In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Una curiosità, qualcuno sa come si pulisce il file "index.dat" in Windows 10?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
E se windows 10 diventasse un abbonamento annuale in futuro?:eusa_think::eusa_naughty:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/07/windows-10-abbonamento/
Sarebbe scusatemi se ve lo dico una ladrata, a quel punto farebbero bene allora i pirati (ed io sono contrarissimo meglio utilizzare Windows originale) a lanciare copie pirata o passare in massa direttamente a Linux come già alcuni di voi hanno giustamente detto.
Intanto nessuno sa dirmi se esiste in Windows 10 un procedimento o un utility per pulire il file "Index.dat"? :eusa_think:
 
Comunque questo Windows 10 è un bel s.o. completo e difficilmente diventa instabile, tuttavia è delicato su alcuni particolari ieri ho dovuto (seguendo una guida sul sito della Microsoft) ricrearmi un nuovo profilo cime amministratore ed eleminare il vecchio, questo perché non mi impostava più nell'esatto momento i programmi che sceglievo cime applicazioni predefinite, ora tutto risolto ma rimane sempre la troppa delicatezza di questo fantastico Windows 10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Io mi auguro che per l'utenza privata non decidano di attivare l'abbonamento annuale altrimenti arrivederci e grazie si passa in massa a Linux.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Io ripeto già da tempo che al 90% windows 7 sarà il mio ultimo S.O windows a casa.

Gratis si, ma a che costo mi ripeto sempre... ;)

Nessuno ti regala nulla.
 
E se windows 10 diventasse un abbonamento annuale in futuro?:eusa_think::eusa_naughty:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/07/windows-10-abbonamento/

Una possibilità interessante. In ambiente business si andrà sempre più in quella direzione, in ambiente consumer , come per Office 365 e altri servizi come Msdn c'è sempre più la tendenza a coinvolgere, i dipendenti di una azienda, all'utilizzo di strumenti aziendali anche (anche) sui dispositivi personali . Recentemente mi hanno comunicato che avremmo tutti Office 365 anche su pc e telefono personali , paga l'azienda in abbonamento.

Per chi non è coinvolto, e dovrebbe quindi continuare ad usare il sistema operativo come mera licenza home consumer, l'acquisto oggi di un pc con licenza Windows 10 (o prima con Windows 7, XP) comporta l'esborso immediato di un cifra, diciamo per semplificare, anticipata. Se a voi non sta bene neanche provare a fare due conti quando e si potranno fare, ok , nessun problema.

In ambito business il vantaggio sarebbe immediato, in ambito home consumer forse anche, ma dipende anche e soprattutto dalla modalità.

Per ora non si sa nulla, anzi non c'è proprio nulla, perché l'articolo di Windowsblogitalia è come spesso questi articoli, provocatorio, si vuole stimolare la discussione e anche la pubblicità sul sito.
Credo che pochi l'abbiano letto limitandosi al semplice riassunto.

E' chiaro che poi uno pensa che a Microsoft rubi i dati , vi spi ecc. liberi di farlo ma non c'entra nulla con un dibattito serio.

Sulla questione Linux è spassosissimo risentire sempre le stesse cose ormai da decine di anni e vederlo sempre lì con percentuali da Partito Liberale Italiano.
 
Sulla questione Linux è spassosissimo risentire sempre le stesse cose ormai da decine di anni e vederlo sempre lì con percentuali da Partito Liberale Italiano.
é così perchè il 99,9% dei PC viene venduto con windows già installato e il consumatore non si accorge di quanto paga il S.O. Se dovesse invece diventare a pagamento annuale mi sembra abbastanza verosimile che dopo il primo anno, quando il computer non funzionerà o funzionerà a passo ridotto, le cose potrebbero cambiare.
 
State parlando di aria fritta. Ora come ora non c'è nemmeno il progetto di mettere una quota di pagamento per tenerlo aggiornato con nuove funzioni... quel sito non è nuovo a sparate senza nemmeno un briciolo di fonte ;)
 
Io posso capire le aziende che pagando possono avere un supporto maggiore,ma non possono costringere anche l'utente medio a pagare windows 10 sotto forma di abbonamento annuale perderebbe molto:icon_rolleyes:.Già è tanto se guadagnano col le app a pagamento:eusa_think:
 
Senza considerare anche chi davvero la licenza di Windows se l'è comprata a parte spendendo centinaia di euro o decine a seconda se acquistato su ebay, in sintesi se ci sarà anche l'abbonamento Microsoft a mio avviso perderà molta utenza consumer.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Forse meglio chiudere qui l infondata notizia dell'abbonamento certi blog si inventano notizie.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Scusatemi riformulo una domanda che non mi sembra abbia avuto ancora risposta, spero che qualcuno definitivamente e gentilmente possa rispondermi.
Come si pulisce in Windows 10 il file "Index.dat"? Con Ccleaner ho provato ma non lo pulisce, altri suggerimenti?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie infinite speriamo che funzioni per Win10.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Io mi auguro che per l'utenza privata non decidano di attivare l'abbonamento annuale altrimenti arrivederci e grazie si passa in massa a Linux.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

sei sicuro di quello che dici?? ma se il 99% degli utenti che usano un pc Windows non sa nemmeno consa è un file.Bat e uno exe, figuriamoci se si spostano su un'altro sistema operativo....Ripeto, il Grande problema di oggi è che utilizzare un pc è estremamente facile...Tanto chi è ignorante, becca virus, criptolocker, phishing.... vuoi ancora altro??
 
Indietro
Alto Basso