In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Io consiglio di tenersi stretto l'utilizzo di Defender... IMHO è un grandissimo antivirus (nemmeno il lontano parente di quello di Windows 7) sempre aggiornato e sempre in funzione ;)
 
Windows 10 va bene per chi, come me, aveva solo quella specie di antivirus di Microsoft (Defender) e che teneva gli aggiornamenti automatici attivi.

Per chi rimanda l'aggiornamento e continua con Windows 8, anche se compare continuamente la schermata di aggiornare, gli aggiornamenti di Windows 8 continua a installarli vero?

Edit: confermo, mi ha appena installato un aggiornamento importante su Windows 8.
 
E per levarlo, c'è una soluzione?

Sempre dopo la sospensione? Basta seguire gli stessi passi ed impostare "Mai"

Ciao
Sto riprovando con il tool (Win 8.1), in che cartella bisogna controllare per il setup.exe ?
Adesso sta scaricando ma il tool mi fà tutta la procedura degli aggiornamenti in automatico :eusa_think:

Grazie :)

Fai fare tutto al tool. Se segui le sue procedure il pc si riavvierà ed installerà W10. Se avrei problemi come me ieri al riavvio del PC, quando sei di nuovo con 8.1, vai in C>$Windows.~WS>Sources>Windows>avvia file setup.exe
Ti partirà direttamente l'installazione senza rifare il download. Scegli di non eseguire gli aggiornamenti e di mantenere i file e dati sul pc. Prima di cliccare su "Installa" alla fine della procedura guidata segui le indicazioni che ho scritto ieri: disabilita scheda wifi, disinstalla eventuali software backup, scollega mouse e tastiere (se con pc fisso puoi farlo anche dopo aver cliccato su installa) etc....
Fammi sapere ;)

Windows Defender
Comunque io sono anni che uso Defender su W7 e mi sono sempre trovato bene. Un antivirus leggero, di sistema e spesso con più di un aggiornamento al giorno. Mai avuto un problema. Ogni tanto (qualche mese) faccio una scansione anti malware, spyware con altro programma.
 
Si è aggiornata da sola la NVIDIA GeForce... :)

Assolutamente ZERO problemi con tutto il resto... ma proprio zero. Funziona tutto all'assoluta perfezione, oltre ogni più rosea aspettativa.

Mi fa molto piacere allora. Mi stai facendo fare un pensierino per il mio hp. :D
 
Ciao
Sto riprovando con il tool (Win 8.1), in che cartella bisogna controllare per il setup.exe ?
Adesso sta scaricando ma il tool mi fà tutta la procedura degli aggiornamenti in automatico :eusa_think:

Grazie :)
Se ben ricordo, quando ho aggiornato con il tool (invece di scaricare l'immagine iso) non ho dovuto fare nulla (nessun lancio di setup.exe); semplicemente alla fine del download ti chiede se aggiornare lasciando app e programmi oppure azzerando tutto (io ho scelto quest'ultima).
 
Ho un computer fisso di 6-7 anni lo abbiamo usato molto, ci sono abbastanza foto, musica e documenti se faccio l'aggiornamento a windows 10 si rallenta ? Se si rallenta se gli faccio un ripristino migliora ?
 
Io ho usato solo Defender da Windows 8, non tanto perchè sia un buon antivirus, ma perchè si integrava meglio nel s.o., non dava problemi, non dovevo controllare e aggiornare altri antivirus. Anche a me nessun virus preso e altre porcherie, però di tanto in tanto facevo scansioni con Malwarebytes Anti-Malware e adwcleaner.
 
Ho un computer fisso di 6-7 anni lo abbiamo usato molto, ci sono abbastanza foto, musica e documenti se faccio l'aggiornamento a windows 10 si rallenta ? Se si rallenta se gli faccio un ripristino migliora ?
Più che gli anni, considera anche l'hardware e lo spazio su hard disk. Se vuoi provare ti conviene copiare tutti i dati personali su hard disk esterno e farti un immagine di sistema per ripristinare velocemente al sistema operativo precedente se avessi problemi.
 
Ormai ho già esplorato abbastanza W10 :icon_cool:
PRO:
- Velocità e fluidità (nel navigare nel sistema, nelle app, su internet anche con chrome)
- Migliorato l'utilizzo di RAM (questo punto si ricollega al primo)
- Grafica
- Menù Start
- Cortana (può tornare utile se vengono implementati alcuni comandi)

CONTRO:
- Mi risulta impossibile evitare aggiornamenti (ho la versione PRO). Volevo evitare l'installazione dei driver Synaptics per il touchpad (funziona benissimo anche senza) ma devo per forza installarli e se li disinstallo WU me li ri-aggiorna (sapevo dell'obbligo degli aggiornamenti di W10, ma una minima personalizzazione potevano lasciarla)
- Combinazioni per il risparmi di energia: in W7 ero solito ad utilizzare due combinazioni: "Bilanciato" e "Risparmio Energia". In particolare quando ero al PC utilizzavo "Bilanciato" mentre quando mi allontanavo impostavo tramite icona nella barra delle notifiche la combinazione "Risparmio Energia", in modo che si abbassava la luminosità e dopo 30 secondi lo schermo si spegneva (con il pc ancora in funzione). Ora con W10 le combinazioni ci sono ancora, ma non è possibile cambiarle dall'icona di notifica: bisognerebbe andare ogni volta nelle impostazioni e cambiare --> impraticabile
- App: aspettatevi di trovare alcune app inutili dopo l'installazione di W10, che comunque possono essere disinstallate facilmente
- Microsoft Edge: mi sembra molto macchinoso nello scroll. Comunque non lo utilizzerò per via del fatto che con Chrome ho tutto sincronizzato con Smartphone e Tablet

Tra le difficoltà maggiori che ho avuto segnalo quella di rimuovere l'icona della lingua nella barra delle applicazioni. La ritengo una cosa inutile visto che a me serve solo l'Italiano. Ho la necessita di farne a meno anche perché utilizzo molto la barra delle applicazioni e quindi mi serve spazio su di essa (già cortana se ne prende 1/3). Su W7 bastava fare tasto destro su di essa e rimuoverla, qui ho dovuto fare vari passaggi prima di riuscirci.

Nel complesso mi ritengo soddisfatto. Da quanto scritto sembra che il "contro" prevalga sui "pro" ma in realtà non è così perché gli ultimi due punti sono "stupidaggini". Se Windows mi fa qualcosa sul 2° punto sarebbe grandioso, sul 1° mi sembra difficile.
 
Ormai ho già esplorato abbastanza W10 :icon_cool:
PRO:
- Velocità e fluidità (nel navigare nel sistema, nelle app, su internet anche con chrome)
- Migliorato l'utilizzo di RAM (questo punto si ricollega al primo)
- Grafica
- Menù Start
- Cortana (può tornare utile se vengono implementati alcuni comandi)

CONTRO:
- Mi risulta impossibile evitare aggiornamenti (ho la versione PRO). Volevo evitare l'installazione dei driver Synaptics per il touchpad (funziona benissimo anche senza) ma devo per forza installarli e se li disinstallo WU me li ri-aggiorna (sapevo dell'obbligo degli aggiornamenti di W10, ma una minima personalizzazione potevano lasciarla)
- Combinazioni per il risparmi di energia: in W7 ero solito ad utilizzare due combinazioni: "Bilanciato" e "Risparmio Energia". In particolare quando ero al PC utilizzavo "Bilanciato" mentre quando mi allontanavo impostavo tramite icona nella barra delle notifiche la combinazione "Risparmio Energia", in modo che si abbassava la luminosità e dopo 30 secondi lo schermo si spegneva (con il pc ancora in funzione). Ora con W10 le combinazioni ci sono ancora, ma non è possibile cambiarle dall'icona di notifica: bisognerebbe andare ogni volta nelle impostazioni e cambiare --> impraticabile
- App: aspettavi di trovare alcune app inutili dopo l'installazione di W10, che comunque possono essere disinstallate facilmente
- Microsoft Edge: mi sembra molto macchinoso nello scroll. Comunque non lo utilizzerò per via del fatto che con Chrome ho tutto sincronizzato con Smartphone e Tablet

Tra le difficoltà maggiori che ho avuto segnalo quella di rimuovere l'icona della lingua nella barra delle applicazioni. La ritengo una cosa inutile visto che a me serve solo l'Italiano. Ho la necessita di farne a meno anche perché utilizzo molto la barra delle applicazioni e quindi mi serve spazio su di essa (già cortana se ne prende 1/3). Su W7 bastava fare tasto destro su di essa e rimuoverla, qui ho dovuto fare vari passaggi prima di riuscirci.

Nel complesso mi ritengo soddisfatto. Da quanto scritto sembra che il "contro" prevalga sui "pro" ma in realtà non è così perché gli ultimi due punti sono "stupidaggini". Se Windows mi fa qualcosa sul 2° punto sarebbe grandioso, sul 1° mi sembra difficile.


Io più tardi scarico il tool per evitare gli aggiornamenti automatici, potete inviarmi il link raga?
 
Una domanda per chi lo ha già installato ...

i programmi professionali per lavoro che attualmente girano su W7, continuano a girare tranquillamente su W10, o in alternativa è prevista una modalità di compatibilità programmi con W7, Vista, XP ?
 
Fai fare tutto al tool. Se segui le sue procedure il pc si riavvierà ed installerà W10. Se avrei problemi come me ieri al riavvio del PC, quando sei di nuovo con 8.1, vai in C>$Windows.~WS>Sources>Windows>avvia file setup.exe
Ti partirà direttamente l'installazione senza rifare il download. Scegli di non eseguire gli aggiornamenti e di mantenere i file e dati sul pc. Prima di cliccare su "Installa" alla fine della procedura guidata segui le indicazioni che ho scritto ieri: disabilita scheda wifi, disinstalla eventuali software backup, scollega mouse e tastiere (se con pc fisso puoi farlo anche dopo aver cliccato su installa) etc....
Fammi sapere ;)

Provato
Eseguito tutto alla lettera ma sempre uguale, dopo che il tool esegue una serie di verifiche sulla compatibilità del sistema e lo spazio disponibile, faccio partire l'installazione (che procede abbastanza velocemente fino al 22%) e mi restituisce l'errore con una piccola finestra di dialogo "C'è un problema", senza poter fare altro se non premere OK per chiuderla :doubt:

A questo punto credo che il problema sia diverso su Win8.1 rispetto al 7, solo devo capire quale... io tra l'altro non ho mai ricevuto notifiche o icone riguardo Win 10
 
Ciao a tutti, installato windows 10 tutto ok tranne lentezza di avvio e ancora non funziona perfettamente Comodo Firewall. Qualcuno è riuscito a scaricare comodo Firewall compatibile con w10?
 
Un'altra domanda: Ma Cortana funziona solo se dai l'ok per il posizionamento? se fosse cosi sarebbe una cavolata
 
Provato
Eseguito tutto alla lettera ma sempre uguale, dopo che il tool esegue una serie di verifiche sulla compatibilità del sistema e lo spazio disponibile, faccio partire l'installazione (che procede abbastanza velocemente fino al 22%) e mi restituisce l'errore con una piccola finestra di dialogo "C'è un problema", senza poter fare altro se non premere OK per chiuderla :doubt:

A questo punto credo che il problema sia diverso su Win8.1 rispetto al 7, solo devo capire quale... io tra l'altro non ho mai ricevuto notifiche o icone riguardo Win 10

Ma ti si blocca nella durante l'installazione dopo il riavvio (schermata nera con la percentuale al centro dello schermo)?
Se si, prova ad andare in C>$Windows.~WS>Sources>Panther>Apri file "Setuperr.log" (con Blocco Note) e analizza gli errori
Se vuoi, puoi provare a postare i dati di errore contenuti nel file qui ;)
 
Ma ti si blocca nella durante l'installazione dopo il riavvio (schermata nera con la percentuale al centro dello schermo)?
Se si, prova ad andare in C>$Windows.~WS>Sources>Panther>Apri file "Setuperr.log" (con Blocco Note) e analizza gli errori
Se vuoi, puoi provare a postare i dati di errore contenuti nel file qui ;)

No, non si riavvia mai, procede dritto all'installazione e si ferma puntualmente al 22%

Ecco comunque il Superr.log:

HTML:
2015-07-31 10:11:20, Error                 MOUPG  CInstallUI::GetDefaultLanguage(1527): Result = 0x80070002[gle=0x00000002]
2015-07-31 11:11:55, Error                 MOUPG  CSetupManager::GetDUSetupResults(4955): Result = 0x80070490
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(String) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(String) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(String) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(String) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(String) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005][gle=0x00000002]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005][gle=0x00000002]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005][gle=0x00000002]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:11:56, Error                 MOUPG  MoSetupPlatform: SetupPlatform::SetSqmDatapoint(DWORD) returned: [0x80004005]
2015-07-31 11:12:03, Error                 MOUPG  CDlpManager::AsyncSerializeDisable(471): Result = 0x80070216
 
Indietro
Alto Basso