In Rilievo Discussione su Fastweb

Certo. Credevo di averlo scritto: io monto una SIM Fastweb e ho provato sia domenica sia ieri a mettere dentro una W3, domenica fuori casa, ieri a casa.
Stessa identica prova fatta a distanza di 24 ore ma in luoghi diversi, e se ci volgiamo aggiungere anche con reti Wi-Fi diverse ma questo credo che conti poco, dato che il Wi-Fi Calling funziona con qualsiasi rete Wi-Fi (correggetemi se sbaglio, però).

Non ho il 5G, quindi il discorso lo si può convertire in "ti rimane la scritta 4G, allora sei in VoLTE".
Se sei a corto di barzellette su Fastweb, senti l'ultima: ho da qualche giorno uno smartphone 5G e ho l'attivazione in corso. Come prima mossa sono ancora in 4G,, ma mi hanno tornato a mettere su Wind che, come forse qualcuno ricorda, da me praticamente va solo in 3G...
Sostanza che interagisco con l'assistenza su WhatsApp e la barzelletta a cui alludevo sopra è la seguente: guardi che il 5G è possibile solo su rete Wind... 🤣
Vabbè, staremo a vedere quando attaccano il 5G, se continuo poi ad andare in 3G è la volta che mi incazzo... 😝
 
Aggiornamento: attivato il 5G=disastro, smartphone inusabile, non va nemmeno WhatsApp, in quanto l'upload è praticamente inesistente, lo Speedtest non si schioda da 0,00...
Certo, oggi sono stato a Rimini e avevo dei download anche oltre i 300 Mbps... Ma cosa me ne faccio se dove sto il 90% del tempo non posso usare lo smartphone?
Chissà se riuscirò a convincerli a rimettermi su Tim....
 
Tanto sarà per poco tempo, visto che nel corso del 2025, i clienti Fastweb passeranno definitivamente a Vodafone, come copertura di rete.
Per dirla tutta c'è da incrociare le dita perché non sono sicurissimo nemmeno della copertura Vodafone... Mi pare che la mia compagna quando aveva Vodafone avesse qualche problema... Però ci deve essere un motivo per questo buco clamoroso in una zona anche parecchio abitata...avevo sentito di un comitato imbecille anti-antenne particolarmente agguerrito, ma non voglio pensare che abbia fatto tali danni...
 
Per dirla tutta c'è da incrociare le dita perché non sono sicurissimo nemmeno della copertura Vodafone... Mi pare che la mia compagna quando aveva Vodafone avesse qualche problema... Però ci deve essere un motivo per questo buco clamoroso in una zona anche parecchio abitata...avevo sentito di un comitato imbecille anti-antenne particolarmente agguerrito, ma non voglio pensare che abbia fatto tali danni...
Allora taglia la testa al toro, passa a Tim. Considerandolo che fastweb viene considerato ancora mvo, dovresti avere un offerta.
 
Allora taglia la testa al toro, passa a Tim. Considerandolo che fastweb viene considerato ancora mvo, dovresti avere un offerta.
Lo farò sicuramente se non andrà a buon fine la pratica aperta stamane...
Devo dare in tutto ragione a Paolo 1969 perché tramite la assistenza whatsapp ho avuto una lunga "conversazione" durante la quale è stato compilato un dettagliato ticket tecnico...
Speriamo che anche gli esiti siano buoni, vi saprò dire...
 
Lo farò sicuramente se non andrà a buon fine la pratica aperta stamane...
Devo dare in tutto ragione a Paolo 1969 perché tramite la assistenza whatsapp ho avuto una lunga "conversazione* durante la quale è stato compilato un dettagliato ticket tecnico...
Speriamo che anche gli esiti siano buoni, vi saprò dire...
No, forse non hai capito la situazione: da quando anni fa che fastweb, come mobile, è nata sotto rete Tim poi è stata eliminata per le rete wind3 , solo da un pò di tempo a questa parte è stata reintrodotta come rete tampone ossia come pezza tappabuchi delle reti wind3 là dove la rete completamente manca oppure a quando ci sono saturazioni in essa.
In ogni caso la collaborazione con la rete Tim è destinata a chiudersi forse anche anzi tempo rispetto alla rete wind3 man mano che si avrà il passaggio alle reti Vodafone ed allora perché non te ne approfitti della situazione attuale in cui fastweb è ancora considerata una mvo da Tim e avrà per te ancora delle offerte?
Perché poi, a non avere offerte da tim, dove dovrai andare?
Se c'è da anni una situazione in cui per passare da una magior all'altra (Tim, Vodafone ,wind3 ) hai bisogno di una triangolazione con un mvo di rete antagonista rispetto a dove vuoi andare, a perdere poi questa opportunità di stare già in una mvo di rete antagonista come farai ad andare poi in Tim visto che tra l'altro, ad avere problemi cin reti wind3 e pure Vodafone a come credi, poi non puoi usare le mvo sotto le loro reti compreso illiad che anche a non essere mvo, comunque utilizza anche reti wind3?
Tutt'al piu ti toccherà una mvo sotto rete Tim.
 
Ultima modifica:
No, forse non hai capito la situazione: da quando anni fa che fastweb, come mobile, è nata sotto rete Tim poi è stata eliminata per le rete wind3 e solo da un pò di tempo a questa parte ch'è stata reintrodotta come rete tampone ossia come pezza tappabuchi delle reti wind3 là dove la rete completamente manca oppure a quando ci sono saturazioni in essa.
In ogni caso la collaborazione con la rete Tim è destinata a chiudersi forse anche anzi tempo rispetto alla rete wind3 man mano che si avrà il passaggio alle reti Vodafone ed allora perché non te ne approfitti della situazione attuale in cui fastweb è ancora considerata una mvo da Tim e avrà per te ancora delle offerte?
Perché poi, a non avere offerte da tim, dove dovrai andare?
Se c'è da anni una situazione in cui per passare da una magior all'altra (Tim, Vodafone ,wind3 ) hai bisogno di una triangolazione con un mvo di rete antagonista rispetto a dove vuoi andare, a perdere poi questa opportunità di stare già in una mvo di rete antagonista come farai ad andare poi in Tim visto che tra l'altro, ad avere problemi cin reti wind3 e pure Vodafone a come credi, poi non puoi usare le mvo sotto le loro reti compreso illiad che anche a non essere mvo, comunque utilizza anche reti wind3?
Tutt'al piu ti toccherà una mvo sotto rete Tim.
In tutto ciò tralasci una ipotesi non probabilissima ma comunque più che possibile, che TIM faccia una brutta fine...
Per dire che è difficile fare previsioni e calcoli, va benissimo vivere alla giornata... 😉
 
In tutto ciò tralasci una ipotesi non probabilissima ma comunque più che possibile, che TIM faccia una brutta fine...
Per dire che è difficile fare previsioni e calcoli, va benissimo vivere alla giornata...
difficile che possa accadere, comunque ci andresti male tu visto che sei tu che, per la situazione di reti che hai, cerchi la rete tim
 
Dunque, non mi rimane che andare a chiedere informazioni, perché il telefono è perfettamente compatibile.
Mi rivolgerò ad un negozio o all'assistenza.
Aggiornamento sulla questione Wi-Fi Calling non presente: al negozio non riescono a verificarlo, mentre al 192 193 l'operatore albanese non conosce proprio il Wi-Fi Calling.
'Nmamo bbene, come si dice in una parte d'Italia.

Ora aspetto di vedere come sarà la rete VF nelle zone che frequento, specialmente al lavoro, altrimenti se anche questa farà ca..re, saprò già come muovermi di conseguenza, rinunciando a quello per cui avevo scelto Fastweb, cioè il roaming in Svizzera.
 
Grazie a te per il riscontro. Facci sapere come andrà a finire. 🙂
Ieri mi ha chiamato un tecnico, per avere conferma esplicita della mia richiesta, dopo avermi avvertito che su TIM questo significa per il momento rinunciare al 5G...che dire, zona proprio sfigata... :rolleyes:
Comunque, piuttosto che il 5G farlocco di Wind, peggio del 3G, non ho avuto dubbi... ;)
Ha detto che lo inseriva in migrazione, ma, probabilmente per il giorno festivo, non ho ancora visto niente
 
Fino a che non avremo il vero 5g, con l'utilizzo della banda 700 e non quello attualmente utilizzato (5G NSA su frequenza 3600 da NetMonster), e la dismissione delle frequenze 3g, la situazione non cambierà.

Io con Very Mobile ora, ho l'opzione l'opzione 5g full Speed, e da verifica ho come velocità 156 mb in download.
 
Fino a che non avremo il vero 5g, con l'utilizzo della banda 700 e non quello attualmente utilizzato (5G NSA su frequenza 3600 da NetMonster), e la dismissione delle frequenze 3g, la situazione non cambierà.

Io con Very Mobile ora, ho l'opzione l'opzione 5g full Speed, e da verifica ho come velocità 156 mb in download.
Settimana scorsa, se non altro, ero stato a Rimini e perlomeno avevo provato il 5G dove andava...e andava da dio...circa 370 in download...
Per la cronaca, però, upload schifoso..neanche 20...
Non ci siamo proprio (ancora) io dico che sullo smartphone serve più l'upload, tipo se devi mettere video sul cloud, che dei download strampalati che tanto non servono a niente...
 
Fino a che non avremo il vero 5g, con l'utilizzo della banda 700 e non quello attualmente utilizzato (5G NSA su frequenza 3600 da NetMonster), e la dismissione delle frequenze 3g, la situazione non cambierà.

Io con Very Mobile ora, ho l'opzione l'opzione 5g full Speed, e da verifica ho come velocità 156 mb in download.
Settimana scorsa, se non altro, ero stato a Rimini e perlomeno avevo provato il 5G dove andava...e andava da dio...circa 370 in download...
Per la cronaca, però, upload schifoso..neanche 20...
Non ci siamo proprio (ancora) io dico che sullo smartphone serve più l'upload, tipo se devi mettere video sul cloud, che dei download strampalati che tanto non servono a niente...
Nella mia zona, WindTre ha fatto recentemente delle installazioni su diverse BTS di nuovi pannelli per il 5G e si va sui 700DL e 70UL in outdoor. Indoor le prestazioni calano un po', con il DL che rimane comunque sopra i 500mbps.

Confermo le perplessità sull'UL che in alcuni momenti della giornata scende di parecchio, anche sotto i 20mbps (più basso addirittura del risultato che ho con Postemobile su rete 4G Vodafone, dove ho un UL pressoché sempre stabile intorno ai 30 mbps).
 
il tecnico allora non è informato visto che Fastweb su Rete TIM Funziona anche col 5G 😅
Non facciamo quelli che per forza la sanno più lunga... 😉 Purtroppo mi ha telefonato in un bruttissimo momento...e io che da degli anni speravo di sentire un tecnico non ho potuto approfittarne... Altrimenti gli avrei chiesto anche conferma che questo sia semplicemente dovuto al fatto che qui, in questa zona, Tim non abbia il 5G, cosa che già sospettavo avendo dato un'occhiata ai database...
 
Non facciamo quelli che per forza la sanno più lunga... 😉 Purtroppo mi ha telefonato in un bruttissimo momento...e io che da degli anni speravo di sentire un tecnico non ho potuto approfittarne... Altrimenti gli avrei chiesto anche conferma che questo sia semplicemente dovuto al fatto che qui, in questa zona, Tim non abbia il 5G, cosa che già sospettavo avendo dato un'occhiata ai database...
Non ho capito cosa c'è da ridere, comunque se io fossi collaboratore, e sono sicuro che se mi fossi reso disponibile ad Ercolino un tempo si sarebbe potuto fare, non mi comporterei così ;)
(battute poco chiare e sensazione di presa per i fondelli).
Puoi anche avere ragione, ma, primo non per questo il tecnico è un imbecille, può avere mille motivi aziendali per fare qualsiasi cosa faccia o dica, secondo non sono un boccalone ignorante io, e se avessi frequentato, specialmente qualche anno fa, altre sezioni anche più tecniche del forum lo sapresti...
Visto che non avevo tempo ho giudicato non valesse la pena parlarne, perchè:
1. o non era vero e mi becco il 5G.
2. o era vero e lo posso usare quando vado fuori da questa zona, come avevo capito.
3. o per motivi suoi me lo deve chiudere per farmi la migrazione e mi sta bene pur di uscire dallo schifo che ho adesso...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso