ufficiale della finanza alla porta il giono dopo? I carabinieri? L'esercito? Volevo sapere in italia quale e' la prassi che viene usata come deterrente per evitare un fenomeno a dir poco dilagante come l'evasione del canone rai. Da voci che non so se ritenere attendibili o meno sembra che se una persona e' in ritardo col pagamento del canone per esempio 10 anni, una volta accertata l'effettiva evasione, deve pagare "solo" gli ultimi 5 con spese di mora caricate... E' una balla colossale o c'e' del vero in tutto questo???
:eusa_think:
 
no i 5 anni sono una bufala , la prescrizione è di 10 anni ,
generalmente se non si paga il canone dovrebbe arrivarti una lettera di intimazione al pagamento, che ha funzione di accertamento e costituzione in mora anche ai fini dell’interruzione del termine di prescrizione , con relativa mora da pagare e nel caso decidessi di continuare a non pagare sappi che in base ai massimali aggiornati al 2012, la sanzione per il mancato pagamento del canone Rai può arrivare fino a 619 euro per ogni annualità evasa .
Non pagare il canone quando dovuto costituisce evasione fiscale , lo Stato potra' rivalersi con gli strumenti ordinari della giustizia (fermo amministrativo dell'auto, pignoramento di beni, ecc.) se dimostra che il canone e' dovuto.
 
Indietro
Alto Basso