In Rilievo Discussione sui canali del gruppo Discovery sulla piattaforma satellitare Sky Italia

Ho cercato ma su internet per il momento non trovo niente nè della chiusura nè di “Sky adventure”
...anche perché nell'articolo de IL SOLE viene citato la primaria necessità che i canali in chiaro di WBD (Nove, Real Time etc) siano ricevibili su Sky...
Era uscito un articolo de "Il Sole 24 Ore" che parlava della scadenza dell'accordo al 30 giugno, ma di trattative in essere fra le parti per il rinnovo.
Quindi NON suoniamo "prematuri"campanelli di allarme
Aggiungiamoci che chi ha riportato questa voce è la prima volta che scrive qui :D
 
in ogni caso, l'articolo riportava che c'erano molte possibilità dei rinnovi dei canali già presenti. Ma conta sempre il contenuto.
Se chiude discovery channel e sky apre sky adventure, il problema è solo nei contenuti, Se possono acquistare produzioni da discovery che hanno ascolto e inserire produzioni che andavano su blaze (e che ora non sono più trasmesse), penso che sia un miglioramento.
 
La trattativa sarà anche sul futuro MAX e sui diritti dei film Warner...secondo me è molto ampia...
 
in ogni caso, l'articolo riportava che c'erano molte possibilità dei rinnovi dei canali già presenti. Ma conta sempre il contenuto.
Se chiude discovery channel e sky apre sky adventure, il problema è solo nei contenuti, Se possono acquistare produzioni da discovery che hanno ascolto e inserire produzioni che andavano su blaze (e che ora non sono più trasmesse), penso che sia un miglioramento.
Sky Adventure ipotetico come rimpiazzo mi ricorda tanto i vari specchi per le allodole a cui tanto ci ha abituato Sky negli anni, se mai dovesse avvenire (e dubito).

Lanciare un canale a basso costi con repliche su repliche per chiuderlo 1 anno dopo o qualcosa di simile: tipo Sky Cinema 4K e Peacock (streaming) come rimpiazzi ai Mediaset Premium e affini, solo per citare casi recenti (o lanciare "contentini" tipo AXN Sci-Fi!).
Sky Serie è uno di quei casi "usciti meglio", perché rimpiazzava un marchio forte come Fox.

Preferirei lasciassero il vuoto, nel caso chiudessero i Discovery: tanto nessuno noterebbe la differenza!
Quei contenuti sono spalmati sui loro canali FTA (oltre che su Discovery+, per chi si volesse abbonare)
 
Sky Adventure ipotetico come rimpiazzo mi ricorda tanto i vari specchi per le allodole a cui tanto ci ha abituato Sky negli anni, se mai dovesse avvenire (e dubito).

Lanciare un canale a basso costi con repliche su repliche per chiuderlo 1 anno dopo o qualcosa di simile: tipo Sky Cinema 4K e Peacock (streaming) come rimpiazzi ai Mediaset Premium e affini, solo per citare casi recenti (o lanciare "contentini" tipo AXN Sci-Fi!).
Sky Serie è uno di quei casi "usciti meglio", perché rimpiazzava un marchio forte come Fox.

Preferirei lasciassero il vuoto, nel caso chiudessero i Discovery: tanto nessuno noterebbe la differenza!
Quei contenuti sono spalmati sui loro canali FTA (oltre che su Discovery+, per chi si volesse abbonare)
Non solo: salvo futuri lanci in altri mercati, Sky Adventure sarebbe un unicum nei mercati Sky: questo vuol dire meno soldi da investire (perchè il tutto sarebbe solo per il mercato italiano) e quindi anche meno programmi originali (non che ora gli Sky Originals stranieri abbiano grande visibilità :D)
 
Sky Adventure ipotetico come rimpiazzo mi ricorda tanto i vari specchi per le allodole a cui tanto ci ha abituato Sky negli anni, se mai dovesse avvenire (e dubito).

Lanciare un canale a basso costi con repliche su repliche per chiuderlo 1 anno dopo o qualcosa di simile: tipo Sky Cinema 4K e Peacock (streaming) come rimpiazzi ai Mediaset Premium e affini, solo per citare casi recenti (o lanciare "contentini" tipo AXN Sci-Fi!).
Sky Serie è uno di quei casi "usciti meglio", perché rimpiazzava un marchio forte come Fox.

Preferirei lasciassero il vuoto, nel caso chiudessero i Discovery: tanto nessuno noterebbe la differenza!
Quei contenuti sono spalmati sui loro canali FTA (oltre che su Discovery+, per chi si volesse abbonare)
in un universo parallelo l'italia avrebbe avuto syfy e magari sarebbe stato parte di sky come in germania (o avremmo sky sci-fi come in uk).
peccato che nbcu ai tempi era più favorevole a mediaset che a sky (e syfy mai è arrivato come canale in sè).

Non solo: salvo futuri lanci in altri mercati, Sky Adventure sarebbe un unicum nei mercati Sky: questo vuol dire meno soldi da investire (perchè il tutto sarebbe solo per il mercato italiano) e quindi anche meno programmi originali (non che ora gli Sky Originals stranieri abbiano grande visibilità :D)
come ho detto, citofonare ad hearst e boh, magari si ritrovano a metà della strada con tutti quei contenuti di blaze (e già che ci stanno, si decidessero a rendere history sky history)
 
Il fatto che gli accordi per i canali scadano a fine Giungo almeno fa sperare che una qualche forma di intesa possa avvenire verso quel periodo.
 
Non proprio: Sky Classica ancora non è su Now; perdendosi una ghiotta opportunità, specie per un canale minore!

Non è propriamente di Sky, ma secondo me è una loro piccola dimenticanza...
Infatti anche sky classica credevo arrivasse comunque vedremo come si evolve la situazione
 
Anche perché non capisco cosa ne otterrebbero lasciandolo fuori dal club Now :)
Non invoglia mica un canale del genere a abbonarsi a Sky e non Now! (non perché odi la musica classica, anzi, ma perché ci son fin troppe alternative).

Allo stesso tempo, molti su Now benificerebbero di poter sentire e vedere alcuni bei concerti
 
Che mancasse un canale autoprodotto a marchio Sky su Now non lo sapevo, ma probabilmente questo eventuale Adventure sarebbe troppo appetibile da non portarlo. Classica ci dovrebbe stare ma è più di nicchia e forse non invocato da tanti clienti di Now.

Su Now ora hanno chiuso diverse cose che prima erano consultabili anche dai non abbonati, canali di documentari a parte quelli Sky c'è qualcosa?
 
Un canale dedicato ai documentari di genere avventura, inclusi racconti di viaggi sempre con un tocco avventuroso, ci vorrebbe in effetti. L'offerta di documentari di Sky negli anni è andata abbassandosi per qualità e quantità. Infatti, a parte natura e arte, le altre categorie sono quasi inesistenti e se si trova qualcosa di valido è solo un caso isolato.
 
Un canale dedicato ai documentari di genere avventura, inclusi racconti di viaggi sempre con un tocco avventuroso, ci vorrebbe in effetti. L'offerta di documentari di Sky negli anni è andata abbassandosi per qualità e quantità. Infatti, a parte natura e arte, le altre categorie sono quasi inesistenti e se si trova qualcosa di valido è solo un caso isolato.
Purtroppo con la chiusura di National Geographic e Discovery Science si è perso molto del genere scienza/avventura.
Su NatGeo ricorso per esempio Indagini ad alta quota, la serie sulla droga di Marina Van Zeller, la serie sulla costruzione dell’isola turistica Msc Ocean Cay… generi interessanti e leggeri che sono spariti dopo la chiusura di questi canali
 
OT: qualcosa ex Nat Geo passa ancora su Focus, mentre Dmax dovrebbe essere il canale che si avvicina più a Discovery.
 
Purtroppo con la chiusura di National Geographic e Discovery Science si è perso molto del genere scienza/avventura.
Su NatGeo ricorso per esempio Indagini ad alta quota, la serie sulla droga di Marina Van Zeller, la serie sulla costruzione dell’isola turistica Msc Ocean Cay… generi interessanti e leggeri che sono spariti dopo la chiusura di questi canali
Potevano almeno tenere quelli, han fatto piazza pulita

I Nat Geo continuano quasi ovunque (anche se in maniera ridotta), perfino in UK dove hanno chiuso i rimanenti Disney/Fox

Quel genere di contenuto in lineare va ancora... valli a capire quelli del Topolino!

Un canale dedicato ai documentari di genere avventura, inclusi racconti di viaggi sempre con un tocco avventuroso, ci vorrebbe in effetti. L'offerta di documentari di Sky negli anni è andata abbassandosi per qualità e quantità. Infatti, a parte natura e arte, le altre categorie sono quasi inesistenti e se si trova qualcosa di valido è solo un caso isolato.
Sì va bene, ma chi li produce oramai?

È il problema numero uno, anche perché Discovery e altri si son "realitizzati" da un po'...
Ecco perché non credo in uno Sky Adventure, a meno che non sia una specie d'accordo con Discovery (possibile)
 
Da una fonte certa o sono solo voci per il momento?
Fonte interna. Sky Adventure è certo al 99% a tal punto che mi è stato riferito che a metà giugno inizieranno ad acquisire contenuti. Eurosport è molto probabile chiuda. Ma il condizionale è d'obbligo perché non è detto che in ste settimane si trovi un accordo.
 
Indietro
Alto Basso