Discussione su piccoli problemi di ricezione

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
78.771
Località
Langhe (CN)
Apro questa discussione per parlare qui dei nostri piccoli problemi di ricezione, per evitare di intasare le altre discussioni. Per esempio dove si parla della ricezione dei satelliti ho esposto dei miei problemi e chiesto chiarimenti tecnici andando quindi OT. Per i problemi più seri invece un utente può aprire una specifica discussione inerente il suo caso.
 
Sto avendo problemi sui 12437 H di Hotbird che trasmette tra gli altri Press TV HD, ci sono squadrettamenti e credo che siano problemi in trasmissione, se avete occasione potete controllare?
 
Misteri dei ricevitori, sui 3°est col c-tech3100hd ricevo il canale waar sport 12568V e col c-tech4100hd no...
 
Con Press TV HD ho problemi sia sul Digiquest collegato in legacy che sul Clarke in SCR. Le barre segnale indicano il 3-5% in meno rispetto ad altri TP. Su Hotbird ho buon segnale e potrei peggiorare la ricezione per far scendere di molto le barre segnale senza risentirne. Anche le barre segnale dei decoder Sky sono quasi piene e il test decoder da tutti 8 che e' il massimo. Se riesco provo Press TV anche sul myskyhd.
 
@papu nessun problema per Press Tv, nessun squadrettamento anche se segnale un po piu debole rispetto ad altri transp. di hotbird

@gros55 neanche io sono mai riuscito a sintonizzare waar sport sul 3°E ne con il technomate ne con il telesystem....eppure sintonizzo tutti gli altri canali dello stesso sat.... mistero!!

io invece ho riscontrato da qualche giorno (non so se dipende dal tempo) un leggero abbassamento generalizzato di segnale sul Turksat che non mi consente di ricevere per tutto il giorno un trasponder del beam est che prima ricevevo senza problemi H24 (12103H )

sul 68,5E non riesco piu a ricevere segnale dalla frequenza del beam Russia che prima ricevo (Stan sport). E' probabile che ci sia stato un calo di segnale, visto che nel giro di un paio di giorni l'utente Digitalbi nella discussione "ma u li ricevi..." aveva allegato foto della schermata del suo ricevitore che segnalava un segnale che da 13db passava a 12.1 (con disco da 180 credo)
 
Ultima modifica:
Misteri dei ricevitori, sui 3°est col c-tech3100hd ricevo il canale waar sport 12568V e col c-tech4100hd no...

In che zona sei? ho controllato per curiosità, ha un segnale molto forte sull'Europa in generale, e lo ricevo perfettamente sia sul 4100 che sul 3100hd, zona riviera di ponente,parabole da 1.50 e 1.00 entrambe motor.

Edit: ho visto che sei zona Torino
 
ma riscontrate differenze di segnale tra Waar (che ricevo) e Waar sport? non riesco a capire se e' problema di dimensioni del disco o di ricevitore....
 
Presumo sia una questione di parabola, infatti Waar Sport mi dà una differenza di 5/6 Db (in meno) rispetto a Waar Hd, con la barra di segnale del dec, per darti una misura + precisa dovrei controllare con il misuratore di campo
 
Presumo sia una questione di parabola, infatti Waar Sport mi dà una differenza di 5/6 Db (in meno) rispetto a Waar Hd, con la barra di segnale del dec, per darti una misura + precisa dovrei controllare con il misuratore di campo

ho riprovato in questo momento e l'ho agganciato con 8,5db, mentre Waar Hd mi segnale 13.4 db!!
 
In che zona sei? ho controllato per curiosità, ha un segnale molto forte sull'Europa in generale, e lo ricevo perfettamente sia sul 4100 che sul 3100hd, zona riviera di ponente,parabole da 1.50 e 1.00 entrambe motor.

Edit: ho visto che sei zona Torino

Probabile che sia per l'antenna troppo piccola, l'anomalia e che il 4100 sui segnali più deboli mi era sembrato che ricevesse meglio del 3100, ma forse mi sbaglio non ho fatto un controllo occurato.
 
io invece ho riscontrato da qualche giorno (non so se dipende dal tempo) un leggero abbassamento generalizzato di segnale sul Turksat che non mi consente di ricevere per tutto il giorno un trasponder del beam est che prima ricevevo senza problemi H24 (12103H )

sul 68,5E non riesco piu a ricevere segnale dalla frequenza del beam Russia che prima ricevo (Stan sport). E' probabile che ci sia stato un calo di segnale, visto che nel giro di un paio di giorni l'utente Digitalbi nella discussione "ma u li ricevi..." aveva allegato foto della schermata del suo ricevitore che segnalava un segnale che da 13db passava a 12.1 (con disco da 180 credo)

la 12103H a 42°est non la ricevo, a 68,5° non posso controllare perche ad est arrivo fino a 62°.
 
Tornando al mio problema non posso provare Press TV HD sul mskyhd semplicemente perchè il decoder non ne preveda la sintonizzazione.


OT: mi chiedevo come mai che svariati decoder permettono di specificare in fase di sintonizzazione se il TP è in DVB-S o DVB-S2, però se specifico DVB-S per un TP DVB-S2 me lo sintonizza ugualmente.
 
Ultima modifica:
la 12103H a 42°est non la ricevo, a 68,5° non posso controllare perche ad est arrivo fino a 62°.

Qualcuno che riceve i 68,5E potrebbe verificare se rispetto a una decina di giorni fa il segnale dalla frequenza del beam Russia (11014V) sia calato?
 
Press TV HD sulla 12437 H di HB è tornato visibile senza squadrettamenti. Le barre segnale saranno salite del 3-4% quindi da circa 85% a 89% e questo mi garantisce una ricezione perfetta. Non so se hanno aumentato la potenza o se sia che gli altri giorni che avevo problemi, avevo nebbia e una leggera pioggia, quindi LNB e parabola erano anche loro ricoperti da gocce che probabilmente peggioravano la ricezione. Però è strano avere problemi su un satellite potente come Hotbird e solo su questa frequenza, visto che nei momenti di problemi con Press TV, non si presentavano problemi sugli altri TP degli svariati decoder (avevo oltre 90%), anche su decoder Sky avevo ricezione perfetta, barre segnale quasi piene e voto 8, e per perdere visione dei canali Sky, Rai, Mediaset, ecc... ci vogliono dei veri nubifragi, nuvoloni carichi d'acqua, o neve sull'LNB. Anche se spostassi apposta la parabola mezzo grado a est o a ovest, avrei ancora buona ricezione. Insomma c'è qualcosa di strano che mi peggiora solo la ricezione di Press TV.
 
Secondo voi perché ho buona ricezione su Hotbird ma ogni tanto una frequenza alla volta da problemi? La scorsa settimana quella di Press TV HD squadrettava, torna e vedersi quella e si abbassano le barre segnale sulla 10992 della Rai, ma sono canali SD e questi non squadrettano. Su tutte le frequenze Sky ad esempio non ho mai notato un calo di segnale o stranezze sui canali, idem i canali Mediaset e sui Rai HD abbiamo guardato tutta la coppa Italia senza problemi. Se piovesse anche forte o se scentrassi di proposito la parabola ho ancora ricezione, se non su quella sola frequenza che in quella settimana fa i capricci. Sara l'LNB che sta partendo, cavi o connettori da cambiare, o e' perché ho troppi decoder collegati tra SCR e legacy? Potrei avere nuove interferenze in zona? Se un decoder avesse problemi di saturazione o lavorasse male in SCR potrebbe peggiorare la ricezione anche sugli altri decoder? Ho dei dubbi sui decoder più nuovi con tuner spacciato per nuovo tipo più sensibile, che secondo me sono solo tuner piu' schizofrenici. Pensandoci bene per aggiungere l'ultimo indizio, ho forse più problemi in inverno che in estate.
Grazie per la pazienza e a chi vuole rispondermi.
 
Ultima modifica:
Le barre segnale sono risalite quindi o l'LNB si è rianimato o effettivamente fino a ieri il segnale era più basso e oggi la Rai ha sistemato.
 
Oggi ho sperimentato i problemi di ricezione con brutto tempo, temporale in arrivo, nubi spesse cariche d'acqua e un po' di grandine, inizia a piovere piano e poco a poco iniziano a sparirmi i TP, il primo forse il TP con Supertennis HD, poi gli altri canali HD e infine quelli SD. Poi inzia a piovere forte e a poco a poco mi torna il segnale, perchè spariscono le nubi cariche dove puntava la parabola. Come avevano constatato anche altri utenti quindo sono più le nubi spesse che fanno da "muro d'acqua" a creare problemi, che la pioggia battente su parabola e LNB.
 
Avrei una questione particolare, attualmente ho un'ottima ricezione dei satelliti più potenti, una volta risolti i problemi di saturazione allungando il cavo. Su alcuni tp deboli di Astra 2 però non ho segnale, mentre un utente un po' più a nord di me li riceve. Specifico che l'LNB e' SCR per tutti i decoder dedicati a Hotbird, mentre e' la legacy del motorizzato che aveva maggiore saturazione. Se cambiassi l'LNB con uno della Inverto SCR+Legacy che dovrebbe avere guadagno di 60 dB contro i 50-55 di altre marche (quindi anche il mio di marca sconosciuta) secondo voi:

- potrei riuscire a prendere quei tp di Astra 2 che sembrano non entrate per poco?
- non e' che poi su Hotbird tornano i problemi di saturazione?

Edit: per esempio non mi entra neppure il beam est di Turksat.
 
Segnalo questa cosa inerente il motorizzato che invece di raggiungere la posizione desiderata, si ferma prima.
Ho il Powertech DG380 comandato dal Digiquest F777, l'ultimo satellite che riuscivo a raggiungere era a 12,5°W, se provavo a mettere 30°W faceva ancora un paio di gradi e si fermava. Vado a vedere il motorizzato e noto subito che i led sotto verde/rosso, quando il motore raggiunge la posizione che si ferma, resta il solo led rosso lampeggiante. Penso allora ai limiti di sicurezza anche se non li avevo mai messi, e mi domandavo come fare a toglierli dal motore, qualora si fossero inseriti per sbaglio. Fortunatamente si trattava dei limiti impostabili da decoder, che non so come ma si erano inseriti da soli attorno ai 15°W, questo Digiquest da menu ha una voce per disattivare i limiti est/ovest e ho risolto in quel modo.
 
Indietro
Alto Basso