In Rilievo Discussione sui canali del gruppo Discovery sulla piattaforma satellitare Sky Italia

Penso anche che YouTube copra il mercato di documentari d'avventura BEN PIÙ che Discovery e affini (non che ci voglia tanto), e spesso in maniera più curiosa e originale
Anche se dipende!

In genere, molti tipi di contenuti da "esplorazione/avventura/viaggio", con l'avvento di certi youtuber e affini, stanno divenendo sempre meno utili
 
Chiusura dei canali gratuiti mi sembra molto poco probabile. Anche quella di Eurosport, almeno in teoria, però questa volta niente accordo per il tennis e forse è già un'indicazione.

Anche io non capirei il senso di un canale di Sky che compensi Discovery Channel, visti i contenuti trasmessi attualmente.

Comunque ultimamente c'era un utente affidabile che entrava solo per scrivere che chiudevano dei canali e non si è ancora visto. Probabilmente avete capito di chi parlo.
 
Chiusura dei canali gratuiti mi sembra molto poco probabile. Anche quella di Eurosport, almeno in teoria, però questa volta niente accordo per il tennis e forse è già un'indicazione.
La chiusura dei canali FTA non penso sia nemmeno in discussione. Sarebbe oggettivamente assurdo. Ma Eurosport io non la vedrei una mossa insensata da parte di WBD. Consideriamo che il lancio di HBO Max in Italia dovrebbe avvenire proprio nel periodo delle olimpiadi invernali. WBD potrebbe voler fare in modo di avere tutti i contenuti legati all'evento solo sulla sua piattaforma per spingerla al massimo. Alla fine avrebbe un suo perché: se uno potesse seguire anche solo una parte degli eventi sui canali su Sky, perché dovrebbe abbonarsi a HBO Max?
Certo, di fatto poi Eurosport smetterebbe di avere senso come canale lineare H24 (banalmente la raccolta pubblicitaria crollerebbe). Ma questo poi dipende da che strategie ha in mente WBD.
 
Penso anche che YouTube copra il mercato di documentari d'avventura BEN PIÙ che Discovery e affini (non che ci voglia tanto), e spesso in maniera più curiosa e originale
Anche se dipende!

In genere, molti tipi di contenuti da "esplorazione/avventura/viaggio", con l'avvento di certi youtuber e affini, stanno divenendo sempre meno utili
Si su YouTube c’è di tutto e copre sicuramente la fascia, ogni tanto mi guardo anche qualche documentario vecchio di NatGeo su YouTube o dalle mie registrazioni, mi rilassa molto lo stile documentaristico di quel tipo di canali
(Ovviamente molti non sono accurati come potrebbero essere quelli della BBC o affini)
 
Se chiudono i canali eurosport per mancanza accordo chiudono anche i canali in chiaro del gruppo perché sparirebe anche la codifica di sky sui canali sky. Poi perché dovrebbero chiudere visto che hai altri paesi non dovrebbe chiudere o vi risulta che sono stati chiusi sugli altri sky i canali
 
Comunque dovremmo essere più precisi per evitare che qualcuno meno a conoscenza delle dinamiche del settore faccia confusione.

Non si dovrebbe parlare di "chiusura" di Eurosport o dei canali gratuiti, ma si dovrebbe discutere al massimo della loro uscita dall'offerta Sky.

Infatti, se anche le due aziende non dovessero siglare un nuovo accordo, i canali Eurosport e gli altri non chiuderebbero, ma continuerebbero a trasmettere sulle altre piattaforme.
 
Mi auguro che come avvenuto altre volte prevalga il buon senso e un accordo si trovi.
Vista da fuori conviene a entrambi.
Sky per non perdere diritti sportivi importanti come i 2 slam di tennis , le classiche di ciclismo e le olimpiadi ; discovery per la visibilità che ha Sky, la pubblicità gli ascolti dei canali ….
In Gran Bretagna un accordo L hanno trovato con Sky , speriamo anche in Italia.
Comunque ogni rinnovo di discovery con Sky è sempre un parto …
 
@SebS99 benvenuto o bentornato.

OT: se hai contatti con Sky prova a dirgli di:
- portare Sky Classica su Now;
- aggiornare finalmente la frequenza di BBC World News al 530 di Sky satellite.
 
Poi perché dovrebbero chiudere visto che hai altri paesi non dovrebbe chiudere o vi risulta che sono stati chiusi sugli altri sky i canali
Chiudere come detto è un po' improprio, comunque di paesi con sky li conti sulle dita di una mano, in UK si sono trovati accordi, adesso manca Italia e Germania dove ancora non si sa nulla.
 
Ma la frase “a metà giugno inizieranno ad acquisire i contenuti?! “

La struttura di un palinsesto impiega mesi, quindi mi puzza tutto quanto e stato detto
 
Indietro
Alto Basso