In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

beba ha scritto:
Ho un dubbio sulla versione 2 di firefox, sui pc con sistema operativo Windows Millennium, è compatibile?

Su un pc del genere, capita dopo un pò di navigazione, certe volte anche subito, che si presenti una finestra con errore del kernel32.dll, costringendo quindi a chiudere il browser e riavviarlo; forse non va bene sui pc con Millennium?:eusa_think:

Windows
Operating Systems

* Windows 98
* Windows 98 SE
* Windows ME
* Windows NT 4.0
* Windows 2000
* Windows XP (Recommended)
* Windows Vista
 
qualcuno usa Thunderbird (il 2.0) attraverso proxy server (socks5)?
io sto provando perchè mi farebbe comodo visto che collegandomi a diverse vpn quando sono connesso non ho banda a disposizione visto che il mio ip cambia e non viene raggiunto il gateway del router. Quindi ho un altro pc connesso su cui faccio girare un proxy (ccproxy). funziona egregiamente per http e anche il proxy socks su thunderbird quando non sono connesso alla vpn. quando sono connesso invece dopo qualche minuto non raggiunge più il proxy nonostante il ping sia disponibile e anche nmap mi dia le porte aperte.
 
ciao raga...da un paio di giorni ho dei problemi con firefox quando si apre mi esce fuori un avviso con scritto : firefox non riesce a cantattare il server sito ke cerco; non so casa fara x risolvere il problema...lo reinstallato sembrava tutto ok ma quando ho riavviato è spuntato nuovamente lo stesso problema...ciao
 
Provato con I.E?

Potrebbe essere un problema di connessione del provider
 
appena scaricato l'aggiornamento di Thunderbird 2.0.0.4


scusate, è comparso oggi o era il mio che non lo aveva ancora trovato??

la cosa strana è che guardando in Siuto-->informazioni su TB mi diceva, prima dell'aggiornamento che avevo la 2.0.0.0 eppure mi sembra di averli sempre fatti gli aggiornamenti.....amnesia del mio TB o si è passati dalla 2.0.0.0 alla 2.0.0.4??
 
come non detto:

Novità in Thunderbird 2.0.0.4

Rumbling Edge offre una lista dettagliata di alcuni dei bug risolti in questa versione.
FONTE
 
ciao ercolino scusa la mia domanda se è un problema di provaider se reinstallo firefox il dovrei trovarmi sempre nella stessa situazione...invece dopo averlo reinstallato tutto ritorna normale...da cosa può dipendere questo???:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Allora la cosa è molto strana.

Con I.E hai detto che non hai problemi,solo con FF ti da questo problema


Eventualmente disinstalla completamente FF.

Dopo averlo rimosso in automatico devi anche cancellare a mano la sua cartella che rimane comunque con diverse cose

Elimina tutto e reinstallalo
 
netscape 9 su linux

Concedetemi di parlare del "fratello maggiore" di firefox. Sono stato piacevolmente sorpreso dal fatto che la versione 9 di netscape è stata rilasciata anche per linux. Una volta scompattato l'archivio, non è necessario installare, ma basta lanciare l'eseguibile ./navigator. Graficamente è molto bello, include la presenza di un lettore di feed Rss e, cosa più importante, è basato su firefox 2, dal quale eredita parecchie caratteristiche, da notare che è completamente compatibile cone le sue estensioni.
 
ambroeus ha scritto:
Concedetemi di parlare del "fratello maggiore" di firefox. Sono stato piacevolmente sorpreso dal fatto che la versione 9 di netscape è stata rilasciata anche per linux. Una volta scompattato l'archivio, non è necessario installare, ma basta lanciare l'eseguibile ./navigator. Graficamente è molto bello, include la presenza di un lettore di feed Rss e, cosa più importante, è basato su firefox 2, dal quale eredita parecchie caratteristiche, da notare che è completamente compatibile cone le sue estensioni.


L'ho installato proprio ieri, è praticamente uguale a firefox 2 :badgrin:
 
Firefox: Major Update da 1.5 a 2.0

Mozilla sta distribuendo in queste ore agli utenti di Firefox 1.5.0.12 il "major update" alla più recente versione del suo browser open-source, Firefox 2.0.0.4, supportata ufficialmente. Si tratta della prima volta che viene rilasciato un major update da quando il meccanismo di aggiornamento automatico è stato introdotto in Firefox 1.5.


Dettagli
 
Firefox 3 "Gran Paradiso" Alpha 6

Come previsto, Mozilla ha reso disponibile "Gran Paradiso" Alpha 6, sesta "early developer milestone" del codice "Gecko 1.9", il motore di layout di prossima generazione del browser Firefox. Gran Paradiso è il nome in codice di "Firefox 3", la prossima "major version" del popolare browser open-source. Gran Paradiso Alpha 6 (aka Gecko 1.9a6) viene reso disponibile unicamente per finalità di testing e per gli sviluppatori. Mozilla sconsiglia l'installazione di questa Alpha agli utenti delle versioni correnti del browser, non interessati al testing. La nuova versione introduce un motore SQLite aggiornato, miglioramenti in performance per i cookie, supporto di preferenze site-specific per le dimensioni del testo e vari bug fix per Gecko 1.9.


Dettagli
 
Firefox e Vista: Problemi e Futuro

Mozilla ha lavorato molto negli ultimi mesi per risolvere le varie problematiche di compatibilità emerse inizialmente con il suo popolare browser open-source Firefox 2 sul nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows Vista. Ed Burnette ha pubblicato sul suo blog su ZDNet un interessante intervista a Mike Schroepfer, VP per l'Engineering presso Mozilla Foundation, che fornisce numerosi aggiornamenti sull'argomento, sulle differenze con IE7 e sul futuro sviluppo del progetto browser.


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso